Dekeyseria brachyura aka Peckoltia Pulcher

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Dekeyseria brachyura aka Peckoltia Pulcher

Messaggio di Tsar » 13/02/2014, 14:16

Detto anche Ancistrus brachyurus, Peckoltia brachyura o Zonancistrus brachyurus. Insomma l'L168 =))
Per rendere il tutto ancora più confuso, gli americani li chiamano anche Butterfly Pleco (Pleco Farfalla), non curandosi del fatto che hanno dato lo stesso nome ad un pesce completamente diverso. Questo

Alla fine mi sono deciso a prendere 3 di queste bellezze:
Immagine

Qualcuno ha esperienza con loro?

Come al solito ecco una lista di quel che ho trovato in giro su internet:

- taglia max: 14cm
- Acqua: pH 5,6-7,0; T 25-28 °C; GH 6-16; ben ossigenata
- Habitat: Rio delle Amazzoni, Rio Solimoes (acque chiare), Rio Negro (acque nere)
- Allestimento vasca: tane (possibilmente poco più larghe del pesce, gli piace stare stretto), legno e/o grandi pietre levigate
- Dieta: vegetariano con pasti proteici occasionali, da alcune parti si dice che mangia le alghe, altrove no. In ogni caso non danneggia le piante se regolarmente alimentato
- Temperamento: pacifico e non troppo territoriale nemmeno con i simili. E' piuttosto curioso e si fa vedere anche durante il giorno
- Capacità camaleontica: cambia colore quasi istantaneamente in base al fondo e all'illuminazione
- Dimorfismo sessuale: poco evidente, i maschi hanno odontoidi più lunghi sul naso e spine pettorali più lunghe. Le femmine sono più rotonde nella zona ventrale.
- Rapporto maschi/femmine: 1:1
- Aspettativa di vita: 5-8 anni

Fin'ora non sono riuscito a capire di che sesso siano, appena posso faccio qualche foto così ve li faccio vedere :)
Ogni ulteriore aggiunta o correzione alle informazioni qui elencate è più che gradita ;)
Ultima modifica di Tsar il 13/02/2014, 19:10, modificato 3 volte in totale.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Dekeyseria brachyura aka Peckoltia Pulcher

Messaggio di Saxmax » 13/02/2014, 14:44

Tsar ha scritto:ben ossigenata
Quoto. Il che ci crea un pò di problemi.. :-s
Sbaglio o parlavi di un acquario blackwater? Rischia di essere un problema..
Tsar ha scritto:faccio qualche foto così ve li faccio vedere
:-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Dekeyseria brachyura aka Peckoltia Pulcher

Messaggio di Tsar » 13/02/2014, 16:21

Saxmax ha scritto:Quoto. Il che ci crea un pò di problemi.. :-s
Sbaglio o parlavi di un acquario blackwater? Rischia di essere un problema..
Nono la mia vasca ha le acque chiare. ;)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Dekeyseria brachyura aka Peckoltia Pulcher

Messaggio di Saxmax » 13/02/2014, 16:46

Tsar ha scritto:Nono la mia vasca ha le acque chiare.
In questo caso bisognerà curare molto la piantumazione. Dobbiamo sempre garantire ai pesciozzi un bell'apporto di O2, il pearling nella tua vasca dovrà essere una abitudine.. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Dekeyseria brachyura aka Peckoltia Pulcher

Messaggio di Tsar » 13/02/2014, 17:09

Saxmax ha scritto:In questo caso bisognerà curare molto la piantumazione. Dobbiamo sempre garantire ai pesciozzi un bell'apporto di O2, il pearling nella tua vasca dovrà essere una abitudine.. :-bd
Eh già! Di piante ne ho ma per ora niente pearling 8-|
Nel frattempo ho abbassato un pò il livello dell'acqua così quella in uscita dalla pompa si riversa a cascata, ossigenandola un minimo.
Magari ne parliamo sul thread della mia vasca, anche perché mi servirà qualche consiglio con le nuove piante che mi arrivano a breve ;)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Dekeyseria brachyura aka Peckoltia Pulcher

Messaggio di Saxmax » 13/02/2014, 22:01

Tsar ha scritto:Magari ne parliamo sul thread della mia vasca
O magari possiamo anche aprirne uno nuovo, di topic. Quello alla fine è abbastanza superato..
Comunque vedi tu! :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Dekeyseria brachyura aka Peckoltia Pulcher

Messaggio di Tsar » 13/02/2014, 22:35

Saxmax ha scritto:O magari possiamo anche aprirne uno nuovo, di topic. Quello alla fine è abbastanza superato..
Comunque vedi tu! :-bd
Ah sì, sarebbe meglio visto che siamo già alla settima pagina e ci sono un sacco di post attualmente poco utili. Non volevo infestare il forum con thread simili ma se mi dai l'ok lo faccio volentieri :-bd
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Dekeyseria brachyura aka Peckoltia Pulcher

Messaggio di Saxmax » 13/02/2014, 22:40

Tsar ha scritto:se mi dai l'ok lo faccio volentieri
Mica li paghiamo, i topic nuovi! =))
Vai col liscio! :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Dekeyseria brachyura aka Peckoltia Pulcher

Messaggio di Tsar » 20/02/2014, 8:47

Ok quel topic è fatto, ora però urge tornare a ridiscutere di questi "simpaticoni"...
Sto avendo qualche problemino con loro, niente di grave eh ma eviterei volentieri [-(

Dunque innanzi tutto la cosa più noiosa: continuano a tirarmi su le piante con apparato radicale ancora debole... prima era la Ceratopteris Thalictroides e vabbè, ma stanotte l'hanno fatto con la Najas sp Roraima appena piantata! ~x(
C'è qualche "trucco" per evitarlo? Ora che il layout della vasca è praticamente completo vorrei evitare di metterci mano ogni giorno.... :-q

Altro problema: uno di loro è letteralmente sparito!!!! Ieri ho anche tirato su tutti i tronchi a sinistra e non ce n'era traccia. Ho guardato nel filtro, in tutti i vani, e nulla. Boh, si sarà teletrasportato in Amazzonia? =))

Inoltre non stanno mangiando quel che gli do. Il proprietario mi ha detto che li nutriva con i wafer alla spirulina ma sembra che i miei non gli piacciano affatto. Ho provato anche con zucchina e granuli "de sostanza" ma ancora niente da fare. Suggerimenti?
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Dekeyseria brachyura aka Peckoltia Pulcher

Messaggio di Saxmax » 20/02/2014, 9:46

Abituati. I siluriformi sono rinomati per creare scompiglio nei layout. Purtroppo la loro forma comporta che la pinna caudale debba imprimere una notevole spinta laterale per farli avanzare. "Spazzano" che è un piacere, insomma! :-??
C'è qualche psicopatico che in rete mette delle retine in plastica attorno alle piante, per evitare che vengano tirate su finché non radicano. Ma io mi rassegnerei.
Il poco appetito è abbastanza comune i primi periodi. Cerca di capire quando sono più attivi, e somministra in quel momento.
Se stanno nascosti non escono fuori a mangiare..
Per il fuggitivo.. Boh! :-??
Uscirà fuori. Sono pesci molto bravi a giocare a nascondino.. =))
Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
Tsar (20/02/2014, 9:59)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti