Corydoras Sterbai senza barbigli

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
Colax
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 07/01/24, 22:42

Corydoras Sterbai senza barbigli

Messaggio di Colax » 06/11/2024, 15:26


vultur ha scritto:
31/10/2024, 12:59
Ciao!
  Se non ricordo male, avevi una coppia di cacatuoides. Posso chiederti come gli apistogramma hanno reagito quando hai introdotto i cory?
Grazie!

Ciao @vultur, scusami se ti rispondo solamente adesso. Purtroppo la mia coppia di cacatuoides non c'è più ​ :(  Si sono riprodotti 3 volte e poi sono morti entrambi, temo per i flagellati. Ho sempre i valori perfetti ma mi è successa la stessa cosa con una coppia precedente che mi è durata pochissimo, acquistata sempre nello stesso negozio. 
 
La cosa positiva è che hanno lasciato un ricordo di sè, attualmente ho 4 piccolini già belli formati ed in salute che nuotano per la vasca.

Avatar utente
vultur
star3
Messaggi: 217
Iscritto il: 16/01/17, 21:24

Corydoras Sterbai senza barbigli

Messaggio di vultur » 07/11/2024, 12:49

​Ciao Colax,
  mi dispiace molto per la coppia.

Colax ha scritto:
06/11/2024, 15:26
Si sono riprodotti 3 volte
Colax ha scritto:
06/11/2024, 15:26
attualmente ho 4 piccolini già belli formati
Quindi hai perso i piccoli delle prime due volte... Ed è la stessa cosa che è successa a me. Si sono riprodotti due volte e in antrambi i casi i piccoli sono spariti. La prima volta dopo tre giorni e la seconda dopo una settimana.
Qui sul forum mi hanno confermato l'ipotesi che siano stati predati (con la coppia di cacatuoides ho un branco di petitelle supervoraci).

Allora ti chiedo, visto che alla terza volta hai salvato 4 piccoli: hai adottato qualche accorgimento particolare rispetto alle altre volte in cui li avevi persi?

Grazie!
 

Avatar utente
Colax
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 07/01/24, 22:42

Corydoras Sterbai senza barbigli

Messaggio di Colax » 08/11/2024, 23:04

Ciao @vultur,
 
allora, la prima riproduzione è andata malissimo, la seconda i piccolini sono durati un pelo di più ma all’incirca è andata esattamente come nel tuo caso.
Qui sul forum mi hanno detto che pian piano la coppia acquisisce esperienza e porta avanti la prole con successo; ho fatto il possibile con mangime tritato finissimo e quello liquido apposito per avannotti (JBL Pro Novo Bel) ma non è bastato.
 
Invece non ci crederai ma la terza ed ultima riproduzione è quella dove ho messo meno in assoluto le “mani in acqua”. La riproduzione ha coinciso con le ferie estive, quindi solo mangiatoia automatica due volte al giorno con del granulare dentro + del granulare finissimo per eventuali piccoli.
 
Al mio ritorno ho trovato la mamma morta e dopo qualche giorno anche il papà, ma guardando qua e là ho visto che c’erano ancora gli avannotti piccolissimi che giravano per la vasca. Ho quindi continuato con del granulare molto proteico (il sera insect) che già riuscivano a mangiucchiare e via via sono cresciuti tutti e quattro senza problemi. È stata una cosa inaspettata, proprio quando c’avevo quasi rinunciato madre natura ha fatto un po’ il suo corso.
Questi utenti hanno ringraziato Colax per il messaggio:
vultur (21/11/2024, 8:53)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti