Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Beta

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 01/05/23, 12:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 56x34x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 920
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e sabbia JBL zambesi
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila difformis
Egeria densa
Rotala rotundifolia
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne pigmaea
Taxiphyllum alternans
Vesicularia montagnei
Ceratophyllum demersum
Salvinia minima
Salvinia cucullata
Pistia stratiotes
- Fauna: Betta splendens, plakat, maschio
Melanoides tuberculata, Planorbidae, Physidae
- Altre informazioni: Fotoperiodo spezzato: 4 - 3 - 4
Con riscaldatore
Senza pompa
Senza filtro
- Secondo Acquario: 80 litri netti
100x30x37
Acquario chiuso
Illuminazione a LED, 56 W, 2980 lumen, 6.000-10.000 K
Fotoperiodo spezzato: 4 - 3 - 4 (+1 luce blu)
Con riscaldatore
Senza pompa
Senza filtro
Substrato: sabbia Amtra finissima 0,1-0,2 mm
Flora: Staurogyne repens, Cryptocoryne beckettii, Cryptocoryne 'Rubella', Cryptocoryne wendtii, Rotala rotundifolia, Hygrophila polysperma, Hygrophila difformis, Taxiphyllum alternans, Ceratophyllum demersum, Salvinia cucullata, Pistia stratiotes
Fauna: Pangio semicincta, Boraras brigittae, Boraras merah (clandestine), Melanoides tuberculata
- Altri Acquari: 15 litri netti
40x23x24
Acquario chiuso
Illuminazione lampada Wave tropical river, 13 W, 7.500 K
Fotoperiodo spezzato: 4 - 3 - 4
Con riscaldatore
Senza pompa
Senza filtro
Substrato: sabbia calcarea fine
Flora: Vallisneria, Egeria densa, Hydrocotyle tripartita, Taxiphyllum barbieri, Vesicularia montagnei, Marimo, Pistia stratiotes
Fauna: Neocaridina davidii 'blue dream', Planorbella duryi
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Beta » 15/09/2023, 16:22
Matias ha scritto: ↑13/09/2023, 19:58
il layout gioca un ruolo fondamentale
Dimenticavo una domanda, probabilmente sciocca, ma può aver influito anche la siesta pomeridiana del fotoperiodo? Hanno 4 ore di luce, 3 di "buio" e altre 4 di luce più 1 di luce blu
Posted with AF APP
Spirito guida: nonno di Heidi
Beta
-
Rindez
- Messaggi: 5656
- Messaggi: 5656
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
357
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Rindez » 15/09/2023, 16:59
Perché mai hai un foto periodo spezzato?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Beta

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 01/05/23, 12:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 56x34x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 920
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e sabbia JBL zambesi
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila difformis
Egeria densa
Rotala rotundifolia
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne pigmaea
Taxiphyllum alternans
Vesicularia montagnei
Ceratophyllum demersum
Salvinia minima
Salvinia cucullata
Pistia stratiotes
- Fauna: Betta splendens, plakat, maschio
Melanoides tuberculata, Planorbidae, Physidae
- Altre informazioni: Fotoperiodo spezzato: 4 - 3 - 4
Con riscaldatore
Senza pompa
Senza filtro
- Secondo Acquario: 80 litri netti
100x30x37
Acquario chiuso
Illuminazione a LED, 56 W, 2980 lumen, 6.000-10.000 K
Fotoperiodo spezzato: 4 - 3 - 4 (+1 luce blu)
Con riscaldatore
Senza pompa
Senza filtro
Substrato: sabbia Amtra finissima 0,1-0,2 mm
Flora: Staurogyne repens, Cryptocoryne beckettii, Cryptocoryne 'Rubella', Cryptocoryne wendtii, Rotala rotundifolia, Hygrophila polysperma, Hygrophila difformis, Taxiphyllum alternans, Ceratophyllum demersum, Salvinia cucullata, Pistia stratiotes
Fauna: Pangio semicincta, Boraras brigittae, Boraras merah (clandestine), Melanoides tuberculata
- Altri Acquari: 15 litri netti
40x23x24
Acquario chiuso
Illuminazione lampada Wave tropical river, 13 W, 7.500 K
Fotoperiodo spezzato: 4 - 3 - 4
Con riscaldatore
Senza pompa
Senza filtro
Substrato: sabbia calcarea fine
Flora: Vallisneria, Egeria densa, Hydrocotyle tripartita, Taxiphyllum barbieri, Vesicularia montagnei, Marimo, Pistia stratiotes
Fauna: Neocaridina davidii 'blue dream', Planorbella duryi
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Beta » 15/09/2023, 17:22
Ho iniziato con gli acquari (tranquillamente assimilabili alla droga da quanto vedo) dopo aver letto il libro di Diana Walstad e così ho impostato le ore di "siesta", secondo lei servono a tenere bilanciata l'anidride carbonica. Calcola che non inietto CO
2, ancora non mi va di cimentarmici

Posted with AF APP
Spirito guida: nonno di Heidi
Beta
-
Matias
- Messaggi: 3993
- Messaggi: 3993
- Ringraziato: 1023
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
439
-
Grazie ricevuti:
1023
Messaggio
di Matias » 16/09/2023, 17:34
Tranquillamente assimilabili alla droga
Comunque mai sentito parlare del fotoperiodo interrotto dalla siesta, ma essendo i pangio pesci più attivi di notte (soprattutto se non si sentono al sicuro) ci sta che quelle ore di buio li facciano attivare maggiormente

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Rindez
- Messaggi: 5656
- Messaggi: 5656
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
357
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Rindez » 20/09/2023, 16:02
Scusa l'ignoranza ma non sapevo

.
Mi viene una domanda;
Si interrompe la luce per alzare la,CO
2? Mettendo a letto le piante?
Loro invertono il metabolismo completamente tra giorno e notte...
Saranno contente?
Penso ad una sessiliflora bella aperta che si abbronza sulla superficie e ad un tratto il sole si spegne
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite