Dimorfismo Ancistrus e formazione di una coppia

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Dimorfismo Ancistrus e formazione di una coppia

Messaggio di Saxmax » 04/02/2014, 11:10

Tsar ha scritto:non è l'acronimo di Lasagne al Forno Super
Azzzz... Peccato!!!! :(( :((

:))

Facciamo così, però. Questo topic ora non c'entra piu una cippa col titolo.
Se vuoi parlare di dimorfismo sessuale, ok.
Se parliamo di altro, apriamo un altro topic.

Scusa eh, ma sennò facciamo una confusione pazzesca. :-s :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Dimorfismo Ancistrus e formazione di una coppia

Messaggio di Tsar » 04/02/2014, 11:40

Saxmax ha scritto:Facciamo così, però. Questo topic ora non c'entra piu una cippa col titolo.
Se vuoi parlare di dimorfismo sessuale, ok.
Se parliamo di altro, apriamo un altro topic.

Scusa eh, ma sennò facciamo una confusione pazzesca. :-s :-bd
Sisi hai ragione :)
Tornando in topic quindi mi sembra che sia piuttosto facile riconoscere la coppia formatasi, con o senza "tentacoli".
Ora però mi viene un altro quesito: ho letto che gli Ancistrus sono molto molto territoriali e che la coppia rimane tale solo per il periodo riproduttivo, dopo di che ognuno se ne va per conto suo. Quindi quanti Ancistrus si consigliano per una vasca con base delle mie dimensioni (120x40)? E' necessario allestire un riparo per ognuno di essi?
Lo chiedo perché, prendendone un gruppetto, mi chiedevo se, allo sbocciare dell'amore, dovessi portare indietro tutti gli altri oppure se ne posso tenere qualcun altro. Magari addirittura un'altra coppia, sperando che non facciano gli scambisti :x
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Dimorfismo Ancistrus e formazione di una coppia

Messaggio di Saxmax » 04/02/2014, 12:01

Infatti. Tentacoli a parte la coppia si dovrebbe capire abbastanza facilmente. La territorialità é molto spiccata nel maschio, il cui compito é difendere la tana. Infatti si consiglia di limitare soprattutto quello che é il numero di maschi.
Anche perché spesso più femmine possono deporre nella stessa tana.
Pare anzi che le femmine siano decisamente "arrapate" da un maschio che già sta covando o gestendo i piccoli.
Il "mammo", insomma, attizza.. ;)

Quindi si può pensare a creare un piccolo harem, se creiamo due o tre zone "tana" secondo me un maschio e due-tre femmine le possiamo anche pensare di mettere. Meglio due...
Ma con piante, ripari etc.. Vedi tu, non é una vasca piccola.
Conta che in ogni caso son bestioni, se vuoi loro come specie regina riconsidera la popolazione globale della vasca.
Capisco che l'entusiasmo della prima vasca sia importante, ma tutto li dentro non ci sta! ;)
Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
Tsar (04/02/2014, 12:31)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Dimorfismo Ancistrus e formazione di una coppia

Messaggio di Tsar » 04/02/2014, 12:31

Ok perfetto! Allora vada per un maschio latin lover e due femmine arrapate :-bd
Avendo eliminato il gruppetto di 8 Corydoras immagino che dovrei avere un carico organico simile, anche se mi sembra che gli Ancistrus ci diano dentro anche con la pupù :)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti