Avannotto di Corydoras Sterbai

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Bloccato
Avatar utente
Militos
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 26/06/18, 21:16

Avannotto di Corydoras Sterbai

Messaggio di Militos » 19/10/2018, 21:57

Mi ricollego al precedente post di Allina.. e all'ultima domanda di @Kappa3
pesci-da-fondo-f27/possibili-uova-corydoras-t46074.html

Induttivamente posso dire con quasi certezza che le uova si schiudono in un periodo variabile da 2 ad 8 giorni.
Infatti il 9/10 ho messo in funzione una vaschetta di vetro per ospitare futuri gamberetti..
Il 10/10 nella vasca grande mi hanno fatto le uova e il giorno 11/10 dopo ne ho raccolte una ventina e le ho spostate nella vaschetta.
Stasera, 19/10, nonostante la mia carenza di decimi vedo una capocchia di spillo zigzagare a scatti nella pozzanghera..

Spero che il video al link qua sotto si veda e permetta di intuire le dimensioni dell'avannotto intrepido. Più piccolo ed esile di un baby poecilia, per intenderci.
(il video è fatto al volo, con mezzi di fortuna...neanche questo è da primo premio :D e se ho combinato un pasticcio con la condivisione chiedo gentilmente ai mod se possono rimediare, grazie! x_x )

Avannotto intrepido

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Avannotto di Corydoras Sterbai

Messaggio di BollaPaciuli » 20/10/2018, 23:06

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Avannotto di Corydoras Sterbai

Messaggio di malt126 » 21/10/2018, 11:22

@Militos
Ho risposto a Kappa nell'altra discussione...
malt126 ha scritto:
Kappa3 ha scritto:
18/10/2018, 22:36
essere macinati..)
Quanto tempo ci vuole per la schiusa?
Preparo delle artemie o basta un cibo proteico sminuzzato per lo "svezzamento"? :D
Le mie uova nelle varie deposizioni si sono schiuse sempre in 3/4 giorni
Io per alimentarli ho usato fin da subito (ci mettono poco a consumare il sacco vitellino) il nobil fluid della jbl e il micron della sera con ottimi risultati...
Kappa3 ha scritto: Mi aggrego al gruppo che da ieri notte sto tentando anche io di prendermi cura delle uova dei Cory..
Senza catappa percui sarà impossibile?
Io ho notato miglioramenti nella sopravvivenza e nello stesso tempo rappresentano un valido riparo per i piccoli che sono molto timidi
Nel video si vede perfettamente l'avannotto :ymblushing: mi manca vedere quei girini pazzi nella vasca ma purtroppo con le lumache in giro e con 16 cory adulti è difficile che qyalche avannotto ormai riesca a sopravvivere.
Il tuo mi sembra abbastanza intrepido per essere un avannotto di cory...ho notato che praticamente da subito assumono gli stessi comportamenti dei genitori grufolando prevalentemente sul fondo o su piante e arredi.
Alimentalo 3 volte al giorno all' inizio. Mi raccomando agli inquinanti, soprattutto se usi il nobil fluid che essendo un omogeneizzato sporca parecchio.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malt126 per il messaggio:
Militos (21/10/2018, 12:24)

Avatar utente
Militos
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 26/06/18, 21:16

Avannotto di Corydoras Sterbai

Messaggio di Militos » 21/10/2018, 12:31

Ci provo..
Spero anche nell’aiuto delle foglie di catappa..
Il guaio aggiuntivo è la vasca appena avviata (metà acqua della vasca grande) ed il filtro ad aria nel quale ho messo i siporax recuperati dal filtro..
Lemna finché dura più rametti di hygrophila e myriophillum nella speranza di contenere gli inquinanti.
Cercherò di cambiare poca acqua lentamente..e alimentare quando possibile.
Grazie!

Ovviamente è intrepido perché solo ed i muschi non sono classificati come carnivori!
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti