
Ok.....è un pesce amazzonico,e finquì ci siamo,poi per casualità mi sono ritrovato uno screenshoot dei suoi luoghi di origine


E io che discutevo su sta fissa dei biotop...che non tanto condivido,o per lo meno non del tutto.....se un pesce non può stare in determinate condizioni,non ci può stare punto....
Na se i valori sono quelli???sarebbe sbagliato

Ma insomma,metterlo con dei Guppy non è che me lo ha consigliato l'acquariofiluccio di turno

Io personalmente lo vedo da almeno 3 anni nell'ospedale della mia città,con 3 Carassi ed un areatore a manetta...probabilmente chi ha allestito quella vasca non sà a qjanto stà il KH quello non sà nemmeno cos'é il KH

Eppure quello stà là e se la spassa

Comunque ho rimproverato il mio interlocutore dicendogli che a quei valori poteva farci un Malawi altro che l'Ancistrus....
E poi vengo a sapere di chi alleva varietà tipo gli L da 100 e passa euro in quelle vasche trà Aulonocara e simili

Trà cui un nostro Mod e addirittura un altro li ha con i Discus

Ma arrivati a sto punto.....ma che è un pesce o un alieno :-\
Come è possibile che dai suoi luoghi dorigine riesce a vivere in quelle acque,che sembrerebbero improponibile per i suoi valori...
La prima idea che mi sono fattl é stata"màh...forse saranno varietà diverse....ma l'ho abbandonata subito in quanto figurati se i venditori si mettono a selezionare le varietà
La seconda....quella che ho dato per più plausibile,è che a forza di ibridi e valori di allevamento sia riuscito a tollerare differenze di valori estremi
Ma secondo me è troppo facile pure questa

Insomma....come fà sto pesce a non schiattare dovunque lo metti????
Eppure qualche limite dovrà pure averlo
