Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
FedeAlberti

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 110x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume
- Flora: Anubias
Echinodorus bleherae
Echinodorus cordifolius
Alternanthera reinekii
Staurogyne repens
Pogostenon erectus
Acorus gramineaus
Christmas moss
- Fauna: 50 Paracheirodon innesi e coppia di Apistogramma cacatuoides
- Secondo Acquario: Cubo da 48L con riproduzione di foresta.
Flora: Anubias nana, Bucephalandra, Sagittaria, Eleocharis, galleggianti
Fauna: Danio margaritatus, Neocaridina
Luci: 605lm 3850k e 388lm 6000-8000k
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di FedeAlberti » 15/06/2023, 13:41
Ma tutte queste specie si trovano abbastanza facilemente in commercio? Ovviamente non nei negozi fisici (almeno nella mia zona) ma in qualcuno di online?
É meglio un gruppo della stessa specie o si puó fare anche di specie diverse?
Quando ho allestito la vasca metto poi una foto così magari vedi anche cosa è piú adatto in base a come é strutturata
Posted with AF APP
FedeAlberti
-
emanuele14
- Messaggi: 1334
- Messaggi: 1334
- Ringraziato: 416
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 10.000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
- Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
416
Messaggio
di emanuele14 » 15/06/2023, 16:59
FedeAlberti ha scritto: ↑15/06/2023, 13:41
ma in qualcuno di online?
Sì sì, poi quando è ora di comprare, mandami un messaggio privato che ti dico dove.
FedeAlberti ha scritto: ↑15/06/2023, 13:41
É meglio un gruppo della stessa specie o si puó fare anche di specie diverse?
sarebbe meglio della stessa specie, anche se ad esempio potresti mettere insieme dei Corydoras molto simili, tipo i CW010 con i CW09 o i CW078, che fanno parte tutto del sottogruppo degli aeneus. A meno che non vuoi fare una vasca dedicata principalmente ai Corydoras e ne metti 15/20 per specie, in questo caso puoi anche mettere due gruppi di specie totalmente diverse
emanuele14
-
FedeAlberti

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 110x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume
- Flora: Anubias
Echinodorus bleherae
Echinodorus cordifolius
Alternanthera reinekii
Staurogyne repens
Pogostenon erectus
Acorus gramineaus
Christmas moss
- Fauna: 50 Paracheirodon innesi e coppia di Apistogramma cacatuoides
- Secondo Acquario: Cubo da 48L con riproduzione di foresta.
Flora: Anubias nana, Bucephalandra, Sagittaria, Eleocharis, galleggianti
Fauna: Danio margaritatus, Neocaridina
Luci: 605lm 3850k e 388lm 6000-8000k
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di FedeAlberti » 15/06/2023, 19:37
emanuele14 ha scritto: ↑15/06/2023, 16:59
Sì sì, poi quando è ora di comprare, mandami un messaggio privato che ti dico dove.
Perfetto, se mi ricordo poi ahah
Direi allora che al momento abbiamo risolto tutto, grazie mille!!
Aggiunto dopo 40 minuti 18 secondi:
Scherzavo, un ultima cosa haha, quanti kg servirebbero? Considerando anche questo grosso dislivello.. riempirei in mezzo il piú possibile con rocce e dei salsicciotti di calzamaglia con dentro lapillo, ma comunque se ne "sprecherá" parecchia. Andare sui 40kg? Per la sabbia fine la formula é lato x lato x altezza : 1000?
Una situazione come in foto puó avere senso?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FedeAlberti
-
emanuele14
- Messaggi: 1334
- Messaggi: 1334
- Ringraziato: 416
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 10.000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
- Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
416
Messaggio
di emanuele14 » 16/06/2023, 9:19
FedeAlberti, sui conti passo, io ero andato ad occhio .... Secondo me la seconda che hai nella lista è troppo grossa, devi prendere proprio la sabbia finissima, quella della amtra è troppo spessa. La prima, quella bianca, sembra essere più fine, ma la seconda è 1,6 e non va bene
emanuele14
-
FedeAlberti

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 110x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume
- Flora: Anubias
Echinodorus bleherae
Echinodorus cordifolius
Alternanthera reinekii
Staurogyne repens
Pogostenon erectus
Acorus gramineaus
Christmas moss
- Fauna: 50 Paracheirodon innesi e coppia di Apistogramma cacatuoides
- Secondo Acquario: Cubo da 48L con riproduzione di foresta.
Flora: Anubias nana, Bucephalandra, Sagittaria, Eleocharis, galleggianti
Fauna: Danio margaritatus, Neocaridina
Luci: 605lm 3850k e 388lm 6000-8000k
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di FedeAlberti » 17/06/2023, 8:55
Emanuele, prima sono andato a prendere un po' di rocce al fiume e mentre che ero lí ho trovato un posticino con della bella sabbia (piú naturale di cosí), fammi sapere cosa ne pensi. Ho preso un campione da portare a casa e testare con acido muriatico. Appena metto l'acido dentro al bicchiere si formano delle bollicine in superficie (forse per aria intrappolata nella sabbia stessa o per delle impuritá) ma non fa la reazione continuata che ho visto nei video. É vero che dove abito io l'acqua é quasi osmotica, con valori bassissimi... dici che posso fidarmi?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FedeAlberti
-
emanuele14
- Messaggi: 1334
- Messaggi: 1334
- Ringraziato: 416
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 10.000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
- Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
416
Messaggio
di emanuele14 » 17/06/2023, 10:33
FedeAlberti, secondo me potresti fidarti, anche io la prossima volta userò quella che trovo nei corsi d'acqua vicino casa, è perfetta.
Dove abiti se posso chiedere? Perché se sei in una zona di roccia non calcarea non c'è motivo di preoccuparsi
emanuele14
-
FedeAlberti

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 110x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume
- Flora: Anubias
Echinodorus bleherae
Echinodorus cordifolius
Alternanthera reinekii
Staurogyne repens
Pogostenon erectus
Acorus gramineaus
Christmas moss
- Fauna: 50 Paracheirodon innesi e coppia di Apistogramma cacatuoides
- Secondo Acquario: Cubo da 48L con riproduzione di foresta.
Flora: Anubias nana, Bucephalandra, Sagittaria, Eleocharis, galleggianti
Fauna: Danio margaritatus, Neocaridina
Luci: 605lm 3850k e 388lm 6000-8000k
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di FedeAlberti » 17/06/2023, 12:48
Ottimo
emanuele14 ha scritto: ↑17/06/2023, 10:33
Dove abiti se posso chiedere? Perché se sei in una zona di roccia non calcarea non c'è motivo di preoccuparsi
Biella, allego una foto dei valori dell'acquedotto del mio paese così verifichi
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FedeAlberti
-
emanuele14
- Messaggi: 1334
- Messaggi: 1334
- Ringraziato: 416
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 10.000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
- Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
416
Messaggio
di emanuele14 » 17/06/2023, 13:05
FedeAlberti, vai tranquillo, a Biella c'è roccia metamorfica e granito, perfetta per l'acquario, io fossi in te userei sia il fondo che i sassi raccolti al fiume
emanuele14
-
FedeAlberti

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 110x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume
- Flora: Anubias
Echinodorus bleherae
Echinodorus cordifolius
Alternanthera reinekii
Staurogyne repens
Pogostenon erectus
Acorus gramineaus
Christmas moss
- Fauna: 50 Paracheirodon innesi e coppia di Apistogramma cacatuoides
- Secondo Acquario: Cubo da 48L con riproduzione di foresta.
Flora: Anubias nana, Bucephalandra, Sagittaria, Eleocharis, galleggianti
Fauna: Danio margaritatus, Neocaridina
Luci: 605lm 3850k e 388lm 6000-8000k
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di FedeAlberti » 17/06/2023, 13:19
emanuele14 ha scritto: ↑17/06/2023, 13:05
FedeAlberti, vai tranquillo, a Biella c'è roccia metamorfica e granito, perfetta per l'acquario, io fossi in te userei sia il fondo che i sassi raccolti al fiume
Ottimo, ho fatto anche i test sulle rocce ma nessuna frigge, meglio di cosí!! L'unica cosa è che é appunto ricca di mica, anche nella sabbia si vedono proprio le scagliette, ma ho visto che non é un problema, grazie ancora
Posted with AF APP
FedeAlberti
-
Fiamma
- Messaggi: 17536
- Messaggi: 17536
- Ringraziato: 3589
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3589
Messaggio
di Fiamma » 17/06/2023, 16:31
emanuele14, e
FedeAlberti, vi ricordo che non si potrebbero prelevare sabbia o pietre in natura...giusto per non incentivare pubblicamente questa abitudine ( le sanzioni se vi beccano sono pure elevate)

Posted with AF APP
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti