Corydoras o Pangio?

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Bloccato
Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Corydoras o Pangio?

Messaggio di SilvioD » 18/05/2016, 21:25

Buonasera a tutti,
vorrei sapere cosa ne pensate della convivenza tra Corydoras, un branco di 5-6 Boraras Brigittae e 4 Trichogaster all'interno di un 100 litri.
L'acqua è piuttosto tenera (GH4) , molto poco salina (conducibilità di circa 50 µS/cm), e prossima alla neutralità (pH = 6.8/7)

Inizialmente volevo metterei dei Pangio Khulii, sia per rispettare per intero il biotipo asiatico, sia per la loro forma insolita, ma dopo che la mia dolce metà ha espresso pareri negativi ("Sono vermi, non pesci", così ha sentenziato! :-q ), sto valutando anche qualcosa di più "tradizionale" come i Corydoras.

Eventuali problemi di convivenza con Trichogaster e Boraras? L'acqua è compatibile o patirebbero dentro un'acqua così poco mineralizzata?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Corydoras o Pangio?

Messaggio di Saxmax » 18/05/2016, 21:54

Che fondo hai? Dimensioni dell'area di base?
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: Corydoras o Pangio?

Messaggio di SilvioD » 18/05/2016, 22:50

Fondo sabbioso, sabbia fine.
Area di base 80×40 cm
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Corydoras o Pangio?

Messaggio di Saxmax » 19/05/2016, 23:48

I Corydoras sono ben adatto a acque tenere, quindi il problema semmai risiede nel pH, dovrebbero stare sotto al neutro. Tendenzialmente anche i Pangio, quindi qualsiasi sia la scelta, al pH bisogna porre attenzione.
Detto questo le dimensioni sarebbero sicuramente più adatte per i Pangio, i Cory ci starebbero un po al limite.. :-?
Io continuo a consigliare i Pangio. Convinci la fidanzata, é meglio. ;)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Corydoras o Pangio?

Messaggio di Matteorall » 20/05/2016, 20:34

Diciamo anche che Corydoras è un genere vastissimo, Pangio invece raggruppa solo due specie diffuse: semicincta e oblonga. Alcuni callichtidi potrebbe pure stare a pH verso 8, mentre i Pangio in genere è meglio se vivono sotto la neutralità.

Nel tuo caso, fondo permettendo, non avrei dubbi: una dozzina di Pangio sp!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GioeleSalvo1997 e 2 ospiti