Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Hyorei

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/01/17, 20:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine bianca
- Flora: Hygrophila Polysperma;
Hygrophila Difformis;
Limnophila sessiliflora;
Sagittaria Subulata;
Helanthium Tenellum;
Alternanthera Reiki;
Microsorum Pteropus;
Riccia Fluitans;
Anubias.
- Fauna: Lumache Planorbis
1 Guppy Doublesword Mosaic M
1 Guppy Leopard F
1 Guppy Show F Adulta
1 Guppy Ibrida F
17 Avannotti Guppy
1 Platy Red Wagtail M Adulto
1 Platy Tuxedo F Adulta
4 Platy Red Tuxedo-Wagtail
6 Avannotti Platy Red Tuxedo-Wagtail
2 Avannotti Platy Blue Tuxedo
2 Avannotti Platy Blue and Red
1 Avannotto Platy Ananas
12 Neocaridina davidi var. Red Cherry
- Altre informazioni: Avviato il 9 Aprile 2017;
Piantumato il 23 Aprile 2017.
Fertilizzazione con protocollo PMDD
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Hyorei » 08/05/2017, 21:26
Ciao a tutti,
Ho un acquario artigianale 45x40x35, molto ben piantumato e con una fauna composta da guppy (1M e 2F adulte + 10 avannotti) e platy (una coppia adulta e 9 avannotti).
La mia intenzione è di inserire dei Corydoras Panda, che amo particolarmente. Consigli?
[IMG]
http://i63.tinypic.com/282grqb.jpg[/IMG]
Hyorei
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 09/05/2017, 7:05
Sconsigliati. Per valori inadatti e dimensione della vasca inadatta. Mi spiace, ma vanno in banchi.

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
Hyorei

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/01/17, 20:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine bianca
- Flora: Hygrophila Polysperma;
Hygrophila Difformis;
Limnophila sessiliflora;
Sagittaria Subulata;
Helanthium Tenellum;
Alternanthera Reiki;
Microsorum Pteropus;
Riccia Fluitans;
Anubias.
- Fauna: Lumache Planorbis
1 Guppy Doublesword Mosaic M
1 Guppy Leopard F
1 Guppy Show F Adulta
1 Guppy Ibrida F
17 Avannotti Guppy
1 Platy Red Wagtail M Adulto
1 Platy Tuxedo F Adulta
4 Platy Red Tuxedo-Wagtail
6 Avannotti Platy Red Tuxedo-Wagtail
2 Avannotti Platy Blue Tuxedo
2 Avannotti Platy Blue and Red
1 Avannotto Platy Ananas
12 Neocaridina davidi var. Red Cherry
- Altre informazioni: Avviato il 9 Aprile 2017;
Piantumato il 23 Aprile 2017.
Fertilizzazione con protocollo PMDD
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Hyorei » 09/05/2017, 9:50
Saxmax ha scritto: ↑Sconsigliati. Per valori inadatti e dimensione della vasca inadatta. Mi spiace, ma vanno in banchi.

Come fai a sapere i valori della vasca?

Comunque è quasi 70 litri, metà è piantumato e metà ha sabbia libera, non vedo come non possano starci, in un altro post ancora mi hanno consigliato di fare il post qui proprio perché posso tranquillamente metterli
Hyorei
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 09/05/2017, 10:01
Sono pesci da acqua acida e tenera. Tu hai pesci da acqua dura e basica..

Conta poi che ne devi mettere almeno 7/8.. Meno di 100/120 litri io direi che non è molto il caso..

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 09/05/2017, 10:04
Hyorei ha scritto: ↑Come fai a sapere i valori della vasca?
fauna composta da guppy (1M e 2F adulte + 10 avannotti) e platy (una coppia adulta e 9 avannotti).

panda e platy sono un po' agli antipodi come valori in quanto i primi centro/nord americani che vivono in torrenti ad acqua dura e fresca i secondi preferiscono un pH decisamente acido e durezze minori. inoltre hanno bisogno di un fondo agevole per il nuoto e con magari delle galleggianti a schermare la luce. i "migliori" da abbinare ai poecilidi restano gli aneus e i plaeatus tuttavia diventano grossettini e considerando che il gruppo ottimale è sulle 8 unità temo che proprio fisicamente sia difficile
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
Hyorei

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/01/17, 20:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine bianca
- Flora: Hygrophila Polysperma;
Hygrophila Difformis;
Limnophila sessiliflora;
Sagittaria Subulata;
Helanthium Tenellum;
Alternanthera Reiki;
Microsorum Pteropus;
Riccia Fluitans;
Anubias.
- Fauna: Lumache Planorbis
1 Guppy Doublesword Mosaic M
1 Guppy Leopard F
1 Guppy Show F Adulta
1 Guppy Ibrida F
17 Avannotti Guppy
1 Platy Red Wagtail M Adulto
1 Platy Tuxedo F Adulta
4 Platy Red Tuxedo-Wagtail
6 Avannotti Platy Red Tuxedo-Wagtail
2 Avannotti Platy Blue Tuxedo
2 Avannotti Platy Blue and Red
1 Avannotto Platy Ananas
12 Neocaridina davidi var. Red Cherry
- Altre informazioni: Avviato il 9 Aprile 2017;
Piantumato il 23 Aprile 2017.
Fertilizzazione con protocollo PMDD
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Hyorei » 09/05/2017, 10:50
Shadow ha scritto: ↑Hyorei ha scritto: ↑Come fai a sapere i valori della vasca?
fauna composta da guppy (1M e 2F adulte + 10 avannotti) e platy (una coppia adulta e 9 avannotti).

panda e platy sono un po' agli antipodi come valori in quanto i primi centro/nord americani che vivono in torrenti ad acqua dura e fresca i secondi preferiscono un pH decisamente acido e durezze minori. inoltre hanno bisogno di un fondo agevole per il nuoto e con magari delle galleggianti a schermare la luce. i "migliori" da abbinare ai poecilidi restano gli aneus e i plaeatus tuttavia diventano grossettini e considerando che il gruppo ottimale è sulle 8 unità temo che proprio fisicamente sia difficile
Spiegazione esaustiva! Quindi che per i da fondo mi consigli?
Comunque ho un sacco di galleggianti e il 50% del fondale è libero, sabbia fine
Hyorei
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 09/05/2017, 11:32
I pesci da fondo non sono obbligatori, come tutti gli altri tipi di pesci hanno le loro necessità da rispettare, per garantire che vivano bene e a lungo. Pesci da fondo adatti ad acque dure, come quelle dei Poecilidi che gia hai in vasca, che stiano agevolmente in 70 litri, non ce ne sono.

Perché non pensare alle Caridina, piuttosto?

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
Hyorei

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/01/17, 20:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine bianca
- Flora: Hygrophila Polysperma;
Hygrophila Difformis;
Limnophila sessiliflora;
Sagittaria Subulata;
Helanthium Tenellum;
Alternanthera Reiki;
Microsorum Pteropus;
Riccia Fluitans;
Anubias.
- Fauna: Lumache Planorbis
1 Guppy Doublesword Mosaic M
1 Guppy Leopard F
1 Guppy Show F Adulta
1 Guppy Ibrida F
17 Avannotti Guppy
1 Platy Red Wagtail M Adulto
1 Platy Tuxedo F Adulta
4 Platy Red Tuxedo-Wagtail
6 Avannotti Platy Red Tuxedo-Wagtail
2 Avannotti Platy Blue Tuxedo
2 Avannotti Platy Blue and Red
1 Avannotto Platy Ananas
12 Neocaridina davidi var. Red Cherry
- Altre informazioni: Avviato il 9 Aprile 2017;
Piantumato il 23 Aprile 2017.
Fertilizzazione con protocollo PMDD
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Hyorei » 09/05/2017, 14:53
Le caridina le ritiro giovedì da mettere nell'altro acquario, però i pesci da fondo non li prendo per necessità anche se per smuovere il fondo sono necessari, ma perché mi affascinano
Hyorei
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 09/05/2017, 14:58
In questo caso perché non provi a dedicargli una vasca solo per loro da riprodurli?

può essere una bella esperienza. Che specie ti affascinano?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 09/05/2017, 16:37
Shadow ha scritto: ↑In questo caso perché non provi a dedicargli una vasca solo per loro
Come non quotare quest'uomo! Allora si che vieni nel mio carruggio, caro concittadino! Se ti piacciono i pesci da fondo, con me sfondi una porta aperta! Ma ti avviso, sono pesci spesso con necessità particolari, è per questo motivo che, mio malgrado, sono quasi sempre obbligato a sconsigliarli. Certo, se si parla di monospecifico o comunque di vasche dedicate, la scelta è ampia e non avrai, da me, altro che il mio massimo supporto!

Dio volesse, sarebbe praticamente la prima vasca per soli pesci da fondo.che vedo da quando sono qui! \:D/
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti