Convivenze in…. 850l 😅

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Convivenze in…. 850l 😅

Messaggio di emanuele14 » 13/01/2023, 21:14

Mirkokirm ha scritto:
13/01/2023, 19:23
Ma avevo dei L397 che avevano deposto! È stata una grande emozione scoprire i baby hahah perché non ho mai avuto pinnuti con l’intenzione di allevarli, quindi quando capita è sempre una figata.

Che bello! :-bd Poi gli L397 sono davvero spettacolari! Sei riuscito ad avere piante con loro? I piccoli sono poi riusciti a crescere? Con i loricaridi capita spesso che i nuovi nati crescano senza fare niente in vasca

P.s. per la cronaca, a me i cory hanno deposto pure oggi ... Ma poi hanno banchettato con le loro stesse uova #-o come al solito #-o è sempre tutta una frenesia di corydoras quando depongono, i loricaridi invece se ne infischiano totalmente e se ne stanno beati sul fondo tranquilli. Però per adesso se ne sono salvate ben tre, appiccicate al vetro e nessuno se le fila ...

Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
Mirkokirm ha scritto:
13/01/2023, 19:23
In vita mia ne ho avuti 3: uno arrivato morto, uno durato 1 settimana e uno 3 mesi 
 
Era tanto tanto tempo fa, ma sono rimasto scottato da questa cosa hahahaha

Azz #-o buongustaio però! Ritenta e sarai più fortunato :D Ma mangiavano? O sono morti inappetenti? In caso posso indirizzarti ad un paio di posti dove puoi acquistarli in piena salute, garantito al 100%, a due ore circa da Torino però

Avatar utente
Mirkokirm
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 13/05/19, 3:15

Convivenze in…. 850l 😅

Messaggio di Mirkokirm » 14/01/2023, 1:36

@emanuele14  i cory hanno banchettato con cibo di qualità però hahahahah
 
E non puoi separarli? Così le uova si salvano ​ :aD
 
Comunque si, dimmi pure io posto a due ore da Torino, nessun problema 😁
 
Poi vorrei un consiglio, ho trovato in rete alcuni Loricaridi che adoro (alcuni li ho avuti in passato quindi li conosco ma non tutto insieme) sapresti consigliarmi se eventualmente possono convivere in questo litraggio?
 
Premessa che non mi sono informato su un eventuale convivenza ecco perché ti sto chiedendo hahahaha, li ho solo visti e li ho segnati 

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Convivenze in…. 850l 😅

Messaggio di emanuele14 » 14/01/2023, 8:40

Mirkokirm ha scritto:
14/01/2023, 1:36
Comunque si, dimmi pure io posto a due ore da Torino, nessun problema
ti mando in privato un paio di negozi.

Mirkokirm ha scritto:
14/01/2023, 1:36
Poi vorrei un consiglio, ho trovato in rete alcuni Loricaridi che adoro (alcuni li ho avuti in passato quindi li conosco ma non tutto insieme) sapresti consigliarmi se eventualmente possono convivere in questo litraggio?

Bene! Quali sono le specie che hai adocchiato?

Mirkokirm ha scritto:
14/01/2023, 1:36
E non puoi separarli? Così le uova si salvano ​

Potrei staccare le uova dal vetro e metterle nella classica sala parto galleggiante e tentare di allevarli lì, ma lascio fare alla natura, non ho tempo per impegnarmi ad una riproduzione. Magari prima o poi qualcuno si salva ... chissà ...

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Convivenze in…. 850l 😅

Messaggio di Gioele » 14/01/2023, 9:00


emanuele14 ha scritto:
14/01/2023, 8:40
ti mando in privato un paio di negozi

No no, metti.
Non è un problema scrivere nomi di posti che ci piacciono, tanto non ci facciamo un centesimo, fai pure qui.
Inizio io con zoominimarket.
C'è da vedere le disponibilità, ma di solito ha molti loricaridi, e ho avuto una sola esperienza negativa su uno pseudacanticus (che in dodici anni che vado in negozio ci sta insomma)

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Convivenze in…. 850l 😅

Messaggio di emanuele14 » 14/01/2023, 18:15

Gioele ha scritto:
14/01/2023, 9:00
No no, metti.
Non è un problema scrivere nomi di posti che ci piacciono, tanto non ci facciamo un centesimo, fai pure qui.
Inizio io con zoominimarket.

Barriera Corallina a Lissone e soprattutto Alex Zebra a Iseo, vicino Brescia

Avatar utente
Mirkokirm
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 13/05/19, 3:15

Convivenze in…. 850l 😅

Messaggio di Mirkokirm » 17/01/2023, 22:13

@emanuele14   allora, ho adocchiato questi:
 
 
L200
L114 (che ho già)
L397
L239
 
Questi sono quelli che ho preso in considerazione, ma come dicevo non so se possono convivere bene e sopratutto se ci stanno….
 
Eventualmente altre specie consigliate sono ben accette hahaha

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Convivenze in…. 850l 😅

Messaggio di emanuele14 » 17/01/2023, 22:28

Mirkokirm ha scritto:
17/01/2023, 22:13
allora, ho adocchiato questi:
 
 
L200
L114 (che ho già)
L397
L239
 
Questi sono quelli che ho preso in considerazione, ma come dicevo non so se possono convivere bene e sopratutto se ci stanno….
 
Eventualmente altre specie consigliate sono ben accette hahaha

Ci stanno benissimo tutti e non avrai problemi a farli convivere. Per la dieta l'unico veramente diverso è L114, che è carnivoro, mentre gli altri sono onnivori tendenti al vegetariano. Ma io quando do pezzi di gambero per i miei Hypancistrus, do insieme anche la zucchina ed il mio L200 si fionda sulla zucchina ignorando il gambero ... Quindi non vedo problemi, l'importante è accontentare tutti.

Sulla scelta, bè complimenti, mi permetto solo di darti un paio di consigli, basati però sul mio personalissimo gusto: L200 prendi l'Hemiancistrus subviridis e non il Bariancistrus demanoides perchè da adulto la colorazione verde del subviridis è nettamente più bella.
L239 è un pesce incredibilmente bello da vedere in foto, ma dal vivo purtroppo non lo è altrettanto, il blu non risalta, probabilmente le foto vengono un po' ritoccate per risaltare il blu. Inoltre tende ad essere piuttosto timido, rischi di vederlo veramente poco.

Un loricaride che secondo me farebbe una super figura nel tuo vascone è leporacanthicus heterodon L172, che a differenza del precedente, è molto più bello di quanto non sembri nelle foto, a patto di prendere esemplari davvero gold(io sto aspettando che il negoziante me ne procuri uno). Anche Peckoltia sabaji L124 è spettacolare! Ecco, questi due sono i miei consigli, oltre che ovviamente L200, che rimane il mio preferito :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti