ancistrus

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
chia
star3
Messaggi: 367
Iscritto il: 07/07/20, 13:16

ancistrus

Messaggio di chia » 13/07/2020, 20:57

Buonasera ho un acquario di 230L vorrei inserire dei leeri dei cory e ''pesci arcobaleno" volevo sapere se l'ancistrus potrebbe starci bene e se si puo prendere solo uno o bisognerebbe avere un branco o almeno una coppia?

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

ancistrus

Messaggio di EleTor » 13/07/2020, 21:49

@chia non ti so dire per le compatibilità, io li ho tenuti con i pesci che hai elencato, ma senza sapere se fosse corretto, tieni conto che i maschi sono territoriali con i conspecifici, quindi meglio una coppia sola, se poi offri rifugi e nascondigli potrebbero deporre le uova. Osservare le cure parentali offerte dal maschio é uno spettacolo.

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
chia
star3
Messaggi: 367
Iscritto il: 07/07/20, 13:16

ancistrus

Messaggio di chia » 13/07/2020, 21:56

@EleTor ma mi sai dire circa quanto diventano grandi? e se creano molto danno in acquario? mi hanno detto che tendono a sradicare molto le piante ecc.. pero non so se sia vero..

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

ancistrus

Messaggio di EleTor » 13/07/2020, 22:51

@chia un adulto diventa 14-15 cm, quando decidono di fare pulizie iniziano a sollevare i sedimenti piú leggeri, piante delicate o poco radicate saltano, questo non vale per croptocorine o piante ben salde e sviluppate, a me non hanno mai fatto rivoluzioni, ma avevano i loro spazi dove evidentemente stavano bene, in particolare un cocco e delle radici, so di altri che hanno avuto esemplari piú rudi. Il mio si innervosiva con le neritine, quando erano nei paraggi scodazzava fino a ribaltarle. Ovvio che un pratino non lo tiri su con loro sul fondo.

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

ancistrus

Messaggio di marko66 » 13/07/2020, 23:18

E' un pesce che puo' anche stare da solo,in coppia meglio,in gruppo no.Scavano parecchio e sono un po' scorbutici,ma non costituiscono un pericolo per i corydoras e gli altri pesci da fondo.Sono invece una brutta compagnia per piante delicate o a foglia larga(echinodorus in particolare).Io sarei dell'idea pero' di mettere una sola specie sul fondo,se metti i corydoras,mettili soli(tutti della stessa specie) ma mettine tanti.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

ancistrus

Messaggio di Gioele » 14/07/2020, 9:29

@chia tra quelli elencati sono i leeri che ci azzeccano poco con gli altri a mio parere.
Fossi in te metterei solo le melanotenie assieme ai cory e agli ancistrus

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
chia
star3
Messaggi: 367
Iscritto il: 07/07/20, 13:16

ancistrus

Messaggio di chia » 14/07/2020, 10:37

@marko66
marko66 ha scritto:
13/07/2020, 23:18
Io sarei dell'idea pero' di mettere una sola specie sul fondo,se metti i corydoras,mettili soli(tutti della stessa specie) ma mettine tanti.
intanto grazie per tutte i consigli che mi stai dando O:-) poi si infatti andrò solo su Cory è stato il venditore a dirmi che ci voleva anche Lancistrus che poi ho visto diventa parecchio grande...

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

ancistrus

Messaggio di marko66 » 14/07/2020, 10:52

Fossi in te metterei solo le melanotenie assieme ai cory e agli ancistrus
[/quote]
No @Gioele, c'è un equivoco,non intendeva melanotaenia con "pesci arcobaleno"....ma i macropodus....c'è stata un po' di confusione tra "paradiso" e "arcobaleno" :ymdevil: :ymdevil:
Gioele ha scritto:
14/07/2020, 9:29
tra quelli elencati sono i leeri che ci azzeccano poco con gli altri a mio parere.
Perchè?Come acque sono piu' vicini loro che le melanotaenia ai pesci da fondo sud americani. Per il movimento si risolve.Detto questo in una vasca come la sua io metterei proprio le melanotaenia piu' piccole in gruppo, ma per questioni estetiche.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

ancistrus

Messaggio di Gioele » 14/07/2020, 11:00

marko66 ha scritto:
14/07/2020, 10:52
Per il movimento
Proprio per quello mi preoccupavo, ormai sono convinto che i loricaridi come durezze e pH stiano pure nel salmastro, si fa per dire, ma poco movimento lo soffrono.
Detto ciò, è vero, i valori naturali sono più simili i loro che quelli delle melanotenie.
Macropodus e leeri assieme lo sconsiglio vivamente [-x
Rischi, anzi, quasi per certo avrai, un bagno di sangue, io metterei solo i secondi che pure in natura vivono un po' ovunque

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

ancistrus

Messaggio di Claudio80 » 14/07/2020, 11:01

chia ha scritto:
14/07/2020, 10:37
è stato il venditore a dirmi che ci voleva anche Lancistrus
E certo il pesce pulitore ci vuole sempre =)) =)) =))

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite