Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Micheledn

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 12/10/20, 22:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 4091
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini di ceramica
- Flora: 1 Microsorium pteropus trident su tronco
2 anubias batteri var. Nana
3 Limnophila sessiliflora
Hygrophila polysperma
Piante galleggianti
- Fauna: 5 vedove nere
8 rasbora
8 barbus petazona desmopuntius pentazona
5 Gymnocorymbus ternetzi gold
2 Ancistrus Kner grandi più I loro figli...
2 Neritina Pulligera (Black Helmet)
- Altre informazioni: 1 filtro Eheim Biopower 240 Filtro Interno Modulare con 4 ceste la prima spugna grana media poi 3 di cannolicchi e 1 disco di spugna grana fine.
1 filtro juwel aquarium
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Micheledn » 27/02/2023, 7:51
Salve, volevo un consiglio... ho un 100 litri con una coppia di ancistrus che stanno procreando di continuo, sono indeciso se lasciarli sul 100 l. ( ogni tanto ne trovo alcuni senza vita )O attivare un altro acquario 15 l. Solo per gli avannotti... che mi consigliate???
Posted with AF APP
Micheledn
-
Duca77
- Messaggi: 8450
- Messaggi: 8450
- Ringraziato: 1764
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 27/02/2023, 11:23
https://acquariofilia.org/pesci-da-fondo/riproduzione-ancistrus/
https://acquariofilia.org/pesci-da-fondo/riproduzione-ancystrus-dolichopterus/
Magari ti possono essere d'aiuto.
Comunque se vuoi lasciare fare alla natura lascia in acquario, se vuoi farli crescere per poi darli via, una coppia in 100 lt è già abbastanza, vaschetta a parte.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- Micheledn (27/02/2023, 11:39)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
sp19
- Messaggi: 5937
- Messaggi: 5937
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 27/02/2023, 16:26
Ti porto in sezione apposita
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Matias
- Messaggi: 3624
- Messaggi: 3624
- Ringraziato: 949
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
949
Messaggio
di Matias » 27/02/2023, 16:49
Duca77 ha scritto: ↑27/02/2023, 11:23
Comunque se vuoi lasciare fare alla natura lascia in acquario, se vuoi farli crescere per poi darli via, una coppia in 100 lt è già abbastanza, vaschetta a parte.
Quoto, a breve rischi di ritrovarti la vasca in sovrappopolazione. Io lascerei fare alla natura

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti