Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Alexs

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/11/20, 20:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 101X41X53
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Flora: Vallisneria gigantea
macrosorum pteropus
ceratophyllium demersum
Anubias nana
- Fauna: portaspada
guppy
ancistrus
corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Alexs » 10/02/2022, 17:28
Salve a tutti, mi chiamo Alessandro. Volevo esporvi un mio dubbio insorto negli ultimi giorni. Da ormai 5 anni ho un acquario da 190 litri con al suo interno guppy, portaspada e dei corydoras aeneus. Il pH si aggira tra i 7,40 e 7,50. Di recente mi è stato detto che il corydoras aeneus non convive bene con i guppy e non so bene cosa fare a riguardo poiché in realtà negli ultimi 4 anni li ho sempre visti in salute e riprodursi con successo (adesso sono circa una decina più altri in accrescimento in un secondo acquario). Mi era statl detto che, ad esempio, corydoras aeneus e guppy coesistono in natura, è vero? Sono totalmente incompatibili? Grazie a tutti per l’aiuto.
Alexs
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 10/02/2022, 18:34
Come hai detto aeneus e guppy coesistono in natura.... Nessun problema

Posted with AF APP
malu
-
Alexs

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/11/20, 20:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 101X41X53
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Flora: Vallisneria gigantea
macrosorum pteropus
ceratophyllium demersum
Anubias nana
- Fauna: portaspada
guppy
ancistrus
corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Alexs » 10/02/2022, 21:25
grazie tanteee

Alexs
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 10/02/2022, 21:25
Di nulla

malu
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 10/02/2022, 21:38
Vero,pero' sono i guppy che non hanno problemi ai valori degli aeneus,non viceversa,in natura parlo.

marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti