Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Algamarimo

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 17/05/22, 16:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Algamarimo » 17/05/2022, 16:45
Salve, i miei corydoras hanno deposto un sacco di uova e inizialmente non me n'ero accorta, oggi le ho viste e le ho spostate in una sala parto e sopra ho messo un tubicino collegato al filtro per mantenere l'acqua in movimento. Essendo stata una cosa molto improvvisa non mi sono preparata e non ho nulla per nutrirli, ho letto di artemia salina può andare bene per i primissimi giorni? Se è si ordino subito le uova da allevare. In alternativa, finché non mi arriveranno i mangimi (mi potete aiutare/consigliare mangimi da somministrare?) cosa posso dare? O possono rimanere un po' di giorni senza mangiare? Il primo è uscito dall'uovo poco fa
Algamarimo
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 17/05/2022, 22:27
Per l'artemia dovresti prendere le cisti da schiudere.....comunque ci sono anche dei mangimi in polvere.
malu
-
marko66
- Messaggi: 17693
- Messaggi: 17693
- Ringraziato: 4144
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4144
Messaggio
di marko66 » 17/05/2022, 22:50
Dopo aver consumato il sacco vitellino si nutrono solo di infusori,non sono in grado di mangiare le cisti di artemia per le prime settimane.Il nutrimento lo trovano da soli in vasca,ma in una sala parto li puoi nutrire solo con mangimi liquidi.Dalla seconda settimana puoi provare con l'artemia liofilizzata,poi le cisti ed i mangimi in polvere
marko66
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 17/05/2022, 22:53
marko66 ha scritto: ↑17/05/2022, 22:50
si nutrono solo di infusori
Giusto...grazie per la correzione...li ho sempre allevati in vasca, chiedo venia

- Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
- marko66 (17/05/2022, 22:56)
malu
-
marko66
- Messaggi: 17693
- Messaggi: 17693
- Ringraziato: 4144
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4144
Messaggio
di marko66 » 17/05/2022, 22:56
malù ha scritto: ↑17/05/2022, 22:53
li ho sempre allevati in vasca, chiedo venia
Pure io.....

marko66
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 17/05/2022, 23:01
E' che sbagliare quando le cose le sai mi fa girare gli ammennicoli
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Soprattutto nel rispetto dell'utente che sta chiedendo consiglio....
malu
-
marko66
- Messaggi: 17693
- Messaggi: 17693
- Ringraziato: 4144
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4144
Messaggio
di marko66 » 18/05/2022, 11:30
malù ha scritto: ↑17/05/2022, 23:02
E' che sbagliare quando le cose le sai mi fa girare gli ammennicoli
@malù capita anche a me a volte.....
Sara' mica l'eta'

?No,decisamente non è quello

marko66
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 18/05/2022, 12:46
marko66 ha scritto: ↑18/05/2022, 11:30
Sara' mica l'eta'

Posted with AF APP
malu
-
Algamarimo

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 17/05/22, 16:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Algamarimo » 20/05/2022, 19:19
Scusate se rispondo ora. Il venditore mi ha dato dei mangimi per avannotti e contengono crostacei vari, ne immergo un po' nell'acqua e si scioglie, può andare bene? uno ha già finito il sacco vitellino da un paio di giorni, invece l'altro ce l'ha ancora, sembrano tutti e due belli attivi e stanno prendendo colore, soprattutto quello che ha finito il sacco vitellino. Stanno in una vaschetta bella grande con l'acqua dell'acquario e ogni giorno ne cambio un po'
Algamarimo
-
marko66
- Messaggi: 17693
- Messaggi: 17693
- Ringraziato: 4144
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4144
Messaggio
di marko66 » 20/05/2022, 22:51
Algamarimo ha scritto: ↑20/05/2022, 19:19
può andare bene?
Appena dopo l'assorbimento del sacco vitellino no,ci vanno infusori o mangime liquido,dopo si.Puoi provare,ma è difficile che ce la facciano fuori vasca, ci andrebbe "acqua verde" i primi giorni.
marko66