corydoras o otocinlus?

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Bloccato
Avatar utente
sausan
star3
Messaggi: 327
Iscritto il: 21/12/15, 18:46

corydoras o otocinlus?

Messaggio di sausan » 19/01/2016, 11:26

in acquario ho messo 4 otocinclus per contrastare un po' le alghe che avevo, ma mi sono accorto di quello che avevo letto in giro, che questi pesci fanno molti escrementi.

in un altro post mi consigliano di mettere i corydoras considerando i valori dell'acqua del rubinetto.

svolgono la stessa funzione? visto che mi ritrovo dello sporco ovunque (e voi sconsigliate di sifonare) volevo sapere se vale la pena fare il cambio. grazie

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: corydoras o otocinlus?

Messaggio di Shadow » 19/01/2016, 11:44

Sporcano perfino di più :D
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: corydoras o otocinlus?

Messaggio di Saxmax » 19/01/2016, 12:23

E,per inciso, nessun pesce pulisce la vasca. E il mito dei pesci che mangiano le alghe è, appunto, un mito.
Quindi valuta se la tua vasca può contenere o meno un pesce, per valori e dimensioni.
Non per quello "che fa".
:-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
sausan
star3
Messaggi: 327
Iscritto il: 21/12/15, 18:46

Re: corydoras o otocinlus?

Messaggio di sausan » 19/01/2016, 12:27

so che non è che mi puliscono l'acquario.... solo che leggendo su altri forum che parlano di alghe, consigliano di migliorare i valori dell'acquario e di inserire degli otocinclus per contrastarle

e informandomi:
http://acquariofiliaconsapevole.it/pesci_otocinclus

ecco perchè li ho inseriti, sapendo anche che sporcavano parecchio (anche se non credevo così tanto!!!)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: corydoras o otocinlus?

Messaggio di scheccia » 19/01/2016, 12:39

Aggiungo che gli otocinclus sono molto delicati, solitamente si inseriscono ad acquario ben maturo, se il valore del pH che ho letto su altro tuo topic è ancora 7.5, è altino pure quello.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: corydoras o otocinlus?

Messaggio di Saxmax » 20/01/2016, 7:15

scheccia ha scritto:Aggiungo che gli otocinclus sono molto delicati, solitamente si inseriscono ad acquario ben maturo, se il valore del pH che ho letto su altro tuo topic è ancora 7.5, è altino pure quello.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Sono pesci da banco, per questo si consigliano solo per vasche più grandi..
Inoltre sono pesci da acque medio-tenere, mentre i Guppy da acque dure.

Non vogliamo fare i rompiscatole, Sausan.
È solo per completezza di informazione. Cosicché chi ci legge abbia le info giuste.

Detto questo, la risposta al quesito è.. Nessuno dei due, secondo me.
Questo perché gli "Oto" diventano troppo grossi, e i Cory sono, come gli Otocinclus, da acque medio-tenere (oltre che ne servono almeno 6).
Se proprio volessi prendere qualcosa, continuerei con gli "Oto" per arrivare a 6,
così da averne un banchetto accettabile.
Ma stanno stretti e a valori poco compatibili con quelli dei Guppy.
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: corydoras o otocinlus?

Messaggio di scheccia » 20/01/2016, 7:59

Saxmax ha scritto: Questo perché gli "Oto" diventano troppo grossi, e i Cory sono, come gli Otocinclus, da acque medio-tenere (oltre che ne servono almeno 6).
Se proprio volessi prendere qualcosa, continuerei con gli "Oto" per arrivare a 6,
così da averne un banchetto accettabile.
Ma stanno stretti e a valori poco compatibili con quelli dei Guppy.
Sax, gli Oto dovrebbero essere una delle poche specie di loricariidae a rimanere sotto i 4cm.


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: corydoras o otocinlus?

Messaggio di Saxmax » 20/01/2016, 8:18

Hai, ragione, non so perché ma pensavo ai Crossochelius.. #-o
Allora confermo il mio consiglio, aumentarli di numero. Anche se il pH a 7.5 è alto per loro, e vogliono acqua tenera, che coi Guppy stona parecchio..
Accoppiata difficile da gestire..
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
sausan
star3
Messaggi: 327
Iscritto il: 21/12/15, 18:46

Re: corydoras o otocinlus?

Messaggio di sausan » 20/01/2016, 8:36

infatti mi sa che prima o poi li tolgo, sia per i valori dell'acqua, sia perchè sporcano molto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti