Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 03/01/2022, 22:02
Ciao a tutti
In mattinata ho aperto un topic in caracidi e ciprinidi dove chiedevo info per specie che possano convivere con una quindicina di puntius, e mi sono stati consigliati i Cory.
Vorrei però qualche altra info visto che ho trovato un sacco di varietà diverse e vorrei fare chiarezza se ci siano differenze sostanziali fra di loro.
Il fondo è un mix fra JBL sansibar dark, un'altra sabbia più fine e chiara e pochissima "la plata Sand" della ADA

Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 03/01/2022, 22:41
CartCarter ha scritto: ↑03/01/2022, 22:02
Vorrei però qualche altra info visto che ho trovato un sacco di varietà diverse e vorrei fare chiarezza se ci siano differenze sostanziali fra di loro.
Sempre io.....

Ci sono diverse specie di corydoras che si differenziano tra loro principalmente per dimensioni e valori acqua e temperatura consigliata.
Escludendo i nano cory (hastatus,pygmaeus,habrosus) che hanno caratteristiche proprie,sono tutti pesci da fondo di gruppo che vivono in simbiosi tra di loro.Molte specie vivono in fiumi a lento scorrimento o lagune di foresta allagata,ma alcune specie andine e del sud sud america anche in torrenti a scorrimento veloce od acque + fresche(paleatus).In generale amano tutti un po' di corrente,acque tenere , pH piu' o meno acido e fondo sabbioso e/o soffice (lettiera di foglie).L'importante è inserirli in gruppi numerosi,io per loro consiglio anche cambi con acqua piu' fresca di tanto in tanto Per il resto puoi scegliere quelli che ti piacciono di piu',ma io eviterei i piu' grossi tipo sterbai nella tua vasca.
Io ho i panda con i tytteya,ma perchè io amo questa specie in particolare.
I tuoi valori dell'acqua in vasca?
marko66
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 03/01/2022, 22:43
Ciao
marko66 ha scritto: ↑03/01/2022, 22:41
tuoi valori dell'acqua in vasca
Essendo asiatico il pH oscilla fra 6,5 e 7, KH 3
È un senza filtro e l'acqua quindi è stagnante è un problema?
Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 04/01/2022, 14:44
CartCarter ha scritto: ↑03/01/2022, 22:43
Essendo asiatico il pH oscilla fra 6,5 e 7, KH 3
È un senza filtro e l'acqua quindi è stagnante è un problema?
Vanno bene quasi per tutti.L'acqua stagnante non è invece il massimo per nessuno di loro secondo me.Eviterei le specie torrentizie tipo i panda ed andrei di aeneus,sterbai,julii, o melini per citarti i piu' comuni tenendo il pH sotto la neutralita'.I primi due sono un po' grossini in verita' per la tua vasca,ma se tieni solo loro ed i titteya una decina ci stanno.
marko66
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 04/01/2022, 18:52
marko66 ha scritto: ↑04/01/2022, 14:44
CartCarter ha scritto: ↑03/01/2022, 22:43
Essendo asiatico il pH oscilla fra 6,5 e 7, KH 3
È un senza filtro e l'acqua quindi è stagnante è un problema?
Vanno bene quasi per tutti.L'acqua stagnante non è invece il massimo per nessuno di loro secondo me.Eviterei le specie torrentizie tipo i panda ed andrei di aeneus,sterbai,julii, o melini per citarti i piu' comuni tenendo il pH sotto la neutralita'.I primi due sono un po' grossini in verita' per la tua vasca,ma se tieni solo loro ed i titteya una decina ci stanno.
grazie mille per i nomi, valuterò e ti tengo aggiornato
sarebbe possibile mettere più di una di queste specie assieme?
Aggiunto dopo 12 minuti 41 secondi:
tenere l'acqua mossa pensi sarebbe meglio?
Aggiunto dopo 18 secondi:
le riproduzioni sono possibili con i Cory?

è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 04/01/2022, 20:16
CartCarter ha scritto: ↑04/01/2022, 19:05
sarebbe possibile mettere più di una di queste specie assieme?
Meglio di no
CartCarter ha scritto: ↑04/01/2022, 19:05
tenere l'acqua mossa pensi sarebbe meglio?
Si,un po' di corrente è apprezzata,si fanno trasportare e la risalgono soprattutto da giovani
CartCarter ha scritto: ↑04/01/2022, 19:05
le riproduzioni sono possibili con i Cory?
Si,certamente.Basta tenerli in gruppo e prima o poi succede.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- CartCarter (04/01/2022, 20:18)
marko66
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 05/01/2022, 19:27
Buona sera @
marko66
Oggi in un negozio ho trovato questi Cory ma non era specificata la specie sai aiutarmi?
IMG_20220105_180753_3176366163716693828.jpg
IMG_20220105_180748_2101242980911945442.jpg
Aggiunto dopo 27 secondi:
Erano a 4,5€ l'una... è un prezzo accettabile?

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 05/01/2022, 20:14
Aeneus albini e forse paleatus.Gli albini potrebbero essere anche loro paleatus,ma è piu' raro.Comunque in un negozio che non sa' cosa vende io non li compro.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- CartCarter (05/01/2022, 20:17)
marko66
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 07/01/2022, 13:33
In zona non ho negozi di cui mi fido molto, attenderò riapri zoominimarket e vedrò di prenderli li, grazie per i consigli
Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 08/01/2022, 6:02
De nada

marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti