Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
napoligno

- Messaggi: 724
- Messaggi: 724
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4500
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia grigia 1-2 mm
- Flora: Per ora nulla, in allestimento
- Fauna: Per ora nulla, in allestimento
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di napoligno » 22/01/2017, 14:21
Salve a tutti, ho un acquario già molto popolato ed avevo trovato una certa stabilità. Ieri però un amico si è stancato di avere l'acquario e i pesci avrebbero fatto una brutta fine (non li sopporto questi comportamenti ma lasciamo stare) comunque per farla breve ho preso con me 6 otocinclus per salvarli da chissà quale destino. Ho fatto male perché magari adesso è troppo alto il carico organico, o il peso degli oto è trascurabile?
L'acquario è maturo da un anno quasi, oggi ho comprato anche pastiglie di spirulina da dare di tanto in tanto (le alghe non mi mancano

)
Inoltre hanno bisogno di lignina come gli ancistrus?
Io vorrei tenerli, ma se mi consigliate di trovargli un'altra sistemazione lo faccio.
Tutti i dati li trovate nel profilo.
Grazie in anticipo
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
napoligno
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 22/01/2017, 18:46
napoligno ha scritto:Io vorrei tenerli, ma se mi consigliate di trovargli un'altra sistemazione lo faccio.
Direi che puoi stare più che tranquillo, visto che la tua vasca è ben piantumata, ha un filtro maturo e l'incremento del carico organico è irrisorio se consideriamo la taglia.
Sono degli ottimi mangiatori di alghe, si adattano anche a pH lievemente alcalini e convivono bene in banco.
Prediligono legni di torbiera, ma si adattano facilmente.

- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- napoligno (22/01/2017, 18:48)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
napoligno

- Messaggi: 724
- Messaggi: 724
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4500
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia grigia 1-2 mm
- Flora: Per ora nulla, in allestimento
- Fauna: Per ora nulla, in allestimento
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di napoligno » 22/01/2017, 18:47
Giovanni 61 ha scritto:napoligno ha scritto:Io vorrei tenerli, ma se mi consigliate di trovargli un'altra sistemazione lo faccio.
Direi che puoi stare più che tranquillo, visto che la tua vasca è ben piantumata, ha un filtro maturo e l'incremento del carico organico è irrisorio se consideriamo la taglia.
Sono degli ottimi mangiatori di alghe, si adattano anche a pH lievemente alcalini e convivono bene in banco.
Prediligono legni di torbiera, ma si adattano facilmente.

Ah buono a sapersi,i legni ci sono. Però non volevo vederli rosicchiati

Quindi li mangiano I legni?
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
napoligno
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 22/01/2017, 18:50
No, li preferiscono come habitat.
Del resto i legni tendono a disfarsi nel tempo.... dopo parecchi anni.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti