Eccoci di nuovo: riproduzione Ancistrus

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3620
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Eccoci di nuovo: riproduzione Ancistrus

Messaggio di Matias » 07/10/2024, 23:50


andreacaso1605 ha scritto:
07/10/2024, 22:48
vediamo un po' cosa riesco a fare ​  
​​​​​
Poi manda foto​ :D
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1332
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Eccoci di nuovo: riproduzione Ancistrus

Messaggio di emanuele14 » 08/10/2024, 17:22


andreacaso1605 ha scritto:
07/10/2024, 14:22
@emanuele14  eventualmente posso provare a fare una tana con le Dragon Stone? Preferirei onestamente

L'importante è che siliconi tutto, non deve muoversi niente, perché l'accoppiamento è molto violento e se non è tutto bene saldato, la grotta facilmente può crollargli addosso.
Inoltre deve essere con l'apertura da un solo lato, come le tane di terracotta 

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 268
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Eccoci di nuovo: riproduzione Ancistrus

Messaggio di andreacaso1605 » 17/10/2024, 20:26

Ebbene non pensavo di pubblicare un aggiornamento su questo post ma i piccoletti sono ancora vivi, vi allego uno scatto dove il maschio per qualche secondo si è tolto e sono riuscito a fotografare le codine ​ ^:?^ in più oggi dopo il lavoro sono passato in negozio e ho comprato una tana per loricaridi 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1332
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Eccoci di nuovo: riproduzione Ancistrus

Messaggio di emanuele14 » 17/10/2024, 22:56

benissimo!
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
andreacaso1605 (18/10/2024, 20:44)

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 268
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Eccoci di nuovo: riproduzione Ancistrus

Messaggio di andreacaso1605 » 17/10/2024, 23:04

emanuele14 ha scritto:
17/10/2024, 22:56
benissimo!
Vero, la tana non stona neanche così tanto, ha un che di tronchetto, speriamo la trovino e utilizzino 

Posted with AF APP

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 268
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Eccoci di nuovo: riproduzione Ancistrus

Messaggio di andreacaso1605 » 27/10/2024, 15:27

Aggiornamento: i piccolini sono ancora in vasca, penso ce ne siano almeno 7, oggi ho effettuato il cambio d'acqua settimanale con relativa pulizia del filtro e dentro ho trovato 4 piccolini e li ho rimessi in vasca, deve essermene caduto uno mentre tiravo fuori le spugne però forse sono riuscito a salvarlo in tempo, speriamo 

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 268
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Eccoci di nuovo: riproduzione Ancistrus

Messaggio di andreacaso1605 » 03/03/2025, 20:41

Ragazzi aggiorno il mio topic per dirvi che ho il mio acquario pieno di Ancistrus piccolini un'altra volta ​ ^:?^ sabato mattina sono andato in un negozio di acquariofilia della mia zona per comprare il mangime, ebbene quando sono tornato sono riuscito a contarne ben 12 (prima ne vedevo 6 o 7 in contemporanea) e ora non sono più piccolissimi, prima stavo guardando dove è il padre ho notato altri piccoli avannotti (evidentemente hanno fatto un'altra nidiata), più chiari di quelli della covata precedente, ma la domanda sorge spontanea: so che nel mio acquario da 110 litri lordi non ne posso avere più di 2, eventualmente quale sarebbe un buon litraggio per poter tenere una piccola colonia?

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1332
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Eccoci di nuovo: riproduzione Ancistrus

Messaggio di emanuele14 » 03/03/2025, 22:05

Benissimo! Complimenti!​
andreacaso1605 ha scritto:
03/03/2025, 20:41
quale sarebbe un buon litraggio per poter tenere una piccola colonia?

Per un gruppo di 5/6 una vasca da 200 litri va bene, l'importante è che li inserisci tutti contemporaneamente e di taglia simile, inserire nuovi esemplari a gerarchia stabilita e sopratutto da adulti, potrebbe portare alla morte dei nuovi arrivati(ma non sempre, sono pesci strani e non è facile prevederne il comportamento). Puoi anche partire da un gruppo più numeroso e sfoltire in seguito ovviamente. 2 femmine per 3 maschi è un buon rapporto.
Nell'attuale vasca puoi provare a tenere un paio di esemplari tra i piccoli, a volte funziona, eventualmente li allontani se vedrai l'insorgere di aggressività.
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
andreacaso1605 (03/03/2025, 22:40)

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 268
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Eccoci di nuovo: riproduzione Ancistrus

Messaggio di andreacaso1605 » 03/03/2025, 22:40

 
emanuele14 ha scritto:
03/03/2025, 22:05
Benissimo! Complimenti!​
Grazie mille (ora ti ringrazio anche con il tasto corretto non ti preoccupare ​ :)) ), il fatto che è a me riprodurre i pesci che depongono da molta più soddisfazione rispetto a quelli che partoriscono già pesciolini (ho un altro acquario con un bel numero di Endler e sono molto belli ma la soddisfazione non è la stessa), vediamo cosa ci riserva il futuro, chissà che riesca ad attivare una nuova vasca un po' più grande, il fatto è che anche se diventeranno adulti in questo acquario non penso abbiano un futuro all'infuori dei genitori già presenti

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti