Ancistrus o Otocinclus

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Bloccato
Avatar utente
sergio aquario
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 03/11/15, 9:57

Ancistrus o Otocinclus

Messaggio di sergio aquario » 06/04/2017, 21:35

Salve ragazzi,

un dilemma mi assale: vorrei provare la riproduzione di alcuni apistogramma (che ancora devo acquistare), ma in vasca ho un ancistrus piuttosto bullo...Secondo me è stato lui il motivo del fallimento della mia precedente esperienza con i Vijeta, spesso in livrea da riproduzione, ma mai con uova nel paniere (è il caso di dirlo...).

Ora, da un pò di giorni, l'ho pescato ed isolato in una nursery in attesa di regalarlo ad un mio amico.

Solo che, da quando l'ho messo lì, ho notato che i piccoli green spot che, normalmente, erano in numero esiguo sul vetro, sono diventate piuttosto numerose...niente di eccezionale, ma, insomma, immagino che fosse lui il deputato alla pulizia (non a caso...).

Quindi, vi domando: se al posto dell'ancistrus inserisco un pò di otocinclus, posso ottenere lo stesso risultato "professionale" fornito dall'ancistrus, oppure gli oto prediligono altri tipi di alghe? Ancora: questi ultimi sono soliti mangiare le uova altrui?

Ehm....la "consulenza" ha carattere d'urgenza :ymblushing: ....non vorrei continuare a tenere il poverino in "gabbia" più del necessario...Infatti, a fronte di una risposta negativa, terrei comunque l'ancistrus in vasca... :-

Grazie a quanti vorranno rispondere
...lo so, "aCquario" si scrive con la C...

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Ancistrus o Otocinclus

Messaggio di Shadow » 07/04/2017, 6:34

Da profilo vedo che hai solo 54 litri che non sono molti. Hai le dimensioni minime di 60x30? Perché se la vasca ha il lato corto esiguo é facile che gli Apistogramma si sentano stretti e non depongano.

Con la popolazione che hai é facile che il carico organico sia eccessivo. Io mi limiterei a sfoltire soprattutto se vuoi prendere altri Apistogramma. Le alghe le mandi via gestendo meglio la vasca non con lo spazzino 😉
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
sergio aquario
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 03/11/15, 9:57

Ancistrus o Otocinclus

Messaggio di sergio aquario » 07/04/2017, 6:53

Grazie per la risposta. Si, è vero, con un po più di attenzione eviterei forse le Green spot... però...gli endler stanno per lasciare la vasca, e rimarrebbero solo i nanno con l'otocinclus....ed il bullo...
...lo so, "aCquario" si scrive con la C...

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Ancistrus o Otocinclus

Messaggio di Shadow » 07/04/2017, 7:56

Shadow ha scritto:
07/04/2017, 6:34
Da profilo vedo che hai solo 54 litri che non sono molti. Hai le dimensioni minime di 60x30? Perché se la vasca ha il lato corto esiguo é facile che gli Apistogramma si sentano stretti e non depongano.
mi autoquoto e aggiungo che avere un ancistrus con cui smezzare lo spazio è anche peggio.
sergio aquario ha scritto:
06/04/2017, 21:35
non vorrei continuare a tenere il poverino in "gabbia" più del necessario
non c'è da tenerlo in gabbia, basta cederlo ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Ancistrus o Otocinclus

Messaggio di Saxmax » 07/04/2017, 14:35

Quoto. Assolutamente non metterei Otocinclus. Levare in questo caso è la migliore soluzione. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti