Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
darksea

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/12/14, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Villafranca Tirrena
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino Bianco
- Flora: Microsorum - anubias- limophilla - cabomba - sagittaria subulata - Cryptocoryne wendtii "Brown".
- Fauna: 8 Hemmigrammus rodosotmus - 5 barbus titteya - 4 brachidanyio
- Altre informazioni: Avvio vasca dicembre 2013
Illuminzione neon T5 13W 6500K + 5m LED 5050 da 12W/m 6500K
Valori acqua:
pH 6.7
KH 4
GH 6
NO3- 10 mg/l
K > 20 mg/l
Sio2 2.5 mg/l
Mg 10mg/l
PO43- momentaneamente 5mg/l !!!
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di darksea » 09/04/2021, 19:38
Salve a tutti, poco fa ho notato delle uova attaccate qua e là sui vetri dell'acquario credo siano dei corydoras era successo anche un'altra volta in passato ma poi non ho mai notato gli avannotti... C'è qualcosa che si può fare per farli sopravvivere tipo toglierli dalla vasca e metterli a parte o è meglio lasciarli lì dove sono.
In vasca insieme ai 4 cory ci sono 8 neon e 8 razspora.
Vi allego qualche foto.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
darksea
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 09/04/2021, 19:52
se alcune delle uova diventano bianche toglile, prima che ammuffiscano
mm
bitless
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 10/04/2021, 10:18
darksea ha scritto: ↑09/04/2021, 19:38
sono 8 neon e 8 rasbora.
Essendoci solo loro, per me la chance migliore è lasciarle dove sono, avessi avuto dei predatori migliori, valeva la pena provare a toglierle, ma così, se non si schiudono, non si sarebbero schiude comunque
Posted with AF APP
Gioele
-
Gianluca76

- Messaggi: 232
- Messaggi: 232
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 02/04/21, 21:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provence
- Quanti litri è: 84
- Dimensioni: 60*40*40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia naturale e substrato tetra
- Fauna: 5 Neon, 9 neon neri, 7 corydoras paleatus. 10 gamberetti neocardina gialli
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Gianluca76 » 12/04/2021, 13:21
io le sposto in una incubatrice con maglia fine.
i miei di cory le uova le mangiano e gli avannotti pure.
mi raccomando la maglia fine.
se la metti vicino alla corrente é meglio.
se hai del muschio di java o simili mettilo con gli avannotti, si nutriranno del bio film in attesa di poter mangiare altro.
per spostarle ovviamente fai piano piano con una carta di credito o altro.
occhio a non romperle.
ciao
Gianluca76
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti