Ancistrus non va in tana
- Patatoso
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
-
Profilo Completo
Ancistrus non va in tana
ciao,
con i guppy ho voluto adottare un ancistrus di 9 cm che era meglio non lasciare dove si trovava....
devo dire che è bello visto di giorno e di notte, mangia le verdure, le patine su piante e vetri...
unico problema... invece di andare nella noce di cocco che gli ho preso a misura sua... continua a nascondersi dietro la presa del filtro....
per il discorso che preferisce una certa correntina... ho fatto dei buchi nella noce di cocco a 2 cm dall'appoggio sul fondo e messa la noce vicino alla mandata del filtro così che si crei corrente sia esterna sia interna alla noce...
secondo voi non gli piace la noce di cocco come casa o si sente già protetto dietro la presa del filtro viste le piante e la posizione sullo sfondo?
In altre vasche di amici ho notato che i loro ancistrus vanno alla grande con le noci di cocco.
grazie
con i guppy ho voluto adottare un ancistrus di 9 cm che era meglio non lasciare dove si trovava....
devo dire che è bello visto di giorno e di notte, mangia le verdure, le patine su piante e vetri...
unico problema... invece di andare nella noce di cocco che gli ho preso a misura sua... continua a nascondersi dietro la presa del filtro....
per il discorso che preferisce una certa correntina... ho fatto dei buchi nella noce di cocco a 2 cm dall'appoggio sul fondo e messa la noce vicino alla mandata del filtro così che si crei corrente sia esterna sia interna alla noce...
secondo voi non gli piace la noce di cocco come casa o si sente già protetto dietro la presa del filtro viste le piante e la posizione sullo sfondo?
In altre vasche di amici ho notato che i loro ancistrus vanno alla grande con le noci di cocco.
grazie
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!
Sei un ribelle, mi piaci!

- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Ancistrus non va in tana
Forse si sente più a suo agio dietro al filtro, ma in teoria non dovrebbe convivere con poecilidi per via dei valori e anche per la grandezza dell' acquario che non ha le misure adatte...
- Patatoso
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: Ancistrus non va in tana
eppure lo ho scritto O.oPatatoso ha scritto:ciao,
con i guppy ho voluto adottare un ancistrus di 9 cm che era meglio non lasciare dove si trovava....
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!
Sei un ribelle, mi piaci!

- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Ancistrus non va in tana
Non avevo letto, scusa, forse potresti tenerlo momentaneamente e trovare qualcun'altro con un acquario più idoneo...
Per quanto riguarda la tana, forse si trova meglio dietro al filtro. Se è questo forse non ci puoi fare molto, in fondo è lui che sceglie.
Per quanto riguarda la tana, forse si trova meglio dietro al filtro. Se è questo forse non ci puoi fare molto, in fondo è lui che sceglie.
- Patatoso
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: Ancistrus non va in tana
... mi sto leggendo il topic "Litri per Ancistrus" e sinceramente non trovo una netta filosofia sui litri... si va per congetture e detti secondo me... secondo me come detto da @Sylver21100 e forse @cicerchia80 il discorso varia da acquario ad acquario... ci sono 60lt così stipati di arredi e piante che non ci starebbe nemmeno un pangio, altri dove un ancistrus può vivere felice... assumendo che il mio ancistrus è di 9 cm e arriverà a 12... è già "adulto" credo.
Nel mio acquario ha disponibili spazi:
- nel fondo (ne avrà di più quando toglierò l'egeria per mettere una singola rossa all'angolo della presa del filtro)
- sopra e sotto le anubias e radice a cui sono legate
- i vetri tutti (ho filtro esterno).
- tutta la vasca da livello zero a circa 15 cm perchè i guppy mi permangono per lo più nella fascia alta.
Nel mio acquario in fascia bassa ho creato una leggera correntina che avvolge anche la noce di cocco.
Inoltre sempre @Sylver21100 nel suddetto topic nello scrivere mi ha indirettamente rincuorato che con i guppy non ha problemi... poi per i valori, non sapendo esattamente quale ancistrus sia e da dove provenga, non credo che i mie pH 7.4, KH 10 e GH 18 possano essergli nemici... anche perchè lo vedo reattivo, esplorativo e famelico.
Con questo non dico di avergli dato l'habitat naturale...sono cosciente che ho solo 53lt netti con base 62x35.... ma in generale nessun pesce dovrebbe stare in una vasca seppure di 500lt... perchè nel proprio habitat naturale nuota dove vuole (se non parliamo di pozza) se non il proprio legarsi ad un punto ed allontanarsene quanto vuole lui.
Voglio solo dire che non credo di essere un carnefice... tantopiù che informandomi troverò pian piano il modo di farlo star sempre meglio...
Detto questo... qualcuno sa consigliarmi su come far apprezzare all'ancistrus la nuova casa?
Nel mio acquario ha disponibili spazi:
- nel fondo (ne avrà di più quando toglierò l'egeria per mettere una singola rossa all'angolo della presa del filtro)
- sopra e sotto le anubias e radice a cui sono legate
- i vetri tutti (ho filtro esterno).
- tutta la vasca da livello zero a circa 15 cm perchè i guppy mi permangono per lo più nella fascia alta.
Nel mio acquario in fascia bassa ho creato una leggera correntina che avvolge anche la noce di cocco.
Inoltre sempre @Sylver21100 nel suddetto topic nello scrivere mi ha indirettamente rincuorato che con i guppy non ha problemi... poi per i valori, non sapendo esattamente quale ancistrus sia e da dove provenga, non credo che i mie pH 7.4, KH 10 e GH 18 possano essergli nemici... anche perchè lo vedo reattivo, esplorativo e famelico.
Con questo non dico di avergli dato l'habitat naturale...sono cosciente che ho solo 53lt netti con base 62x35.... ma in generale nessun pesce dovrebbe stare in una vasca seppure di 500lt... perchè nel proprio habitat naturale nuota dove vuole (se non parliamo di pozza) se non il proprio legarsi ad un punto ed allontanarsene quanto vuole lui.
Voglio solo dire che non credo di essere un carnefice... tantopiù che informandomi troverò pian piano il modo di farlo star sempre meglio...
Detto questo... qualcuno sa consigliarmi su come far apprezzare all'ancistrus la nuova casa?
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!
Sei un ribelle, mi piaci!

- Emix
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Ancistrus non va in tana
Potresti provare a mettergli del cibo dentro la sera, tipo una rondella di zucchina, col tempo (forse) potrebbe imparare che li si mangia e usarla come tana. Ma se ha scelto quello come punto di riparo, probabilmente è perchè sta comodo e si sente sicuro e probabilmente tornerà sempre li; a meno che ci sia un cambio drastico del posto, come ad esempio l'aggiunta di una pianta o di un troncoPatatoso ha scritto:Detto questo... qualcuno sa consigliarmi su come far apprezzare all'ancistrus la nuova casa?

T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
- Patatoso
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: Ancistrus non va in tana
A sto punto gli miglioro la tana che ha scelto mettebdi la rossa danabti al suo posticino con adeguato spazio per muoversi.... e la noce la lascio caso mai cercasse riparo nell'altra parte di vasca.
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!
Sei un ribelle, mi piaci!

- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Ancistrus non va in tana
Ha bisogno di una femmina altrimenti se ne starà dove meglio gli pare .
Solitamente quando il maschio raggiunge la maturità sessuale ed avverte la presenza di una femmina feconda, abbandona i suoi rifugi abituali e rivoluziona tutta la vasca alla ricerca di una tana e se non trova nulla di suo gradimento comincia a scavare su tutto il fondo cercando di costruirla.
Il mio esemplare sta in tana solo per il periodo di cova e svezzamento degli avannotti ,finito tale periodo abbandona la tana e se ne sta sotto ad una radice
Solitamente quando il maschio raggiunge la maturità sessuale ed avverte la presenza di una femmina feconda, abbandona i suoi rifugi abituali e rivoluziona tutta la vasca alla ricerca di una tana e se non trova nulla di suo gradimento comincia a scavare su tutto il fondo cercando di costruirla.
Il mio esemplare sta in tana solo per il periodo di cova e svezzamento degli avannotti ,finito tale periodo abbandona la tana e se ne sta sotto ad una radice
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Ancistrus non va in tana
Dimenticavo.... la tana ideale dovrebbe essere lunga,non troppo larga e chiusa ad una estremità
Uno spezzone di tubo, un bicchiere lungo e scuro o similari vanno benissimo.
Io ne ho costruita una ricavandola da un mattone forato
Uno spezzone di tubo, un bicchiere lungo e scuro o similari vanno benissimo.
Io ne ho costruita una ricavandola da un mattone forato
- Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
- Patatoso (22/07/2016, 16:14)
- Patatoso
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: Ancistrus non va in tana
Ciao @Silver21100 avevo letto l'articolo sulla tana col mattone ma se metto quella poi non so come mettere le piante...
Dici che la lascio la noce o la tolgo a sto punto?
Ai guppy di sicuro non serve
Dici che la lascio la noce o la tolgo a sto punto?
Ai guppy di sicuro non serve
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!
Sei un ribelle, mi piaci!

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti