Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Mandre

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/12/19, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Ambrata 1-2mm
- Flora: Bacopa Caroliniana Emers
Hydrocotyle Leucocephala
Egidia Densa
Salvinia Auriculata
Lemna Minor
- Fauna: 5 Corydoras Panda
1 Corydoras Trilineatus
14 Barbus Titteya
2 Lumaca Black Helmet
1 Garra Rufa
3 Neon
- Altre informazioni: dannatamente neofita ;)
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mandre » 01/02/2020, 10:01
Buongiorno a tutti
Inizio ad avere problemi con il mio garra, visto che all'interno della vasca e il pesce piu grande inizia a spadroneggiare e fare il bulletto.
Nella vasca ho prevalentemente circa 15 barbus ciliegia, 6 panda, 3 neon (orfanelli che ho inserito in acquario) ed il garra rufa.
All'ora di cena, quando inserivo il mangime, soprattutto nel giorno dei piselli o delle pastigliette da fondo, il garra arrivava e scodava tutti tenendolo solo per lui.
Ieri invece ho notato un comportamento molto aggressivo, inseguiva letteralmente i panda e questi scappavano (quando si fermavano erano molto molto agitati).
Per ora l'ho isolato, cosa posso fare?
Grazie a tutti.

Posted with AF APP
Mandre
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 01/02/2020, 12:02
Mandre ha scritto: ↑01/02/2020, 10:01
Inizio ad avere problemi con il mio garra
Secondo me è perché sono pesci che stanno bene in gruppo ed essendo solo fa il bulletto con gli altri.. (da profilo è scritto 2).
Poi 54 lt sono pochi per questa specie..finché sono piccoli ci possono stare ma considera che crescono fino a 12cm.

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
Mandre

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/12/19, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Ambrata 1-2mm
- Flora: Bacopa Caroliniana Emers
Hydrocotyle Leucocephala
Egidia Densa
Salvinia Auriculata
Lemna Minor
- Fauna: 5 Corydoras Panda
1 Corydoras Trilineatus
14 Barbus Titteya
2 Lumaca Black Helmet
1 Garra Rufa
3 Neon
- Altre informazioni: dannatamente neofita ;)
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mandre » 01/02/2020, 12:12
Fax007 ha scritto: ↑01/02/2020, 12:02
Mandre ha scritto: ↑01/02/2020, 10:01
Inizio ad avere problemi con il mio garra
Secondo me è perché sono pesci che stanno bene in gruppo ed essendo solo fa il bulletto con gli altri.. (da profilo è scritto 2).
Poi 54 lt sono pochi per questa specie..finché sono piccoli ci possono stare ma considera che crescono fino a 12cm.
E si erano due, ma uno è durato meno di due settimane. Agli inizi inizi quando ho avuto problemi di alghe (diatomee) l'acquarista me ne ha consigliati due dicendomi che rimaneva piccolo e non c'erano problemi sul litraggio...

Posted with AF APP
Mandre
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 01/02/2020, 12:34
Mandre ha scritto: ↑01/02/2020, 12:12
l'acquarista me ne ha consigliati due dicendomi che rimaneva piccolo
Come al solito danno informazioni sbagliate.. (che poi bisogna capire cosa intende per piccolo).
A me ne sono rimasti due di cui uno è arrivato 12/13 cm.....
Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 01/02/2020, 13:10
Ho preso ieri i garra ..e vanno in branco almeno 5/6 esemplari è un pesce molto timido ..ma in branco riesce ad avere supremazia e non essere attacato
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
Mandre

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/12/19, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Ambrata 1-2mm
- Flora: Bacopa Caroliniana Emers
Hydrocotyle Leucocephala
Egidia Densa
Salvinia Auriculata
Lemna Minor
- Fauna: 5 Corydoras Panda
1 Corydoras Trilineatus
14 Barbus Titteya
2 Lumaca Black Helmet
1 Garra Rufa
3 Neon
- Altre informazioni: dannatamente neofita ;)
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mandre » 01/02/2020, 13:13
Walsim ha scritto: ↑01/02/2020, 13:10
Ho preso ieri i garra ..e vanno in branco almeno 5/6 esemplari è un pesce molto timido ..ma in branco riesce ad avere supremazia e non essere attacato
Timido? Ti presento il mio... E molto bulletto, gli altri pesci scappano
Posted with AF APP
Mandre
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 01/02/2020, 16:26
Mandre ha scritto: ↑01/02/2020, 10:01
Per ora l'ho isolato, cosa posso fare?
In ogni modo hai fatto bene ad isolarlo, tempo fa feci la stessa cosa per poi dedicargli una vasca a parte.
Normalmente i Garra rufa sono pacifici e convivono tranquillamente con altre specie, però devono stare in gruppo per formare una scala gerarchica, dove uno comanderà su altri e altri avranno la loro importanza nel gruppo. Questo è importante per rendere stabile e pacifico l'ambiente in cui vivono..nel tuo caso essendo solo, manifesta questo suo atteggiamento con quelli che ci sono.
Comunque per quello che ho visto nella mie vasche non sono mai stati così aggressivi da rovinare o causare la morte di altri...
Fanno solo i bulletti
Ultima cosa sono grandi saltatori.
Detto questo sono adorabili

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
Mandre

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/12/19, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Ambrata 1-2mm
- Flora: Bacopa Caroliniana Emers
Hydrocotyle Leucocephala
Egidia Densa
Salvinia Auriculata
Lemna Minor
- Fauna: 5 Corydoras Panda
1 Corydoras Trilineatus
14 Barbus Titteya
2 Lumaca Black Helmet
1 Garra Rufa
3 Neon
- Altre informazioni: dannatamente neofita ;)
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mandre » 01/02/2020, 16:36
Fax007 ha scritto: ↑01/02/2020, 16:26
Mandre ha scritto: ↑01/02/2020, 10:01
Per ora l'ho isolato, cosa posso fare?
In ogni modo hai fatto bene ad isolarlo, tempo fa feci la stessa cosa per poi dedicargli una vasca a parte.
Normalmente i Garra rufa sono pacifici e convivono tranquillamente con altre specie, però devono stare in gruppo per formare una scala gerarchica, dove uno comanderà su altri e altri avranno la loro importanza nel gruppo. Questo è importante per rendere stabile e pacifico l'ambiente in cui vivono..nel tuo caso essendo solo, manifesta questo suo atteggiamento con quelli che ci sono.
Comunque per quello che ho visto nella mie vasche non sono mai stati così aggressivi da rovinare o causare la morte di altri...
Fanno solo i bulletti
Ultima cosa sono grandi saltatori.
Detto questo sono adorabili
bene allora lo lascio in castigo per qualche giorno.
saltatori ? il mio nuova in alto e poi si lascia cadere a peso verso il basso come se volesse planare.
Mandre
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 01/02/2020, 18:41
Se l'acquario è chiuso non ci sono problemi.I garra fanno parte di quella categoria di pesci(insieme ad epalzeorincus,crossochelius,gyrinochelius e company) buoni mangiatori di alghe,ma di buone dimensioni da adulti e piuttosto rompi…. in vasca.Vivono un sacco di anni tra l'altro.
marko66
-
Mandre

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/12/19, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Ambrata 1-2mm
- Flora: Bacopa Caroliniana Emers
Hydrocotyle Leucocephala
Egidia Densa
Salvinia Auriculata
Lemna Minor
- Fauna: 5 Corydoras Panda
1 Corydoras Trilineatus
14 Barbus Titteya
2 Lumaca Black Helmet
1 Garra Rufa
3 Neon
- Altre informazioni: dannatamente neofita ;)
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mandre » 01/02/2020, 23:56
quindi che mi consigliate di fare ? per ora è in una boccia da solo, ma non credo di poterlo tenere in castigo in eterno.
Meglio provare domani a rimetterlo in vasca e vedere che succede ?
Mandre
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti