Caratteristiche loricaridi
- Enpiko
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
Profilo Completo
Caratteristiche loricaridi
Ciao a tutti gente,
Ho un acquario maturo dal 20/10/2022, é ancora un po' presto per inserire i pesci che vi starò ad elencare, ma volevo sapere due informazioni
Inanzi tutto la vasca é un 100x30x40h
Dentro ci sono già una coppia di ramirezi, 10 cardinali e dieci petitelle, pensavo di inserire qualche otocinclus e una coppia di loricaridi un po' più grandi, ma sempre piccoli, diciamo .massimo 10cm, non voglio qualcosa di troppo grosso e soprattutto vorrei che non mangino le piante, tutto questo é fattibile,
@Gioele @Matias voi cosa ne pensate??
Ho un acquario maturo dal 20/10/2022, é ancora un po' presto per inserire i pesci che vi starò ad elencare, ma volevo sapere due informazioni
Inanzi tutto la vasca é un 100x30x40h
Dentro ci sono già una coppia di ramirezi, 10 cardinali e dieci petitelle, pensavo di inserire qualche otocinclus e una coppia di loricaridi un po' più grandi, ma sempre piccoli, diciamo .massimo 10cm, non voglio qualcosa di troppo grosso e soprattutto vorrei che non mangino le piante, tutto questo é fattibile,
@Gioele @Matias voi cosa ne pensate??
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni

- Matias
- Messaggi: 3624
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Caratteristiche loricaridi
la coppia di loricaridi la vedrei come di troppo, inoltre bisognerebbe accertarsi che in vasca sia presente una buona corrente (che non è il massimo soprattutto per i Ramirezi). Come specie carnivore potresti orientarti su degli Hypancistrus, magari anche uno solo... Ma non avrebbe molto senso secondo me. @marko66 chiedo un tuo parere 
Onestamente io inserirei al massimo solo il gruppo di otocinclus


C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- Enpiko
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
Profilo Completo
Caratteristiche loricaridi
Quindi secondo te 6/7 otocinclus più un esemplare di Hypancistrus secondo te é troppo??
Aggiunto dopo 57 secondi:
Hypancistrus rimangono piccolini giusto??
Senò metto solo lui, comunque aspettiamo il parere di @marko66
Aggiunto dopo 57 secondi:
Hypancistrus rimangono piccolini giusto??
Senò metto solo lui, comunque aspettiamo il parere di @marko66
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni

- Matias
- Messaggi: 3624
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Caratteristiche loricaridi
Onestamente sì, ma ripeto, dipende anche dalle caratteristiche della vasca. Di otocinclus ne inserirei anche una decina...
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- Enpiko
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
Profilo Completo
Caratteristiche loricaridi
Aspettiamo Marko, ma comunque cercherò di convincere mio fratello a mettere solo 10 oto
Aggiunto dopo 43 secondi:
Ultima cosa, gli oto che dimensione massima raggiungono in vasca??
Aggiunto dopo 43 secondi:
Ultima cosa, gli oto che dimensione massima raggiungono in vasca??
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni

- emanuele14
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
Caratteristiche loricaridi
Quoto Matias, poco da aggiungere ... gli Otocinclus minimo 10, meno assolutamente no, mentre se proprio vuoi un loricaride, come ti hanno detto, orientati su qualsiasi specie di Hypancistrus tranne L333 che arriva a 15 cm, oppure Peckoltia compta L134 che non supera i 7 cm. Però appunto non ha molto senso e nel caso dovrai tassativamente mettere uno o meglio due areatori, perchè con la popolazione che hai non puoi permetterti di aumentare il movimento, quindi quantomeno l'ossigeno non deve mancare. Sappi che senza areatore rischi che ti muoia apparentemente senza motivo, e visto quel che costano gli Hypancistrus non vale la pena rischiare ... Inoltre dovrai inserire assolutamente delle tane di terracotta apposite per loricaridi ... Insomma, areatore, tane, poco spazio, ripeto, si tratta un po' di una forzatura che comporta rivoluzionare un po' la vasca, ma comunque se proprio vuoi, fattibile.
Ah ultima cosa, vedo che hai pesci acidofili, ma con Hypancistrus non puoi scendere col pH troppo sotto il 6,5, assolutamente non sotto il 6 ... smettono di mangiare e vanno in sofferenza, esperienza personale, nel loro biotopo il pH è tra il 6,5 ed il 7,7
Ah ultima cosa, vedo che hai pesci acidofili, ma con Hypancistrus non puoi scendere col pH troppo sotto il 6,5, assolutamente non sotto il 6 ... smettono di mangiare e vanno in sofferenza, esperienza personale, nel loro biotopo il pH è tra il 6,5 ed il 7,7
- Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
- Matias (04/01/2023, 19:41)
- Matias
- Messaggi: 3624
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Caratteristiche loricaridi
Dipende dalla specie, ma normalmente siamo sui 3/4 cm da adulti

Intanto @emanuele14 ha ampliato il mio discorso

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- Enpiko
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
Profilo Completo
Caratteristiche loricaridi
Ok, grazie a tutti
Lo so, ho letto degli articoli che dicono proprio quello che hai riportato tu, infatti ho deciso di non metterli, ma più che altro per l'areatore che non posso mettere perché erogo già CO2, poi secondo me se prendessi qualcosa di davvero piccolo ci potrebbe pure stare, ma mi darebbe molto fastidio il fatto che non posso garantire le sue esigenze
emanuele14 ha scritto: ↑04/01/2023, 18:29Quoto Matias, poco da aggiungere ... gli Otocinclus minimo 10, meno assolutamente no, mentre se proprio vuoi un loricaride, come ti hanno detto, orientati su qualsiasi specie di Hypancistrus tranne L333 che arriva a 15 cm, oppure Peckoltia compta L134 che non supera i 7 cm. Però appunto non ha molto senso e nel caso dovrai tassativamente mettere uno o meglio due areatori, perchè con la popolazione che hai non puoi permetterti di aumentare il movimento, quindi quantomeno l'ossigeno non deve mancare. Sappi che senza areatore rischi che ti muoia apparentemente senza motivo, e visto quel che costano gli Hypancistrus non vale la pena rischiare ... Inoltre dovrai inserire assolutamente delle tane di terracotta apposite per loricaridi ... Insomma, areatore, tane, poco spazio, ripeto, si tratta un po' di una forzatura che comporta rivoluzionare un po' la vasca, ma comunque se proprio vuoi, fattibile.
Ah ultima cosa, vedo che hai pesci acidofili, ma con Hypancistrus non puoi scendere col pH troppo sotto il 6,5, assolutamente non sotto il 6 ... smettono di mangiare e vanno in sofferenza, esperienza personale, nel loro biotopo il pH è tra il 6,5 ed il 7,7
Lo so, ho letto degli articoli che dicono proprio quello che hai riportato tu, infatti ho deciso di non metterli, ma più che altro per l'areatore che non posso mettere perché erogo già CO2, poi secondo me se prendessi qualcosa di davvero piccolo ci potrebbe pure stare, ma mi darebbe molto fastidio il fatto che non posso garantire le sue esigenze
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni

- emanuele14
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
Caratteristiche loricaridi
Enpiko, eh no, se hai CO2 allora proprio escluso ... Poi per carità, sono pesci molto resistenti, quindi immagino che qualcuno sarà anche riuscito a far campare Hypancistrus con CO2, ma normalmente non succede. Parecchi anni fa avevo provato a tenere un gruppo di Panaqolus maccus in una vasca con CO2 e non era andata bene, li ho dovuti regalare ... nella stessa vasca Ancistrus, Otocinclus e diverse specie di Rineloricaria hanno vissuto per anni alla grande, probabilmente perché sono loricaridi con altre caratteristiche e non necessitano così tanto ossigeno
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Caratteristiche loricaridi
Quoto gli altri ed aggiungo a quanto detto che un loricaride andrebbe a disturbare le normali attivita' sul fondo della coppia di ciclidi.Metti solo gli otocinclus.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: GioeleSalvo1997 e 3 ospiti