Corydoras Habrosus
- fabioowl1987
- Messaggi: 720
- Iscritto il: 05/10/18, 18:07
-
Profilo Completo
Corydoras Habrosus
Ciao a tutti.
Ho avviato il mio acquario RIO LED 180 ad inizio febbraio e dopo circa un mese ho inserito 10 Corydoras Habrosus. L'intenzione è quella di aggiungere una decina di neon e una coppia di Cacatuoides ma al momento non sono ancora riuscito ad abbassare il pH. Sono a 7.4 circa. Dei 10 Cory ne sono rimasti solo 6 (uno solo era morto dopo 2 o 3 giorni). Li ho sempre alimentati alternativamente con cibo a scaglie e pastiglie per pesci da fondo (le inserisco divise in piccoli pezzi).
L'alimentazione va bene? Non ho idea perché potrebbero essere morti gli altri. Essendo pesci da branco è meglio se ne inserisco altri 4-5?
Grazie!
Ho avviato il mio acquario RIO LED 180 ad inizio febbraio e dopo circa un mese ho inserito 10 Corydoras Habrosus. L'intenzione è quella di aggiungere una decina di neon e una coppia di Cacatuoides ma al momento non sono ancora riuscito ad abbassare il pH. Sono a 7.4 circa. Dei 10 Cory ne sono rimasti solo 6 (uno solo era morto dopo 2 o 3 giorni). Li ho sempre alimentati alternativamente con cibo a scaglie e pastiglie per pesci da fondo (le inserisco divise in piccoli pezzi).
L'alimentazione va bene? Non ho idea perché potrebbero essere morti gli altri. Essendo pesci da branco è meglio se ne inserisco altri 4-5?
Grazie!
- Fax007
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
Profilo Completo
Corydoras Habrosus
Su l'alimentazione aggiungerei un paio di volte a settimana i chironomus congelati.fabioowl1987 ha scritto: ↑L'alimentazione va bene?
Per ora aspetterei, prima risolverei gli eventuali problemi.fabioowl1987 ha scritto: ↑Essendo pesci da branco è meglio se ne inserisco altri 4-5?
Sulla convivenza non saprei, io ho gli aeneus e paleatus, se non sbaglio i tuoi sono più piccoli di dimensioni e non ho idea se possano essere intimiditi dai ciclidi, dai Neon sicuramente no.fabioowl1987 ha scritto: ↑L'intenzione è quella di aggiungere una decina di neon e una coppia di Cacatuoides
Ma aspetta altri suggerimenti

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
- fabioowl1987 (16/07/2019, 14:00)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
- Pat64
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
Profilo Completo
Corydoras Habrosus
Ciao Fabio,fabioowl1987 ha scritto: ↑Ciao a tutti.
Ho avviato il mio acquario RIO LED 180 ad inizio febbraio e dopo circa un mese ho inserito 10 Corydoras Habrosus. L'intenzione è quella di aggiungere una decina di neon e una coppia di Cacatuoides ma al momento non sono ancora riuscito ad abbassare il pH. Sono a 7.4 circa. Dei 10 Cory ne sono rimasti solo 6 (uno solo era morto dopo 2 o 3 giorni). Li ho sempre alimentati alternativamente con cibo a scaglie e pastiglie per pesci da fondo (le inserisco divise in piccoli pezzi).
L'alimentazione va bene? Non ho idea perché potrebbero essere morti gli altri. Essendo pesci da branco è meglio se ne inserisco altri 4-5?
Grazie!
riusciresti a postare i principali valori dell'acqua presente in vasca?
Anch'io posseggo, da oltre un anno, un gruppo di simpaticissimi C.Habrosus con pH 6.8, GH 8 e KH 4 senza rilevare alcuna problematica.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
- fabioowl1987 (16/07/2019, 14:01)
- cicerchia80
- Messaggi: 53662
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Corydoras Habrosus
Forse per il pH alto ...lo so che qualche scheda porta 7.5, ma calcola che è un valore dove in natura ci sono per pochissimo tempofabioowl1987 ha scritto: ↑Non ho idea perché potrebbero essere morti gli altri.
Ma anche verdure sbollentate quando ti ricordi,e comunque non sovralimentarlifabioowl1987 ha scritto: ↑Li ho sempre alimentati alternativamente con cibo a scaglie e pastiglie per pesci da fondo (le inserisco divise in piccoli pezzi).
Calcola che il loro intestino è la metà Di come lo immagineresti
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- fabioowl1987 (16/07/2019, 13:58)
Stand by
- fabioowl1987
- Messaggi: 720
- Iscritto il: 05/10/18, 18:07
-
Profilo Completo
Corydoras Habrosus
Grazie a tutti per le risposte.
Scusate il ritardo ma sono stato impegnato negli ultimi giorni.
I valori delle striscette sono GH 4 KH 3-6 pH 6.4
Il phmetro invece mi dà 7.5.
A breve riceverò i test a reagente della JBL e avrò dati più precisi.
Come posso capire se sovralimentati? Io ero più preoccupato che non mangiassero a sufficienza!
Come verdure sbollentate cosa potrei usare?
Grazie!
Scusate il ritardo ma sono stato impegnato negli ultimi giorni.
I valori delle striscette sono GH 4 KH 3-6 pH 6.4
Il phmetro invece mi dà 7.5.
A breve riceverò i test a reagente della JBL e avrò dati più precisi.
Come posso capire se sovralimentati? Io ero più preoccupato che non mangiassero a sufficienza!
Come verdure sbollentate cosa potrei usare?
Grazie!
- Pat64
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
Profilo Completo
Corydoras Habrosus
Ciao @fabioowl1987,
innanzitutto la divergenza di valori tra strisce e phmetro non è rassicurante e tenderei a privilegiare il secondo. Nel dubbio prendi l'acqua in bottiglia che bevi abitualmente e ne misuri il pH. Se coincide con quello denunciato sull'etichetta abbiamo la certezza dei 7.5.
In secondo luogo è difficile stabilire una regola per l'alimentazione di questi simpatici amici.
Io, ad esempio, li nutro in modo specifico una volta a settimana con delle mini tabs della Sera.
Non essendo però ospiti esclusivi della mia vasca, ma la condividono assieme a Red Cherry e H.Amandea, noto che si fiondano anche su granuli, artemie e pellet non propriamente destinati a loro. Non mi pare invece che siano particolarmente ghiotti di verdura.
Ricorda che sono pescetti che a stento riusciranno a raggiungere i 3/3.5 cm, quindi alimentali con molta parsimonia.
innanzitutto la divergenza di valori tra strisce e phmetro non è rassicurante e tenderei a privilegiare il secondo. Nel dubbio prendi l'acqua in bottiglia che bevi abitualmente e ne misuri il pH. Se coincide con quello denunciato sull'etichetta abbiamo la certezza dei 7.5.
In secondo luogo è difficile stabilire una regola per l'alimentazione di questi simpatici amici.
Io, ad esempio, li nutro in modo specifico una volta a settimana con delle mini tabs della Sera.
Non essendo però ospiti esclusivi della mia vasca, ma la condividono assieme a Red Cherry e H.Amandea, noto che si fiondano anche su granuli, artemie e pellet non propriamente destinati a loro. Non mi pare invece che siano particolarmente ghiotti di verdura.
Ricorda che sono pescetti che a stento riusciranno a raggiungere i 3/3.5 cm, quindi alimentali con molta parsimonia.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23823
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Corydoras Habrosus
Purtroppo non è così... non per il pH

In pratica quello indicato in etichetta è alla sorgente ma può variare di molto. ti basta pensare alle volte che la bottiglia viene agitata e quindi si disperde CO2. Basta Questo per avere valori di pH completamente differenti tra etichetta e misura del pH della bottiglia

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Pat64
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
Profilo Completo
Corydoras Habrosus
Grazie gem1978, allora diciamo che sono stato fortunato con l'acqua Sant'Anna naturale. Etichetta che recita un pH di 6.9 e misurazione con phmetro che, decimo + decimo -, confermava quella lettura. Come controprova poi verifico quella di rubinetto, 7.6.gem1978 ha scritto: ↑Purtroppo non è così... non per il pH
In pratica quello indicato in etichetta è alla sorgente ma può variare di molto. ti basta pensare alle volte che la bottiglia viene agitata e quindi si disperde CO2. Basta Questo per avere valori di pH completamente differenti tra etichetta e misura del pH della bottiglia
Diciamo che sono ricorso a questo approccio, a fronte di letture che non mi convincevano, un paio di volte in 2 anni e mezzo.
Il mio suggerimento era per semplificare la vita a Fabio. Un punto abbondante di pH non è ammissibile tra strisce e phmetro.
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23823
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Corydoras Habrosus
Prego

Il valore del pH è quello più instabile... conducibilità e durezze delle acque in bottiglia spesso li usiamo come riferimento

Beh questa mi sa che fa eccezione ... non ne son sicuro e bisognerebbe indagare su dinamiche che non conosco

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Direi di fermarci qui però... siamo decisamente OFF TOPIC

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- fabioowl1987
- Messaggi: 720
- Iscritto il: 05/10/18, 18:07
-
Profilo Completo
Corydoras Habrosus
Ciao a tutti.
Da qualche giorno conto solo 5 cory. Sono riuscito ad abbassare il pH a 7.2 con foglie di castagno e spero scenda ancora. Ho diminuito sia la frequenza che la quantità di mangime. Io li vedo belli attivi quando mangiano ma non so fare altre valutazioni. Vi mando qualche foto.
Da qualche giorno conto solo 5 cory. Sono riuscito ad abbassare il pH a 7.2 con foglie di castagno e spero scenda ancora. Ho diminuito sia la frequenza che la quantità di mangime. Io li vedo belli attivi quando mangiano ma non so fare altre valutazioni. Vi mando qualche foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti