Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
pturci

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 21/03/19, 9:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Quanti litri è: 22
- Dimensioni: 42x23,5x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pturci » 05/04/2019, 10:34
Salve,
ho comprato questo pesce a mio figlio.
Sta sempre nascosto sotto il filtro non si vede mai.
Che pesce è?
Ci sta un modo per dare un senso alla sua presenza?

Ultima modifica di
trotasalmonata il 05/04/2019, 13:18, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Modificato titolo
pturci
-
Marta
- Messaggi: 17967
- Messaggi: 17967
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 05/04/2019, 10:49
Ciao @
pturci
A me sembra un pangio.
Sono pesci splendidi, ma hanno bisogno di stare in gruppo e necessitano di un fondo soffice, meglio se sabbioso, perché amano interrarsi.
Ti chiamo @
Dandano che li conosce bene e ti potrà consigliare.
Posted with AF APP
Marta
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 05/04/2019, 10:52
Marta ha scritto: ↑A me sembra un pangio.
Sono pesci splendidi, ma hanno bisogno di stare in gruppo e necessitano di un fondo soffice, meglio se sabbioso, perché amano interrarsi.
Quoto tutto

Dovrebbe essere un myersi sempre se ci ho capito qualcosa sulle varie specie
Comunque si, se non messi in condizioni adeguate cioè in gruppo, fondo adatto, abbondanti nascondigli, rischi di non vederli mai e di stressarli
La riproduzione, come il sessarli pure, invece non è per niente scontata. Qualcuno ha avuto delle riproduzioni casuali e involontarie ma nessuno sa come stimolarla

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
pturci

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 21/03/19, 9:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Quanti litri è: 22
- Dimensioni: 42x23,5x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pturci » 05/04/2019, 12:06
Beh di certo non posso sostituire la ghiaia con la sabbia per accontentare lui
Per ora niente compagnia, anche perchè ho un 22 litri.
Si arrangerà da solo

pturci
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 05/04/2019, 13:16
Io ti consiglierei di restituirlo o trovare qualcuno con un acquario adeguato. .

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 05/04/2019, 13:17
pturci ha scritto: ↑Per ora niente compagnia, anche perchè ho un 22 litri.
è piccola pure per un solo, è un pesce che arriva tranquillamente a sfiorare i 10 cm.
pturci ha scritto: ↑Beh di certo non posso sostituire la ghiaia con la sabbia per accontentare lui
pturci ha scritto: ↑Si arrangerà da solo
La prossima volta meglio chiedere e informarsi sulle esigenze del povero pesce prima di acquistare; Internet nel 2019 è un enciclopedia tascabile facilmente consultabile e alla portata di tutti
Per farlo star meglio potresti pensare di cederlo ad un altro appassionato o riportarlo in negozio; se intendi invece tenerlo assicurati che almeno il fondo non sia tagliente, altrimenti tra ferite e infezioni batteriche ti dura da Natale a Santo Stefano

- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- Marta (05/04/2019, 13:49)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 05/04/2019, 13:18
pturci ha scritto: ↑Beh di certo non posso sostituire la ghiaia con la sabbia per accontentare lui
Per ora niente compagnia, anche perchè ho un 22 litri.
Si arrangerà da solo

E questa è proprio la soluzione piu' sbagliata ed egoistica che puoi trovare
Se hai sbagliato pesce e non sei in grado per vari motivi di allevarlo, semplicemente lo ridai indietro.Stiamo parlando di un essere vivente,mica delle tendine della cucina che non si abbinano col resto dell'arredamento…..

marko66
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 05/04/2019, 14:20
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 05/04/2019, 22:39
pturci ha scritto: ↑Beh di certo non posso sostituire la ghiaia con la sabbia per accontentare lui
Beh, perché no?
Io ho modificato una intera vasca perché non era ospitale.

Siamo acquariofili mica carcerieri
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
viewtopic.php?f=6&t=41280&p=681162#p681162
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio (totale 2):
- Marta (05/04/2019, 23:47) • marko66 (06/04/2019, 6:51)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 05/04/2019, 23:20
pturci ha scritto: ↑Beh di certo non posso sostituire la ghiaia con la sabbia per accontentare lui
Invece dovresti sostituire il fondo, o riportare il pesce al negozio e cambiarlo con uno piu' idoneo alla tua vasca. L'alternativa e' mostrare in breve un cadavere di pesce a chi guarda l'acquario

- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio (totale 2):
- Marta (05/04/2019, 23:47) • marko66 (06/04/2019, 6:51)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti