Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
emb

- Messaggi: 210
- Messaggi: 210
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 17/05/18, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + drenante + ghiaia
- Flora: Ceratophyllum Demersum, Anubias Barteri Nana e Bonsai, Pogostemon helferi, Echinodorus ozelot, Echinodorus "Marble Queen", Cryptocoryne wendtii, Rotala wallichii, Hygrophila Difformis, Hygrophila Polysperma, Armoracia aquatica, Limnophila Sessiliflora, Staurogyne Repens.
- Fauna: Corydoras Paleatus, Cardinali, Portaspada, P. scalare
- Altre informazioni: Ferplast Dubai 120, centralina Aquatronica (kit base), impianto CO2 Dennerle 600 Space
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di emb » 15/10/2018, 10:53
Sabato mentre facevo un po' di manutenzione ho visto un movimento insolito nelle foglie più alte a pelo d'acqua, pensavo fosse una larva di qualcosa ma poi guardando meglio ho visto questo animaletto. Può essere un avannotto di Cory (paleatus nel mio caso)? L'alternativa sarebbe un cucciolo di portaspada.
Non pensavo potessero nascere (ma sopratutto sopravvivere) in una vasca con degli P. scalare (e anche i portaspada iperattivi), e anche adesso non so quante chanche abbia di sopravvivere nonostante la piantumazione abbondante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
emb
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 15/10/2018, 12:26
@
malt126 già cory mi fa venire in mente il tuo nome...se poi aggiungiamo avvannotti... la citazione è d'obbligo \:D/
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Morris72

- Messaggi: 954
- Messaggi: 954
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500/9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine nera, No Sub S.
- Flora: - Anubias barteri
- Bacopa caroliniana
- Ceratophyllum demersum
- Hydrocotyle leucocephala
- Hygrophila polysperma
- Limnophila sessiliflora
- Ludwigia palustris (super red)
- Rotala rotundifolia.
- pianta galleggiante indefinita.
3 muschi (taxipaillum barbieri, muschio di giava, xxx xxx)
- Fauna: 12 Poecilia wingei (5 maschi) e 5 avannotti.
- Altre informazioni: - Juwel Rio 125 bianco (avviato il 21/08/19);
- 2 LED (59 cm) anno 2023 accese 5 ore al giorno.
- Filtro interno Bioflow M - 600 litri/h - 7 W;
- Riscaldatore da 100 W.
Erogo CO2 (bombola da 2 Kg) H24...circa 30 bolle minuto.
-
Grazie inviati:
218
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Morris72 » 15/10/2018, 12:44
Le probabilità che sia un Poecilide (Xiphophorus helleri) è altissima.
Se vuoi salvarlo ti consiglio di metterlo in vasca separata o anche una vaschetta in polistirolo a pelo d'acqua..... difficile che abbia possibilità di crescere in un vasca con P. scalare...
Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto.
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
Morris72
-
malt126

- Messaggi: 913
- Messaggi: 913
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 11/06/17, 14:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: 4000K 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia 0,1-0,3
- Flora: Lemna minor
Aegagropila linnaei
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle vulgaris
Anubias nana
Anubias nana "Bonsai"
Egeria Densa
Myriophyllum Matogrossense
Pistia Stratiotes
Salvinia Minima
Phyllanthus Fluitans
Muschio di Java
Lindernia rotundifolia
- Fauna: 8 x Paracheirodon Innesi
1 x Ancistrus sp.
19 x Corydoras Schultzei
8 x Copella Callolepis
Physa Marmorata
Melanoides tuberculata
Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 19/09/2017
Valori aggiornati al 23/01/2019 :
T 23, 7 pH 6,8 KH 3 GH 5 NO2- 0 NO3- 20 PO43- 0,5
Illuminazione:
2 x lampadine LED 12,5W 4000K 1521 lm
2 x lampadine LED 13W 6500K 1521 lm
Fotoperiodo 8 ore
-------------------------------------------------------
Vasca avviata 24/04/2017
Valori aggiornati al 8/11/2017: T 22 KH 4,5 NO" 0 NO3- 10
30 litri
Chiusa
LED 13w 6500K
Fondo sabbia granulometria 0,5
Flora: Pistia Stratiotes-Salvinia Minima-Lemna Minor-Egeria Densa
Fauna: 12 x Corydoras Schultzei
-------------------------------------------------------
Vaschetta schiusa uova avviata 19/10/2017
Valori aggiornati al 5/11/2017 : T 25 KH 6 NO2- 0 NO3- 0
Filtro spugna
7 litri
Aperta
neon 9W
Fondo assente
Flora: Pistia Stratiotes-Egeria densa-Lemna minor-Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Avannotti Corydoras Schultzei
Planorbarius corneus
-
Grazie inviati:
365
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di malt126 » 15/10/2018, 13:21
Se grufola e ha i barbigli è un avannotto di cory...iniziano a farlo da subito praticamente e nascono già muniti di baffetti...impossibile sbagliarsi :ymblushing:
@
BollaPaciuli grazie per la fiducia, è un piacere accorrere al tuo richiamo :x
Posted with AF APP
malt126
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 16/10/2018, 1:49
Separalo se lo vuoi salvare e fai una foto di lato?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
emb

- Messaggi: 210
- Messaggi: 210
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 17/05/18, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + drenante + ghiaia
- Flora: Ceratophyllum Demersum, Anubias Barteri Nana e Bonsai, Pogostemon helferi, Echinodorus ozelot, Echinodorus "Marble Queen", Cryptocoryne wendtii, Rotala wallichii, Hygrophila Difformis, Hygrophila Polysperma, Armoracia aquatica, Limnophila Sessiliflora, Staurogyne Repens.
- Fauna: Corydoras Paleatus, Cardinali, Portaspada, P. scalare
- Altre informazioni: Ferplast Dubai 120, centralina Aquatronica (kit base), impianto CO2 Dennerle 600 Space
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di emb » 16/10/2018, 10:34
E' praticamente impossibile separarlo, primo perché già solo trovarlo in quella giungla è un impresa (e non saprei come prenderlo senza fargli male ammesso che lo ritrovi), poi perché non ho intenzioni di allevamento. Lascio fare alla natura, se per caso qualcosa sopravvive bene, la tengo, se no è semplice selezione naturale. Vegetazione e nascondigli ce ne sono tanti, gli altri pesci sono ben nutriti e difficilmente avranno fame, ma gli istinti di caccia sono ovviamente innati e non ho dubbi che se non cresce ancora di parecchio prima che venga "addocchiato" farà una brutta fine.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
emb
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 16/10/2018, 11:06
Potrebbe anche farcela li dentro.
La foto di lato serviva per tentare di riconoscerlo. Il gioco a chi è più bravo a tirare ad indovinare...
Se ti ricapita facci altre foto. .
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti