Consiglio sui Pangio K.
- SilvioD
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 12/03/16, 15:03
-
Profilo Completo
Consiglio sui Pangio K.
Ciao a tutti.
Ieri mattina ho comprato 5 Pangio Khulii insieme ad un gruppetto di 7 Rasbora Heteromorpha.
Ieri pomeriggio sono stati costantemente rintanati dentro una sorta di grotta ricavata tra una pietra e il fondo sabbioso della vasca. Erano tutti ammucchiati lì.
Oggi sono usciti dalla grotta, ma 3 stanno sempre nascosti dietro una roccia, mentre altri 2 stanno sulla destra dell'acquario, dove ci sono filtro, ossigenatore e riscaldatore. Si fanno una rapida nuotata verso il centro, fino ad una piantina di Egeria Densa, e poi tornano rapidamente indietro. E' come se avessero delimitato il territorio e sentissero un pericolo oltre quel punto.
Non solo...spesso e volentieri tutti quanti nuotano rapidamente verso l'alto della vasca e poi tornano sul fondo, come se fossero impazziti o volessero scappare. Mi immaginavo di vederli brucare tranquilli il fondo della vasca, come in negozio, e invece sembrano come terrorizzati. A parte rinfoltire di verde tutto il fondo (cosa irrealizzabile nell'arco di 24h ) che cosa potrei fare per tranquillizzarli? Mi sembrano molto stressati, poverini.
Non capisco di cosa abbiano paura...le Rasbora sono tranquillissime e neanche li considerano, il cibo ce l'hanno, la luce pure. Mancano un fondo ben piantumato, questo si, ma purtroppo ho avuto qualche difficoltà nel farle crescere rigogliose e attualmente c'è poco verde.
Altra domanda: mi piace molto il Corydoras Julii (il Trilineatus è introvabile, sigh!!), ma la ragazza del negozio (così come qui in sezione Primo Acquario) mi ha sconsigliato la convivenza Pangio-Corydoras. Voi che ne pensate? Sarebbe fattibile una convivenza simile? La vasca è lunga 80cm, quindi spazio ce n'è abbastanza. Quanti potrei metterne?
Ieri mattina ho comprato 5 Pangio Khulii insieme ad un gruppetto di 7 Rasbora Heteromorpha.
Ieri pomeriggio sono stati costantemente rintanati dentro una sorta di grotta ricavata tra una pietra e il fondo sabbioso della vasca. Erano tutti ammucchiati lì.
Oggi sono usciti dalla grotta, ma 3 stanno sempre nascosti dietro una roccia, mentre altri 2 stanno sulla destra dell'acquario, dove ci sono filtro, ossigenatore e riscaldatore. Si fanno una rapida nuotata verso il centro, fino ad una piantina di Egeria Densa, e poi tornano rapidamente indietro. E' come se avessero delimitato il territorio e sentissero un pericolo oltre quel punto.
Non solo...spesso e volentieri tutti quanti nuotano rapidamente verso l'alto della vasca e poi tornano sul fondo, come se fossero impazziti o volessero scappare. Mi immaginavo di vederli brucare tranquilli il fondo della vasca, come in negozio, e invece sembrano come terrorizzati. A parte rinfoltire di verde tutto il fondo (cosa irrealizzabile nell'arco di 24h ) che cosa potrei fare per tranquillizzarli? Mi sembrano molto stressati, poverini.
Non capisco di cosa abbiano paura...le Rasbora sono tranquillissime e neanche li considerano, il cibo ce l'hanno, la luce pure. Mancano un fondo ben piantumato, questo si, ma purtroppo ho avuto qualche difficoltà nel farle crescere rigogliose e attualmente c'è poco verde.
Altra domanda: mi piace molto il Corydoras Julii (il Trilineatus è introvabile, sigh!!), ma la ragazza del negozio (così come qui in sezione Primo Acquario) mi ha sconsigliato la convivenza Pangio-Corydoras. Voi che ne pensate? Sarebbe fattibile una convivenza simile? La vasca è lunga 80cm, quindi spazio ce n'è abbastanza. Quanti potrei metterne?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Consiglio sui Pangio K.
Si tratta di Pangio semicincta (genere maiuscolo, specie minuscolaSilvioD ha scritto:Ieri mattina ho comprato 5 Pangio Khulii insieme ad un gruppetto di 7 Rasbora Heteromorpha.

Ti avevamo già sconsigliato questa convivenzaSilvioD ha scritto:Sarebbe fattibile una convivenza simile?

Anche con 5 metri di vasca te li sconsiglierei.SilvioD ha scritto: La vasca è lunga 80cm, quindi spazio ce n'è abbastanza


“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Matte92or
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
-
Profilo Completo
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Consiglio sui Pangio K.
Che tipo di fondo hai? Che granulometria?
Si possono interrare? Conta che sono pesci da acque scure e fondo limaccioso, quindi poca luce e possibilità di nascondersi anche interrandosi sono loro prerogativa.
Escono, a luci spente?
Cerca semmai di mettere qualche galleggiante, se fai fatica con le immerse.
Si possono interrare? Conta che sono pesci da acque scure e fondo limaccioso, quindi poca luce e possibilità di nascondersi anche interrandosi sono loro prerogativa.
Escono, a luci spente?
Cerca semmai di mettere qualche galleggiante, se fai fatica con le immerse.

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- SilvioD
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 12/03/16, 15:03
-
Profilo Completo
Re: Consiglio sui Pangio K.
Foto recenti non ne ho al momento, comunque se cercate in Mostraci il tuo Acquario, trovate una mia discussione di qualche tempo fa che si chiama "Asiatico Work in Progress", così vi fate una vaga idea.
Il fondo è sabbioso, sabbia nera e fine, infatti l'avevo scelto proprio nell'ottica di mettere i Pangio.
Comunque, ho scoperto che escono tranquillamente allo scoperto a luci spente, infatti quando spengo la plafoniera, iniziano a brucare il fondo. Appena accendo la plafoniera invece...tac! Tutti spariti.
Il fondo è sabbioso, sabbia nera e fine, infatti l'avevo scelto proprio nell'ottica di mettere i Pangio.
Comunque, ho scoperto che escono tranquillamente allo scoperto a luci spente, infatti quando spengo la plafoniera, iniziano a brucare il fondo. Appena accendo la plafoniera invece...tac! Tutti spariti.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Consiglio sui Pangio K.
Dovrebbero essere animali crepuscolari.SilvioD ha scritto:Comunque, ho scoperto che escono tranquillamente allo scoperto a luci spente, infatti quando spengo la plafoniera, iniziano a brucare il fondo.
Quando li avevo, uscivano anche di giorno, sopratutto se percepivano la presenza di mangime.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Consiglio sui Pangio K.
Infatti, troppa luce e poco riparo. Metti qualche noce di cocco nel frattempo che crescono le piante, poi levale. E/o molte piante galleggianti a schermare.
Se volessi anche scurire un po l'acqua, farebbero salti di gioia. Ma le tue piante un filo meno..
Se volessi anche scurire un po l'acqua, farebbero salti di gioia. Ma le tue piante un filo meno..

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- SilvioD
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 12/03/16, 15:03
-
Profilo Completo
Re: Consiglio sui Pangio K.
Sono animali latitanti, altro che crepuscolari
il fondo della vasca è sempre deserto.
Ho una mezza intenzione di riportarli tutti e 5 in negozio e di prendermi in cambio altrettanti Cordydoras Julii e 1 bell'Ancistrus, che dovrebbero essere meno timidi e me li posso godere.
PS: il fatto che salgano spesso verso la superficie e poi tornino rapidamente verso il fondo, può essere sintomo di scarsa ossigenazione dell'acqua? Le Rasbora con cui condividono la vasca non lo fanno però.

Ho una mezza intenzione di riportarli tutti e 5 in negozio e di prendermi in cambio altrettanti Cordydoras Julii e 1 bell'Ancistrus, che dovrebbero essere meno timidi e me li posso godere.
PS: il fatto che salgano spesso verso la superficie e poi tornino rapidamente verso il fondo, può essere sintomo di scarsa ossigenazione dell'acqua? Le Rasbora con cui condividono la vasca non lo fanno però.

Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Consiglio sui Pangio K.
Guarda che potresti avere lo stesso problema con tutti i pesci da fondo se non si sentono sicuri.SilvioD ha scritto:Cordydoras Julii e 1 bell'Ancistrus, che dovrebbero essere meno timidi e me li posso godere.
So per certo che anche l'ancitrus è notturno, i suoi occhi son fatti apposta per vedere meglio in penombra.
Potresti mettere una foto del layout? Magari non si sentono sicuri perché non ci sono abbastanza nascondigli, oppure le vegetazione è ancora piuttosto rada.
Sicuramente aiuterebbe aumentarne il numero, più sono e più escono, infatti se noti son tutti nascosti, ma tutti nello stesso punto, vuol dire che vogliono stare vicini

Qui non ti posso aiutare, se fosse nei cory ti direi che è per mangiare aria (possono assumere una piccola quantità di ossigeno mangiando aria), ma sui pangio non lo so mi spiace.SilvioD ha scritto:il fatto che salgano spesso verso la superficie e poi tornino rapidamente verso il fondo, può essere sintomo di scarsa ossigenazione dell'acqua? Le Rasbora con cui condividono la vasca non lo fanno però.
Poi come compagni di vasca han solo le rasbora, che son pesci tranquilli e statici. Quindi non son spaventati dai compagni, forse è proprio la troppa luce e i pochi nascondigli. Proviamo a risolvere questi problemi prima di riportarli indietro?

Potresti perderti comportamenti interessanti magari solo perché ciò che manca è una sciocchezza.

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Consiglio sui Pangio K.
Sono pesci adattati a scarse quantità di ossigeno disciolto, non avranno problemi per quello.
E, lo ripeto, i Corydoras non sono adatti. Intanto 100 litri sarebbero al limite, e poi sono di areali diversi. Tieni loro, e cerca qualche pianta galleggiante per schermare un po.
E, lo ripeto, i Corydoras non sono adatti. Intanto 100 litri sarebbero al limite, e poi sono di areali diversi. Tieni loro, e cerca qualche pianta galleggiante per schermare un po.
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti