Corydoras , Pangio , Ancistrus , ecc...
Moderatori: Gioele , Matias
FabioFabio1
Messaggi: 1222
Messaggi: 1222 Ringraziato: 24
Iscritto il: 18/02/21, 13:59
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Emilia
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80X35X42
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 9000 -- 63L/Lt
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: basalto nero 0.3-1.4
Flora: Sagittaria Vallisneria Hygrophila Anubia Echinodorus Limnobium laevigatum Ceratophyllum
Fauna: 2 Corydoras aeneus 1 Pterophyllum scalare
Grazie inviati:
181
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di FabioFabio1 » 17/04/2021, 20:55
VIDEO
Ciao a tutti,
Ogni tanto lo fa, non so se sempre lo stesso pesce, ma oggi lo vedo spesso in superficie, è normale?
https://youtube.com/shorts/HKAq2otCU6E? ... s1J-0CXBFc
Keep the Black Flame alive!
FabioFabio1
marko66
Messaggi: 17700
Messaggi: 17700 Ringraziato: 4146
Iscritto il: 27/11/17, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati:
1564
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 17/04/2021, 21:35
Si,sta' cercando cibo in superficie,cosa c'è di strano?
Ma è da solo?
marko66
FabioFabio1
Messaggi: 1222
Messaggi: 1222 Ringraziato: 24
Iscritto il: 18/02/21, 13:59
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Emilia
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80X35X42
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 9000 -- 63L/Lt
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: basalto nero 0.3-1.4
Flora: Sagittaria Vallisneria Hygrophila Anubia Echinodorus Limnobium laevigatum Ceratophyllum
Fauna: 2 Corydoras aeneus 1 Pterophyllum scalare
Grazie inviati:
181
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di FabioFabio1 » 17/04/2021, 21:47
No, no, ha altri compagni
Mi era solo venuto il dubbio perché credevo che stessero quasi solo sul fondo e siccome sto erogando anche CO
2 , un dodici bolle al minuto, non volevo fare danni!
Keep the Black Flame alive!
FabioFabio1
Gianluca76
Messaggi: 232
Messaggi: 232 Ringraziato: 35
Iscritto il: 02/04/21, 21:43
Sesso: ♂ Maschio
Città: Provence
Quanti litri è: 84
Dimensioni: 60*40*40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 1000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia naturale e substrato tetra
Fauna: 5 Neon, 9 neon neri, 7 corydoras paleatus. 10 gamberetti neocardina gialli
Grazie inviati:
25
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Gianluca76 » 17/04/2021, 21:49
Se un superficie c'é corrente é normale, ai corydoras place nuotare bella correcte.
Se cerca cibo puo anche farsi chez non sia nutrito a sufficenza sul fondo
Gli dai delle pastiglie per pesci da fondo?
Occhio Cory e CO2 non vanno d'accordo!!
E imperativo non erogare la notte
Ciao
Gianluca76
FabioFabio1
Messaggi: 1222
Messaggi: 1222 Ringraziato: 24
Iscritto il: 18/02/21, 13:59
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Emilia
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80X35X42
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 9000 -- 63L/Lt
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: basalto nero 0.3-1.4
Flora: Sagittaria Vallisneria Hygrophila Anubia Echinodorus Limnobium laevigatum Ceratophyllum
Fauna: 2 Corydoras aeneus 1 Pterophyllum scalare
Grazie inviati:
181
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di FabioFabio1 » 17/04/2021, 22:19
Gianluca76 ha scritto: ↑ 17/04/2021, 21:49
imperativo non erogare la notte
Davvero?
Keep the Black Flame alive!
FabioFabio1
Gianluca76
Messaggi: 232
Messaggi: 232 Ringraziato: 35
Iscritto il: 02/04/21, 21:43
Sesso: ♂ Maschio
Città: Provence
Quanti litri è: 84
Dimensioni: 60*40*40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 1000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia naturale e substrato tetra
Fauna: 5 Neon, 9 neon neri, 7 corydoras paleatus. 10 gamberetti neocardina gialli
Grazie inviati:
25
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Gianluca76 » 17/04/2021, 22:29
Ho postato un à guida scritta da un esperto, è in francese, ma con google riesci a leggerla.
I cory hanno un sistema respiratorio estremo sensibile alla CO
2 e la notte i picchi di CO
2 sono già dovuti alle piante.
Comunque ho letto parecchie volte di corydoras morti perche si mette il sistema di CO
2 senza adattarli o come minimo evitare la distribuzione notturna...
Ciao
Aggiunto dopo 54 secondi:
Buona lettura
pesci-da-fondo-f27/guida-alla-manutenzi ... 86588.html
Gianluca76
marko66
Messaggi: 17700
Messaggi: 17700 Ringraziato: 4146
Iscritto il: 27/11/17, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati:
1564
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 17/04/2021, 23:42
Gianluca76 ha scritto: ↑ 17/04/2021, 22:30
Comunque ho letto parecchie volte di corydoras morti perche si mette il sistema di CO
2 senza adattarli o come minimo evitare la distribuzione notturna...
Piu' probabilmente perchè si usa malamente la CO
2 ,notturna o diurna è uguale.Se si arriva al livello max di tollerabilita' e la si usa per acidificare senza senso il pH, è chiaro che al minimo sbalzo i pesci sono a rischio e non solo i corydoras.Di pesci uccisi dalla CO
2 ne ho visti e purtroppo ne vedo ancora,ma non è che i corydoras siano piu' sensibili di altri,è che il diossido di carbonio è un gas asfissiante per qualsiasi essere vivente.Per cui occhio sempre quando la si usa e usarla solo se strettamente necessario..
marko66
FabioFabio1
Messaggi: 1222
Messaggi: 1222 Ringraziato: 24
Iscritto il: 18/02/21, 13:59
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Emilia
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80X35X42
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 9000 -- 63L/Lt
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: basalto nero 0.3-1.4
Flora: Sagittaria Vallisneria Hygrophila Anubia Echinodorus Limnobium laevigatum Ceratophyllum
Fauna: 2 Corydoras aeneus 1 Pterophyllum scalare
Grazie inviati:
181
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di FabioFabio1 » 17/04/2021, 23:45
Ah ecco!
Infatti quando sono in casa butto sempre l'occhio per vedere se l'erogazione è costante e se i pesci stanno bene!!
Keep the Black Flame alive!
FabioFabio1
FabioFabio1
Messaggi: 1222
Messaggi: 1222 Ringraziato: 24
Iscritto il: 18/02/21, 13:59
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Emilia
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80X35X42
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 9000 -- 63L/Lt
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: basalto nero 0.3-1.4
Flora: Sagittaria Vallisneria Hygrophila Anubia Echinodorus Limnobium laevigatum Ceratophyllum
Fauna: 2 Corydoras aeneus 1 Pterophyllum scalare
Grazie inviati:
181
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di FabioFabio1 » 19/04/2021, 18:24
Ne approfitto per un'altra domanda. Mi pare che questo costo abbia le pinne un po' rovinate
IMG_20210419_182134.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Keep the Black Flame alive!
FabioFabio1
marko66
Messaggi: 17700
Messaggi: 17700 Ringraziato: 4146
Iscritto il: 27/11/17, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati:
1564
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 20/04/2021, 2:48
Sinceramente dalla foto non riesco a vedere.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti