Cosa do ai cory?

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Bloccato
Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Cosa do ai cory?

Messaggio di Stifen » 20/04/2014, 16:56

Ai 3 miei cory aeneus do delle pastigliette da fondo a base di cereali che inquinano un sacco... ok, non sono vegetariani, ma quelle avevo...

Non è che mi sapete dire che cosa dargli? se mi dite una marca che inquina poco mi fate un piacerone!!!

E se poi mi dite anche la quantità giusta è anche meglio!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Cosa do ai cory?

Messaggio di lorenzo165 » 20/04/2014, 18:06

Ciao Stifen dopo aver provato qualche marca di mangime per pesci da fondo sono finito con l'utilizzare quelli della Sera perché li trovo più compatti e meno inquinanti.
Per la quantità ti posso consigliare di darne una, una e mezza al massimo anche perché qualche avanzo risulta sempre presente durante la somministrazione agli altri pesci.


Tapatalk Lorenzo165

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Cosa do ai cory?

Messaggio di Stifen » 20/04/2014, 19:37

lorenzo165 ha scritto:darne una, una e mezza
Al giorno o a settimana?

Io stavo pensando anche di lasciare il granulare qualche minuto in un bicchiere e quando va a fondo trasferirlo nella vasca, ma dopo tre volte mi stufo...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Cosa do ai cory?

Messaggio di lorenzo165 » 20/04/2014, 23:30

Stifen ha scritto:
lorenzo165 ha scritto:darne una, una e mezza
Al giorno o a settimana?
Se somministri cibo ogni giorno per i Platy puoi darle ad intervalli di uno, sono dei pesci di fondo quindi dobbiamo dare loro da mangiare perchè non potrebbero sopravvivere solo con quel poco di cibo che arriva sul fondo della vasca. :)
Stifen ha scritto:Io stavo pensando anche di lasciare il granulare qualche minuto in un bicchiere e quando va a fondo trasferirlo nella vasca, ma dopo tre volte mi stufo...
La Sera propone proprio del granulare per questi tipi di pesci che precipita subito sul fondo della vasca. ;)
:-h

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Cosa do ai cory?

Messaggio di Stifen » 21/04/2014, 9:54

lorenzo165 ha scritto:La Sera propone proprio del granulare per questi tipi di pesci che precipita subito sul fondo della vasca
E come si chiama?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Cosa do ai cory?

Messaggio di Tsar » 21/04/2014, 10:24

Io, quando voglio dare qualcosa di diverso dalla spirulina ai miei Peckoltia, somministro questo:
http://www.tropical.pl/welsigran,d81,0,en.html

Lo trovo molto gradito (anche dagli altri inquilini, a dire il vero) e compatto senza essere un granulato di dimensioni eccessive.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Cosa do ai cory?

Messaggio di lorenzo165 » 21/04/2014, 14:43

Stifen ha scritto:
lorenzo165 ha scritto:La Sera propone proprio del granulare per questi tipi di pesci che precipita subito sul fondo della vasca
E come si chiama?
Sera viformo sono delle piccole pastiglie dal contenuto vegetale e spirulina. :)

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Cosa do ai cory?

Messaggio di lorenzo165 » 21/04/2014, 14:48

Tsar ha scritto:Io, quando voglio dare qualcosa di diverso dalla spirulina ai miei Peckoltia, somministro questo:
http://www.tropical.pl/welsigran,d81,0,en.html

Lo trovo molto gradito (anche dagli altri inquilini, a dire il vero) e compatto senza essere un granulato di dimensioni eccessive.
Anche questa un'ottima alternativa perchè il granulato così ridotto in piccoli bocconi risulta più appetibile. :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti