Ancistrus Si Ancistrus No !
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Ancistrus Si Ancistrus No !
Ciao a tutti, dopo aver letto il post di Saxmax nel topic Ancistrus di Cicerchia... e dopo aver fatto un giro nei negozi di Milano per trovarne una coppia... sto ripensando al loro inserimento insieme agli P. scalare nella vasca appena avviata (Rio 240).
Vi chiedo che altre alternative ho ?
Vi chiedo che altre alternative ho ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Ancistrus Si Ancistrus No !
Un Rio 240 mi sembra una vasca perfetta per quei pesci, considerando che non sono propriamente dei pesciolini.
Come alternativa, considerando il livello di nuoto, valutarei i pesci del genere Corydoras, in questo caso potresti inserirne un piccolo banco anche di 10/12 esemplari
Come alternativa, considerando il livello di nuoto, valutarei i pesci del genere Corydoras, in questo caso potresti inserirne un piccolo banco anche di 10/12 esemplari

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Ancistrus Si Ancistrus No !
La questione è un discorso venuto fuori riguardo i valori ottimali e il fatto che non possiamo avere certezze.
I cory no so se possano essere predati dagli scalare.
Comunque Cir, io ti consiglio di abbinare un bel banco di Hypessobrycon e lasciar perdere gli ancistrus: anche se molto remoto esiste il rischio che succhino gli scalare.

I cory no so se possano essere predati dagli scalare.

Comunque Cir, io ti consiglio di abbinare un bel banco di Hypessobrycon e lasciar perdere gli ancistrus: anche se molto remoto esiste il rischio che succhino gli scalare.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Ancistrus Si Ancistrus No !
Quindi a tuo avviso uno Scalare non preda un caracide di 4 cm ma invece c'è il rischio che predi i corydoras, e che un ancistrus invece succhi uno Scalare?
Ho capito bene?
Ho capito bene?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Ancistrus Si Ancistrus No !
darioc ha scritto:La questione è un discorso venuto fuori riguardo i valori ottimali e il fatto che non possiamo avere certezze.![]()
I cory no so se possano essere predati dagli scalare.![]()
Comunque Cir, io ti consiglio di abbinare un bel banco di Hypessobrycon e lasciar perdere gli ancistrus: anche se molto remoto esiste il rischio che succhino gli scalare.
Dario il mio obiettivo è avere solo gli P. scalare ed abbinare qualche pesce di fondo... ma max 4 esemplari.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Ancistrus Si Ancistrus No !
Uno scalare preda eccome un caracide da 4 cm... se ha la forma adatta.Nijk ha scritto:Quindi a tuo avviso uno Scalare non preda un caracide di 4 cm ma invece c'è il rischio che predi i corydoras,


Comunque non dico che predi I corydoras, mi è solo venuto qualche dubbio... Ho sentito di predazione verso gli Otocinclus.
Questo lo ha detto Saxmax. Ha detto che il rischio è remoto ma esiste. Se poi ci aggiungiamo le perplessità di Cir relative ai valori...Nijk ha scritto:e che un ancistrus invece succhi uno Scalare?
Ah, ok. Non avevo capito. Avevo capito che volevi mettere al massimo due specie è che ti eri orientato sugli ancistrus, ma non che doveva essere per forza da fondo l'altra specie.CIR2015 ha scritto: Dario il mio obiettivo è avere solo gli P. scalare ed abbinare qualche pesce di fondo... ma max 4 esemplari.

Allora metti gli ancistrus.


Dovresti avere un colpo di sfortuna davvero enorme.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Ancistrus Si Ancistrus No !
Tendenzialmente un pesce onnivoro prova a mangiare tutto ciò che gli entra in bocca, male che va, se non lo ritiene di suo gradimento, lo rigurgita immediatamente.darioc ha scritto:Uno scalare preda eccome un caracide da 4 cm... se ha la forma adatta. L'Hypessobrycon al di là della lunghezza è molto alto. Almeno così hanno spiegato a me.
La forma può influire su questo aspetto ma quello che più conta sono le dimensioni, per questo, un piccolo banco di caracidi, a meno che non si parli di avannotti, normalmente ha davvero scarse possibilità di essere predato in acquario.
Al di là di questo poi bisogna valutare il carattere del pesce, un Pterophyllum scalare durante le fase riproduttiva può assumere atteggiamenti molto aggressivi, un'acquario medio/grande, come quello in oggetto riesce a smussare anche questo aspetto per via dello spazio a disposizione.
Probabilmente chi te l'ha spiegato avrà avuto esperienze in senso opposto e si è ritrovato con un cardinale inghiottito...sarà stato magari pure possibile ma non è una situazione molto frequente questa.
Non so se hai mai avuto modo di vedere i corydoras ... sono dei veri e propri bulldozer, naturalmente ce ne sono varietà di dimensioni diverse e probabilmente non tutte vanno bene, hanno la brutta abitudine di provare a cibarsi anche delle uova e per questo qualche problemino sicuramente lo potrebbero avere, ma stai sicuro che un piccolo pizzico di un pesce sdentato non lo accusano minimamentedarioc ha scritto:Comunque non dico che predi I corydoras, mi è solo venuto qualche dubbio... Ho sentito di predazione verso gli Otocinclus.

Per gli oto non so che dire, a differenza dei cory loro nemmeno le guardano le uova ... mi sembra strano ma se lo hai sentito probabilmente sarà capitato...
Sui valori lascio la parola agli esperti, ma visto che nel topic si cercava un'alternativa agli ancistrus come "pesci da fondo" tra le specie reperibili normalmente in commercio i corydoras mi sembravano quelli più adatti e sicuramente non era assolutamente mia intenzione consigliare del cibo vivodarioc ha scritto:Nijk ha scritto:
e che un ancistrus invece succhi uno Scalare?
Questo lo ha detto Saxmax. Ha detto che il rischio è remoto ma esiste. Se poi ci aggiungiamo le perplessità di Cir relative ai valori...

Per quanto riguarda invece la predazione dell'ancistrus nei confronti dello scalare abbiamo la fortuna di avere qui Sax che può darci indicazioni in merito visto che le parole riportate sono le sue

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Ancistrus Si Ancistrus No !
Corydoras tutta la vita! 
Con i P. scalare sono "la morte sua".
Un bel banco numeroso, e rendi viva la vasca con un fondo super-interessante e magari qualche riproduzione.

Con i P. scalare sono "la morte sua".
Un bel banco numeroso, e rendi viva la vasca con un fondo super-interessante e magari qualche riproduzione.
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Ancistrus Si Ancistrus No !
Stra-quoto questo passaggioSaxmax ha scritto:rendi viva la vasca

Devo dire che, anche molto inaspettatamente per quanto mi riguarda, hanno dei comportamenti davvero molto simpatici e belli da osservare

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Ancistrus Si Ancistrus No !
I Corydoras io li ho nell'altra vasca ed in effetti sono dei gran giocherelloni. Pertanto a questo punto cambio per i coridaras al posto degli Ancistrus. Anche se non volevo popolare troppo la vasca. Ne metterò sei. Qualcuno sa indicarmi quale specie si adatta di più con gli P. scalare ? Io ne ho di due taglie (grandi e piccoli) ma sempre albini.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti