Farlowella vittata

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Bloccato
Avatar utente
xela800
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 03/06/15, 21:20

Farlowella vittata

Messaggio di xela800 » 24/03/2016, 22:24

Qualcuno li ha mai avuti? Sono molto delicati? Singoli, coppia o gruppo?
Farlowella_vittata.jpg
Trovo poche info in giro, dimensioni da adulto?

Vediamo se magari Saxmax ha qualche info in più :)

ps. Li trovo bellissimi questi "rametti" magari si potrebbero mimetizzare con le radici e aiutarmi con le alghe :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Yesterday is history, tomorrow is mystery, today is a gift, that's why it's called the present.

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Farlowella vittata

Messaggio di Saxmax » 30/03/2016, 9:58

Ti rispondo meglio appena ho 10 minuti, ma ti dico già che sono parecchio delicati e difficili..
Scusa se ci ho messo un po a rispondere ma ero in viaggio per le feste.
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
xela800
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 03/06/15, 21:20

Re: Farlowella vittata

Messaggio di xela800 » 30/03/2016, 19:06

In attesa ti ringrazio poi vediamo se posso soddisfare le sue esigenze :)
Yesterday is history, tomorrow is mystery, today is a gift, that's why it's called the present.

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Farlowella vittata

Messaggio di Saxmax » 30/03/2016, 20:58

Eccolo!

Innanzitutto lasciami dire che hai un ottimo gusto, cacchio..
Tutte le volte mi fai parlare di pesci bellissimi, che farebbero venire la :(|) a chiunque!! :ymapplause:

Immagine

Però.. Cazzarola! Ma due Guppy no eh?!? :))

I tuoi Farlowella sono pesci dell' Orinoco, abitano prevalentemente zone a medio flusso, con molti detriti,rami e foglie sommerse.
Sono pesci pacifici, non molto "attivi", e necessitano di vasche quindi relativamente "piccole" cioè circa 100x40/45 di base.
Diciamo 180 litri? Diciamolo! :))

Il fatto che non siano originari di zone a basso flusso, ma di medi tributari, ci dice molto delle loro necessità. Innanzitutto ossigeno e movimento dell'acqua. Acque ossigenate, e mosse sono obbligatorie.
I rami medi non hanno pH molto estremi, e quindi il pH è meno importante di altre specie. un pH solo leggermente acido sarà più che sufficiente (tra 6 e 7).
Anche le durezze saranno meno estreme, trovandoci in acque sempre "nuove".
Il problema è che le condizioni di inquinamento devono essere perfette, le acque correnti non stagnano, quindi gli inquinanti sono bassi, bassissimi..
Ergo una cura maniacale dei valori, o sono guai grossi.. x_x

L'alimentazione è da vegetariano. Quindi spinaci, foglie di quercia, cetrioli... Cosa che non aiuta con gli inquinanti, fra l'altro.. :-?

Qualche pastiglia di spirulina liofilizzata potrebbe essere una aggiunta, ma non l'alimentazione principale.

Qualche vermetto ogni tanto, ma davvero ogni tanto..
Praticamente è un acquario monospecifico obbligato, in quanto sono pesci delicati, e statici, e quasi tutti gli altri pesci li lascerebbero "a stecchetto". Inoltre con le richieste particolari che hanno come inquinanti, meno "gente" che sporca c'è in giro, meglio è.. :-??

Sincero? Bellissimo pesce, per acquari dedicati a lui, e seguitissimi.
Con tali premesse, si possono anche riprodurre. Difficile pure quello, ma deve essere una bellissima esperienza.. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
xela800 (30/03/2016, 23:39)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
xela800
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 03/06/15, 21:20

Re: Farlowella vittata

Messaggio di xela800 » 31/03/2016, 0:07

Guppy ho già le Gambusie in balcone :D piccolo ot tempo fà avevo letto di gente che li incrociava per provare a fare ibridi colorati da tenere all'esterno che malati :ymdevil:

I Farlowella li ho visti in uno dei negozi dove bazzico, sai cerco di completare gli acquari che ho diversificandoli più o meno per zone di origine tra flora e fauna e manca ancora un "mangia alghe" nell'amazzonico.

Ho la zona dell' uscita del filtro dove ho messo delle radici che è abbastanza mossa, però non penso di riuscire a controllare così bene gli inquinanti anche se la vasca è molto piantumata tra rapide e galleggianti, in più se è meglio monospecifici e se è cosi peculiare la sua gestione abbandono #:-s

Belli Belli questi "Rametti"!

Mi sono sempre chiesto come fanno a mantenere in vita nei negozi questi pesci diciamo particolari in quelle vaschette sovrappopolate? Medicinali a pala?

Ritornando alla discussione dell'altra volta:

http://www.acquariofiliafacile.it/pesci ... 13598.html

Visto che gli Otocinclus cocama non li ho ancora trovati x_x ma aveva dei Parotocinclus sp. neonati che sarebbe diventati il pasto dei miei P. scalare (in più venivano il doppio di quando li avevo visti ultima volta X( )

ps. il Pekoltia (visto che nei negozi c'è molta confusione con le nomenclature non ero sicuro fosse quello di cui avevamo parlato l'altra volta (in più non era molto in salute) e forse per il mio acquario da adulto era troppo un "carroarmato" :-o

Grazi 1000!

Vediamo se prima o poi trovo qualcosa...
Yesterday is history, tomorrow is mystery, today is a gift, that's why it's called the present.

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Farlowella vittata

Messaggio di Saxmax » 31/03/2016, 0:19

xela800 ha scritto:Mi sono sempre chiesto come fanno a mantenere in vita nei negozi questi pesci diciamo particolari in quelle vaschette sovrappopolate? Medicinali a pala?
Contano di farceli stare poco, il tempo di venderli. Non anni.
Inoltre è prevista una quota di mortalità come "rischio di mercato". Cose, entrambe, che chi tiene acquari per passione non può pensare di fare. :-??
xela800 ha scritto: nei negozi c'è mlta confusione con le nomenclature
Anche fuori dai negozi, se è per quello! :))
xela800 ha scritto:Vediamo se prima o poi trovo qualcosa..
Secondo me parti dal presupposto sbagliato. [-x
Non devi trovare qualcosa per forza.
Devi capire che vasca vuoi fare, e scegliere come farla e cosa metterci dentro di conseguenza.
Se continui ad andare in negozio a vedere cosa trovi, ti verrà solo un gran mal di testa, consumeremo entrambi le tastiere, e io passerò sempre per il brontolone di turno. :-??

Cambia prospettiva, fidati. Scegli quello che vuoi, e fai la vasca di conseguenza. Dal fondo in su. :-bd

Ti piacciono i Farlowella? Fai la vasca per loro! Sarebbe una bellissima esperienza. Ne tiri su un gruppetto, man mano sfoltisci, e poi fai le riproduzioni. Sarà dura, ma bellissimo. Imparerai un sacco di cose, essendo un pesce non semplice, e anche nel caso andasse male, avrai ospitato un pesce poco comune e potuto goderne le abitudini. Avresti comunque fatto la cosa giusta. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
xela800
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 03/06/15, 21:20

Re: Farlowella vittata

Messaggio di xela800 » 31/03/2016, 0:48

Nei negozi ci vado per passare il tempo anche solo per guardare ;)

Hai ragione condivido la tua opinione!

Ma gli acquari sono già tutti avviati da un pò con il loro ospiti che mi sembra tra appetito, colori e tentate riproduzioni; flora che cresce anche troppo mi fa pensare che va tutto bene ( x_x FACCIAMO LE CORNA).

Per il momento ho il pallino degli "acquari di comunità diciamo geografici" sempre cercando di rispettare le loro esigenze; le riproduzioni se vengono bene se no lascio fare alla natura (forse non è la scelta migliore) però
se potessi metterei su vari 1000 litri tutti geografici potendo tra pompe di movimento e creare zone con diverse ambientazione forse è un utopia. @-)

Anzi varie piscine/acquario ai tropici dove ogni tanto posso nuotare con loro =)) =)) =))

Poi dai senz'altro questi messaggi in futuro serviranno a qualcuno come quelli passati sono serviti a me e dunque riscalda i polpastrelli per le mie prossime incursioni :))

ps. scusa ma io con i quote è da un pò che ci sto litigando, non riesco a capire bene come utilizzarli :ymsick:
Yesterday is history, tomorrow is mystery, today is a gift, that's why it's called the present.

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Farlowella vittata

Messaggio di Saxmax » 31/03/2016, 11:03

Tranquillo, sono anni che scaldo i polpastrelli, ormai sono un atleta. =))

Aspetto le nuove domande. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti