Mirkokirm ha scritto: ↑17/01/2023, 22:13
allora, ho adocchiato questi:
L200
L114 (che ho già)
L397
L239
Questi sono quelli che ho preso in considerazione, ma come dicevo non so se possono convivere bene e sopratutto se ci stanno….
Eventualmente altre specie consigliate sono ben accette hahaha
Ci stanno benissimo tutti e non avrai problemi a farli convivere. Per la dieta l'unico veramente diverso è L114, che è carnivoro, mentre gli altri sono onnivori tendenti al vegetariano. Ma io quando do pezzi di gambero per i miei Hypancistrus, do insieme anche la zucchina ed il mio L200 si fionda sulla zucchina ignorando il gambero ... Quindi non vedo problemi, l'importante è accontentare tutti.
Sulla scelta, bè complimenti, mi permetto solo di darti un paio di consigli, basati però sul mio personalissimo gusto: L200 prendi l'Hemiancistrus subviridis e non il Bariancistrus demanoides perchè da adulto la colorazione verde del subviridis è nettamente più bella.
L239 è un pesce incredibilmente bello da vedere in foto, ma dal vivo purtroppo non lo è altrettanto, il blu non risalta, probabilmente le foto vengono un po' ritoccate per risaltare il blu. Inoltre tende ad essere piuttosto timido, rischi di vederlo veramente poco.
Un loricaride che secondo me farebbe una super figura nel tuo vascone è leporacanthicus heterodon L172, che a differenza del precedente, è molto più bello di quanto non sembri nelle foto, a patto di prendere esemplari davvero gold(io sto aspettando che il negoziante me ne procuri uno). Anche Peckoltia sabaji L124 è spettacolare! Ecco, questi due sono i miei consigli, oltre che ovviamente L200, che rimane il mio preferito
