Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Lukellla

- Messaggi: 359
- Messaggi: 359
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 14/02/17, 10:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Gravelit
-
Grazie inviati:
84
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di Lukellla » 06/03/2021, 20:52
Buonasera a tutti. Oggi ho notato la coppia di Ancistrus che faceva continui strani movimenti all'interno di un'anfora. Inoltre la femmina sembrava pulire l'interno, forse a breve deporrà uova?
Ho notato questo fatto oggi e curiosamente il giorno dopo all'inserimento di una nuova pompa in sostituzione della vecchia non più funzionante. Adesso in vasca c'è una corrente moderata e anche abbastanza sostenuta. Possibile la corrente abbia stimolato così tanto gli Ancistrus? Fino a un paio di giorni fa avevo una corrente molto debole e non li ho mai visti fare questi atteggiamenti.
Posto un paio di foto.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lukellla
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 07/03/2021, 15:53
Possibile,a volte i cambiamenti di condizione in vasca possono stimolare le riproduzioni.I loricaridi sono tra i piu' sensibili(in senso positivo) alle variazioni di valori e temperature.
marko66
-
Lukellla

- Messaggi: 359
- Messaggi: 359
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 14/02/17, 10:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Gravelit
-
Grazie inviati:
84
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di Lukellla » 07/03/2021, 16:14
Infatti stamani c'erano le uova ed erano ben sorvegliate dal maschio

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lukellla
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 07/03/2021, 17:31
Lukellla ha scritto: ↑07/03/2021, 16:14
Infatti stamani c'erano le uova ed erano ben sorvegliate dal maschio
Ottimo,adesso ci pensa lui,è una buona" mamma"....

marko66
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 08/03/2021, 11:17
Lukellla ha scritto: ↑06/03/2021, 20:52
Possibile la corrente abbia stimolato così tanto gli Ancistrus
sì
marko66 ha scritto: ↑07/03/2021, 17:31
adesso ci pensa lui,è una buona" mamma"
la parte più divertente è smistare i piccoli dopo

Gioele
-
Nicob4

- Messaggi: 199
- Messaggi: 199
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/02/20, 18:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, microsorum windelov, Limnophila sessiliflora, pistia.
- Fauna: molly, cardinali, tetra blu, Ancistrus, botia,
- Altre informazioni: Acquario juwel 125 L filtro interno, con due LED: juwel nature e juwel Day
- Secondo Acquario: Acquario askoll 44 L filtro interno con ancistrus, botia,
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Nicob4 » 26/03/2021, 7:26
@
marko66 scusate L’ intromissione ma non volevo creare un nuovo topic per una domanda anche il mio ancistrus ha depositato i piccoli adesso sono già senza sacco vitellino ieri ne ho trovati 4 fuori dalla tana così li ho messsi in una nursery con cosa li posso nutrire? Grazie
<a href="http://www.reefportal.it/Nico4/test-id2352.htm"><img src="http://www.reefportal.it/immagini/test/2352.png" border="0"></a>
Nicob4
-
Lukellla

- Messaggi: 359
- Messaggi: 359
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 14/02/17, 10:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Gravelit
-
Grazie inviati:
84
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di Lukellla » 26/03/2021, 11:26
Io personalmente li lascio in giro. Se hai guppy o platy non dovresti aver problemi.
Sono iniziati ad uscire dalla tana da un paio di giorni.
Semplicemente adesso lascio qualche tabs in più in vasca, poi hanno le alghette e microorganismi a volontà.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lukellla
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 26/03/2021, 12:50
Nicob4 ha scritto: ↑26/03/2021, 7:26
già senza sacco vitellino ieri ne ho trovati 4 fuori dalla tana così li ho messsi in una nursery con cosa li posso nutrire?
Io li avrei lasciati dove erano se non hai pesci grossi in vasca.Li' trovano la microfauna necessaria in questa fase intermedia dell'accrescimento molto delicata.Ci andrebbero infusori e microalghe che nella vasca principale troverebbero da soli.Poi tra qualche giorno potresti dargli i naupli di artemia ed i soliti mangimi micromizzati per avannotti che in vasca non servirebbero neanche.Anche i pezzettini di pastiglia o le rondelle di zucchina sbollentata,ma tra un paio di settimane.Acqua pulitissima nella nursery mi raccomando,cambiala dopo i pasti.
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Comunque un topic nuovo tuo non costa niente e puoi aprirlo quando vuoi.....

marko66
-
Nicob4

- Messaggi: 199
- Messaggi: 199
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/02/20, 18:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, microsorum windelov, Limnophila sessiliflora, pistia.
- Fauna: molly, cardinali, tetra blu, Ancistrus, botia,
- Altre informazioni: Acquario juwel 125 L filtro interno, con due LED: juwel nature e juwel Day
- Secondo Acquario: Acquario askoll 44 L filtro interno con ancistrus, botia,
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Nicob4 » 26/03/2021, 21:52
@
marko66 e @
Lukellla grazie mille
<a href="http://www.reefportal.it/Nico4/test-id2352.htm"><img src="http://www.reefportal.it/immagini/test/2352.png" border="0"></a>
Nicob4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti