Baryancistrus e guppy

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Baryancistrus e guppy

Messaggio di darioc » 27/03/2016, 14:06

cicerchia80 ha scritto:di un altro fiume e come scritto le sue acque arrivano a pH 8
Sì, ma bisogna considerare i valori medi. I picchi estremi non sono significativi. ;)
Per caso hai le tabelle di rilevamenti? O avevi letto su un sito di acquarifilia?
fernando89 ha scritto:io ho un ancistrus coi guppy..ci vuole un occhio in più alla conducibilità!se sale troppo ne soffre

comunque so già che non è l ambiente ideale ma..;)
Ce anche da dire che il tuo e un commerciale ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Baryancistrus e guppy

Messaggio di cicerchia80 » 27/03/2016, 14:49

darioc ha scritto:Sì, ma bisogna considerare i valori medi. I picchi estremi non sono significativi.
Per caso hai le tabelle di rilevamenti? O avevi letto su un sito di acquarifilia?
Feow.org

Sito internazionale di riferimenti sui bacini idrici

Seryouslyfish

Planetcatfish.....

Più fonti autorevoli di così,sarebbe inutile discuterne
Stand by

Avatar utente
mary87v
star3
Messaggi: 501
Iscritto il: 28/02/16, 13:58

Re: Baryancistrus e guppy

Messaggio di mary87v » 27/03/2016, 14:52

Scusate ma se 8 è un picco e giustamente non bisogna considerarlo, i guppy non stanno a 8.. Ne deduco che se 6 e 8 sono picchi loro vivono prevalentemente a valori intorno al neutro.. Non vorrei dire castronerie cerco solo di ragionare e capire..
Specifico, per me non è essenziale avere proprio quello, posso benissimo metterne un altro volendo o anche nulla ma se so che i valori dei guppy si avvicinano ai suoi non nascondo che mi piacerebbe

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Baryancistrus e guppy

Messaggio di cicerchia80 » 27/03/2016, 14:56

mary87v ha scritto:Scusate ma se 8 è un picco e giustamente non bisogna considerarlo, i guppy non stanno a 8.. Ne deduco che se 6 e 8 sono picchi loro vivono prevalentemente a valori intorno al neutro.. Non vorrei dire castronerie cerco solo di ragionare e capire..
Per il valore di pH ce lo metterei....spiegato anche il perché,poi restano le affermazioni del mio primo post sulle durezze

Ma a questo punto direi che la scelta é solo tua.....non sono picchi,sono valori in natura
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
mary87v (27/03/2016, 15:02)
Stand by

Avatar utente
mary87v
star3
Messaggi: 501
Iscritto il: 28/02/16, 13:58

Re: Baryancistrus e guppy

Messaggio di mary87v » 27/03/2016, 15:02

Ok ho capito, grazie cicerchia.. È una scelta ardua.. Effettivamente le durezza sono alte.. Deduco che il pesce ne soffrirebbe?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Baryancistrus e guppy

Messaggio di cicerchia80 » 27/03/2016, 15:22

cicerchia80 ha scritto:È pur vero che nei loro areali di origine sono a durezze carbonatiche molto basse,per intenderci KH3 giá sarebbero alte e conducibilità sotto i 150 µS
:-??

Calcola che quando scientificamente si parla di habitat si tengono in conto le durezze KH e le conducibilità....il pH solitamente è relativo alle prime


Quindi riassumo,come valori originali non ci entrano,ma che poi sopportano gli altri è certo
La Carmen che è intervenuta nell'altro topic,non è proprio una neofita ;)
Stand by

Avatar utente
mary87v
star3
Messaggi: 501
Iscritto il: 28/02/16, 13:58

Re: Baryancistrus e guppy

Messaggio di mary87v » 27/03/2016, 18:46

Mi pare che in quel topic carmen sconsigliasse vivamente l'aggiunta di ancy in habitat non propriamente loro.. :-? Peccato sono proprio begli esemplari

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Baryancistrus e guppy

Messaggio di cicerchia80 » 27/03/2016, 19:21

mary87v ha scritto:Mi pare che in quel topic carmen sconsigliasse vivamente l'aggiunta di ancy in habitat non propriamente loro.. :-? Peccato sono proprio begli esemplari
:-?? Che ti devo dì....in quel caso si parlava di botte da orbi,però in natura le durezze sono quelle che ti ho postato sopra.....

Se proprio vuoi variare ho aperto in questa sezione un topic sui Corydoras
Se il fondo è adatto la cosa sarebbe più fattibile
Stand by

Avatar utente
mary87v
star3
Messaggi: 501
Iscritto il: 28/02/16, 13:58

Re: Baryancistrus e guppy

Messaggio di mary87v » 27/03/2016, 19:31

Vero anche questo =)) li si parlava di mazzate.. Magari aspetto lei se risponde al topic.. C'è tempo ancora.. Prima devo risolvere i casini creati da quei vermacci brutti b-( i cory avevo appurato che nel mio fondo non ci possono stare :-!!! Il fondo è quarzo nero 1,5/2mm e non ricordo se qui o in un altro forum mi avevano detto un no secco.. Però se lo trovo il tuo topic lo seguo volentieri

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Baryancistrus e guppy

Messaggio di Shadow » 29/03/2016, 20:37

Le informazioni che ti ha dato Cice sono tutte correttissime.. Una domanda.. Quanto costava? Sono pesci di cui solitamente vendono i giovani esemplari e vanno presi in gruppo per poi riprodurli.. Forse a te converrebbe solo uno ma non ho ben chiaro a quale famiglia e comportamento é più vicino :)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti