Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Gioele
- Messaggi: 11732
- Messaggi: 11732
- Ringraziato: 2717
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2717
Messaggio
di Gioele » 20/02/2024, 11:42
MaryViolet ha scritto: ↑20/02/2024, 11:36
Era per cambiare un po'
ah ok, metti ciò che vuoi, la lemna, regge sicuro, quella grandissima....
MaryViolet ha scritto: ↑20/02/2024, 11:36
Intendi con il movimento in superficie?
sì.
Di fatto ci sono pesci che possono stare in acqua perfettamente ferma (gli anabantidi, respirano aria atmosferica se gli serve, il movimento dell' acqua per loro è inutile) pesci che richiedono un po' di movimento per non soffocare (quasi tutti) e pesci che necessitano di moltissimo movimento e, a volte, persino di acqua fredda perché vivono solo a livelli di saturazione di ossigeno (hillstream loches per dirne una)
I corydoras sono pesci che apprezzano un po' di corrente, ma tra tutte le specie i pigmaeus non è che siano i più esigenti, i pangio senza movimento boccheggiano, ma basta un aeratore e risolvi. Quindi regolati pure, serve un po' di movimento, ma non serve melstrom
Posted with AF APP
Gioele
-
MaryViolet

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 19/02/24, 22:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Potenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MaryViolet » 20/02/2024, 12:09
Gioele ha scritto: ↑20/02/2024, 11:42
un aeratore e risolvi
Infatti stavo pensando a questa possibilità magari posso optare anche per due uscite
Una per lato
Dó movimento, ossigenazione, movimento superficiale
Ma in questo caso non metto più il filtro a cascata giusto?
Gioele ha scritto: ↑20/02/2024, 11:42
grandissima....
Infatti .... Grandissima.... St....a!!!!
Mi sono dimenticata di chiedere una cosa fondamentale.... Riscaldatore?
Posted with AF APP
MaryViolet
-
Matias
- Messaggi: 3996
- Messaggi: 3996
- Ringraziato: 1023
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
439
-
Grazie ricevuti:
1023
Messaggio
di Matias » 20/02/2024, 14:21
MaryViolet ha scritto: ↑20/02/2024, 10:46
vedo cosa riesco a ripescare tra leie cosine, poi ti dico quello che trovo se può andar bene
Vedi tu, sennò segui il consiglio di Gioele e comprane uno a poco, tanto basta faccia movimento

MaryViolet ha scritto: ↑20/02/2024, 10:46
Tu che dici? Che prendo?
Io valuterei le Salvinia, sono piante galleggianti con radici abbastanza corte ma che gestisci sicuramente bene

MaryViolet ha scritto: ↑20/02/2024, 11:23
degradando giustamente mi lasciano materiale di scarto maggiore
Secondo me comunque con le piante che ti ritroverai a progetto completato i benefici superano gli svantaggi...
MaryViolet ha scritto: ↑20/02/2024, 12:09
Riscaldatore?
Dipende dalle temperature che hai in casa durante l'anno. Per darti un range se hai temperature di 20-25 gradi in casa non serve né il riscaldatore né una ventolina per abbassare le temperature.
Non aggiungo altro che già ti ha detto tutto Gioele
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Gioele
- Messaggi: 11732
- Messaggi: 11732
- Ringraziato: 2717
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2717
Messaggio
di Gioele » 20/02/2024, 14:59
MaryViolet ha scritto: ↑20/02/2024, 12:09
Infatti stavo pensando a questa possibilità magari posso optare anche per due uscite
Una per lato
Dó movimento, ossigenazione, movimento superficiale
Ma in questo caso non metto più il filtro a cascata giusto?
sopravvivono anche solo con quello. Però non sono pesci che stanno naturalmente in acqua ferma. Di mio, di solito, prediligo le pompe agli aeratori
Posted with AF APP
Gioele
-
Fiamma
- Messaggi: 18144
- Messaggi: 18144
- Ringraziato: 3747
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1950
-
Grazie ricevuti:
3747
Messaggio
di Fiamma » 23/02/2024, 20:28
Gioele ha scritto: ↑20/02/2024, 11:14
limnobium e vasca chiusa è fallimentare in partenza
Mica vero, la ho in 2 vasche chiuse e va che è una meraviglia
MaryViolet ha scritto: ↑20/02/2024, 10:46
devo vedere se ci sta nel buchino dove uscirà il filo del filtro
In genere sì
Posted with AF APP
Fiamma
-
Gioele
- Messaggi: 11732
- Messaggi: 11732
- Ringraziato: 2717
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2717
Messaggio
di Gioele » 23/02/2024, 20:30
Fiamma ha scritto: ↑23/02/2024, 20:28
Mica vero, la ho in 2 vasche chiuse e va che è una meraviglia
Non sono mai riuscito, non mi ricordo nemmeno quante volte ho provato, vasche chiuse mi sopravvive solo lemna e pistia

Posted with AF APP
Gioele
-
MaryViolet

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 19/02/24, 22:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Potenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MaryViolet » 01/03/2024, 18:18
Eccomi qui
Allora sono pronta per l'installazione
Filtro opto per uno cascata che avevo già
Riscaldatore ne ho recuperato uno, lo imposto su 24 e dovrei stare tranquilla
Arredo ho trovato un legno carino dismesso e delle pietre, dovrebbero essere dragon Stone , dovrei riuscire a creare anfratti e nascondigli
Fondo sabbia inferiore a 0.8 se non sbaglio
Foglie secche di faggio e quercia
Piante sto ravanando potature nelle varie vasche, su queste vi aggiorno
Ho pulito e disinfettato la vasca, domattina procedo all'installazione
Posted with AF APP
MaryViolet
-
LouisCypher
- Messaggi: 4966
- Messaggi: 4966
- Ringraziato: 1495
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
506
-
Grazie ricevuti:
1495
Messaggio
di LouisCypher » 01/03/2024, 18:37
MaryViolet ha scritto: ↑01/03/2024, 18:18
domattina procedo all'installazione
... e posti le foto, vero?
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
MaryViolet

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 19/02/24, 22:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Potenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MaryViolet » 01/03/2024, 18:40
E certo

Vuoi anche foto della vasca vuota?

Posted with AF APP
MaryViolet
-
LouisCypher
- Messaggi: 4966
- Messaggi: 4966
- Ringraziato: 1495
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
506
-
Grazie ricevuti:
1495
Messaggio
di LouisCypher » 01/03/2024, 18:41
mmmmh... no
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti