Carassi e loricaridi possono convivere?

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Carassi e loricaridi possono convivere?

Messaggio di DavidePetteno » 18/04/2020, 15:06

Buongiorno ragazzi,

Quando i lavori di ristrutturazione nel appartamento saranno finiti installerò una vasca 150*60 che ospiterà carassi eteromorfi (Ryukin, ORanda e Ranchu).
La vasca sarà priva di riscaldatore.

E qui alcune domande..

Ci sono laricaridi che possono vivere senza riscaldatore senza andare a creare problemi di salute?
Possono convivere insieme o no?

L'acquario sarà in una camera da letto quindi non ci saranno mai temperatura eccessivamente basse o alte.

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Carassi e loricaridi possono convivere?

Messaggio di Macco » 20/04/2020, 9:42

Si certo, Hai già un idea di quale loricaride ti piacerebbe? Almeno vediamo subito le esigenze e la temperatura minima per non creargli problemi

Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Carassi e loricaridi possono convivere?

Messaggio di DavidePetteno » 20/04/2020, 12:58

Macco ha scritto:
20/04/2020, 9:42
Si certo, Hai già un idea di quale loricaride ti piacerebbe? Almeno vediamo subito le esigenze e la temperatura minima per non creargli problemi
No ti spiego il motivo, molti costano troppo nonostante la bellezza non posso permettermeli e soprattutto non so quali possono sopportare acque senza riscaldatore quindi con un probabile minimo di 16/17°C

Inoltre vorrei evitare varietà di specie troppo grandi, max 20 cm

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Carassi e loricaridi possono convivere?

Messaggio di Macco » 20/04/2020, 13:11

DavidePetteno ha scritto:
20/04/2020, 12:58
Macco ha scritto:
20/04/2020, 9:42
Si certo, Hai già un idea di quale loricaride ti piacerebbe? Almeno vediamo subito le esigenze e la temperatura minima per non creargli problemi
No ti spiego il motivo, molti costano troppo nonostante la bellezza non posso permettermeli e soprattutto non so quali possono sopportare acque senza riscaldatore quindi con un probabile minimo di 16/17°C

Inoltre vorrei evitare varietà di specie troppo grandi, max 20 cm
Generalmente hanno bisogno di acqua tenera con durezza piuttosto bassa, pH compreso fra 6 e 7, e temperatura che si mantiene sopra i 26 gradi se andiamo a guardare i loricaridi amazzonici, quindi li escluderei a priori, l unico che ho visto riprodursi a 18 gradi (e che comunque resta nella misura da te citata ed è un carroarmato) è l Ancitrus sp. O Anc.L114.

Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Carassi e loricaridi possono convivere?

Messaggio di marko66 » 20/04/2020, 16:44

Macco ha scritto:
20/04/2020, 13:11
Generalmente hanno bisogno di acqua tenera con durezza piuttosto bassa, pH compreso fra 6 e 7, e temperatura che si mantiene sopra i 26 gradi se andiamo a guardare i loricaridi amazzonici, quindi li escluderei a priori, l unico che ho visto riprodursi a 18 gradi (e che comunque resta nella misura da te citata ed è un carroarmato) è l Ancitrus sp. O Anc.L114.
D'accordo con la prima parte della risposta,meno con la seconda.Che gli ancistrus siano piu' adattabili di altre specie è vero,ma metterli in vasca coi carassi vuol dire metterli in condizioni estreme e tutt'altro che vivibili.Esigenze troppo diverse di valori e temperature,io eviterei.

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Carassi e loricaridi possono convivere?

Messaggio di DavidePetteno » 20/04/2020, 18:52

Macco ha scritto:
20/04/2020, 13:11
L'unico che ho visto riprodursi a 18 gradi (e che comunque resta nella misura da te citata ed è un carroarmato) è l Ancitrus sp. O Anc.L114.
il L114 è veramente bello ho curiosato in rete e ho visto che anche sulle dimensioni ci siamo ma c'è un ma.. :((
marko66 ha scritto:
20/04/2020, 16:44
Che gli ancistrus siano piu' adattabili di altre specie è vero,ma metterli in vasca coi carassi vuol dire metterli in condizioni estreme
Ha ragione e conferma quello che hai detto tu cioè valori troppo diversi senza parlare delle temperature..

Ora, visto che non è un capriccio ma vuole essere una vasca dedicata ai carassi e fatta con consapevolezza abbandono l'idea.

Forse andremo O.T. forse no.. io chiedo, ci sono specie che è possibile far convivere insieme ai carassi?
Posto qui i valori dell' acqua che sarà rigorosamente di rubinetto.
acqua Pianiga.pdf
Fatemi sapere se avete qualche idea oppure se sapete a chi posso chiedere ben venga, grazie ragazzi :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Carassi e loricaridi possono convivere?

Messaggio di Claudio80 » 20/04/2020, 19:04

DavidePetteno ha scritto:
20/04/2020, 18:52
visto che non è un capriccio ma vuole essere una vasca dedicata ai carassi e fatta con consapevolezza abbandono l'idea
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Mi viene in mente la classica accoppiata "pesciolino rosso/pulitore" ancora oggi consigliata da molti farabutti... Ehm... Volevo dire negozianti ;)

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Carassi e loricaridi possono convivere?

Messaggio di DavidePetteno » 20/04/2020, 20:32

Claudio80 ha scritto:
20/04/2020, 19:05
Mi viene in mente la classica accoppiata "pesciolino rosso/pulitore" ancora oggi consigliata da molti farabutti
Hai proprio ragione =)) io per fortuna ho un buon rapporto col venditore di fiducia che non sempre propone idee sbagliate #:-s
Ovviamente prima di ogni cosa passo qui se ho dei dubbi :))

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Carassi e loricaridi possono convivere?

Messaggio di Claudio80 » 20/04/2020, 20:35

DavidePetteno ha scritto:
20/04/2020, 20:32
per fortuna ho un buon rapporto col venditore di fiducia che non sempre propone idee sbagliate
Non dico mica che sono tutti malfidati o incompetenti, come in ogni categoria c'è gente onesta e preparata e altra che non è né l'uno né l'altro ;)

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Carassi e loricaridi possono convivere?

Messaggio di HCanon » 23/04/2020, 9:12

DavidePetteno ha scritto:
20/04/2020, 18:52
Forse andremo O.T. forse no.. io chiedo, ci sono specie che è possibile far convivere insieme ai carassi?
Posto qui i valori dell' acqua che sarà rigorosamente di rubinetto.
Ti espongo un'idea che non ho sperimentato, ma propongo, chiedo anche a @marko66, per analogia.
In una vasca da 150 ho dei Carassi semi eteromorfi, che per sbaglio hanno convissuto per una decina di giorni con dei Puntius tytteia, senza alcun problema, tantè che nella stessa vasca, con la stessa acqua i titteya si erano riprodotti.
Inoltre quando sono riuscito a togliere dalla vasca i piccoli titteya, dopo un po' di tempo mi sono accorto della presenza di 4 minuscoli titteya, nati li dentro come tanti altri prima e che i rossi non mangiavano (i titteya sul cm sono già troppo veloci) e ancora in vasca con i rossi.
Ora ho visto che i titteya si riproducono ancora intorno ai 21,5 gradi, però non mi azzarderei a far scendere la temperatura sotto i 19, quindi a mio avviso un banchetto di una 15 di Puntius semifascicolatus, che ben si adattano a temperature sotto i 20, potrebbero andare bene.
Ripeto la mia è una deduzione.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti