Cory più dinamici e abbinamenti

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Bloccato
Avatar utente
Massimo66rm
star3
Messaggi: 281
Iscritto il: 19/01/19, 23:29

Cory più dinamici e abbinamenti

Messaggio di Massimo66rm » 13/04/2020, 22:24

Quali sono i corydoras più dinamici durante il giorno? E quali quelli solo notturni?
Ovviamente considerando un gruppo sufficientemente numeroso.
La vasca è da allestire, ma sarà circa 160x35 di base.

Mi interesserebbe anche sapere con quali pesci di medie dimensioni (fino a 10-12 cm) sono abbinabili i cory.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Cory più dinamici e abbinamenti

Messaggio di marko66 » 14/04/2020, 8:15

Se in gruppo numeroso sono tutti piuttosto dinamici,i "panda" un po' di piu' per mia esperienza.Non penso ci siano specie prettamente notturne come altri loricaridi da fondo,sono tutti piu' attivi di giorno normalmente,ma se gli dai il cibo a luci spente li vedrai attivi anche di notte. :))
Sono abbinabili con quasi tutte le altre specie di pesci,compatibili come valori,si fanno gli affari loro e di solito non vengono predati.Qualche problema lo potrebbero avere con altre specie legate al fondo tipo alcuni ciclidi o grossi loricaridi,per il fatto che sono predatori di uova e "disturbatori" di professione,ma niente di che'.Pesci che occupano altre zone della colonna d'acqua anche di buone dimensioni come alcuni caracidi,ciclidi,ma anche ciprinidi volendo, sono abbinabili a loro.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Massimo66rm (14/04/2020, 8:22)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Cory più dinamici e abbinamenti

Messaggio di BollaPaciuli » 14/04/2020, 9:04

paleatus per mia esperienza sono più tranquilli rispetto a julii/trilineatus.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Massimo66rm
star3
Messaggi: 281
Iscritto il: 19/01/19, 23:29

Cory più dinamici e abbinamenti

Messaggio di Massimo66rm » 14/04/2020, 9:11

marko66 ha scritto:
14/04/2020, 8:15
Sono abbinabili con quasi tutte le altre specie di pesci,compatibili come valori,si fanno gli affari loro e di solito non vengono predati.Qualche problema lo potrebbero avere con altre specie legate al fondo tipo alcuni ciclidi o grossi loricaridi,per il fatto che sono predatori di uova e "disturbatori" di professione,ma niente di che'.Pesci che occupano altre zone della colonna d'acqua anche di buone dimensioni come alcuni caracidi,ciclidi,ma anche ciprinidi volendo, sono abbinabili a loro.
Qualche suggerimento di pesci abbinabili di taglia 10-12 cm? (più o meno, eh... :) )

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Cory più dinamici e abbinamenti

Messaggio di marko66 » 14/04/2020, 15:30

Hai una vasca con misure particolari,lunga e stretta,io metterei un banco di caracidi di medie dimensioni molto numeroso,ma senza arrivare a quelle misure.
Nematobrycon palmeri o moenkhausia pittieri o Santa Filomenae nella versione originale,non baloon(che sono orribili)o hypessobrycon erythrostigma, per es.(anche per non spendere un capitale).
Anche barbus e rasbore ci starebbero benissimo se non ti frega dell'origine asiatica delle specie.
Quanto è alta la vasca?

Avatar utente
Massimo66rm
star3
Messaggi: 281
Iscritto il: 19/01/19, 23:29

Cory più dinamici e abbinamenti

Messaggio di Massimo66rm » 14/04/2020, 15:52

marko66 ha scritto:
14/04/2020, 15:30
Quanto è alta la vasca?
la vasca ancora non c'è, è un progetto ancora in fase molto iniziale, ma sto chiedendo tante info qui sul forum per progettare il tutto bene, senza errori o rimpianti..
Sarà fatta su misura, perché sarà posizionabile lungo una parete con vincoli di larghezza massima (di 35 cm lordi, ossia compreso lo spessore dei vetri).
Per la lunghezza non ho vincoli, ma pensavo di stare sui 160 cm. Oltre 160 cm sarebbe problematica per varie ragioni: spanciamento, filtraggio, illuminazione, etc.
Per l'altezza non ho vincoli, anzi, più alta è, più bella è! Però anche qui ho vincoli legati al peso: se faccio una colonna troppo alta il peso diventerebbe eccessivo per un appartamento anni '60.
Una cosa di cui sono sicuro è che vorrei un fondale con tanti cory, ecco perché sono qui.
Nella mia vasca attuale (quella del profilo) non li ho potuti mettere. Stavolta che parto da zero, voglio cominciare l'allestimento dal fondo!

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Cory più dinamici e abbinamenti

Messaggio di marko66 » 14/04/2020, 16:04

Tanti cory sul fondo e tanti pesci uguali sopra e viene una bella vasca.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Massimo66rm (14/04/2020, 16:26)

Avatar utente
Massimo66rm
star3
Messaggi: 281
Iscritto il: 19/01/19, 23:29

Cory più dinamici e abbinamenti

Messaggio di Massimo66rm » 14/04/2020, 18:28

marko66 ha scritto:
14/04/2020, 16:04
Tanti cory sul fondo e tanti pesci uguali sopra e viene una bella vasca.
Sì hai ragione, tra l’altro una vasca che si sviluppa in lunghezza dovrebbe essere destinata più che altro a nuotatori, tipo i neon.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite