Gastromyzon e Sewellia

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Gastromyzon e Sewellia

Messaggio di Simo88 » 13/01/2024, 19:30

​Buonasera ragazzi! 
 
Volevo chiedervi un parere e un informazione! 
 
In primis che differenza c'è tra i Gastromyzon e i Sewellia?
 
Inoltre, ho allestito un acquario per pesci reofili, le misure sono 80x30, come filtrazione c è un filtro a zainetto Tidal75 (dal 1500lt/h) e una pompa da 800 lt/h (che vorrei togliere se possibile, fa un casino boia!). 
 
Al momento è popolato con 20 Tanichthys Albonubes. Vorrei arrivare oltre a questi a 5/6 garra flavatra e 3/4 Gastromyzon o Sewellia.

Che dite? 
 
IMG20240107121427_240232070508599682.webp
IMG20240107121441_7796180459724905847.webp
IMG20240107121455_7817629147579754368.webp
 
IMG20240107121530_929529171231556153.webp
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Gastromyzon e Sewellia

Messaggio di Fiamma » 14/01/2024, 15:55

Io sceglierei o i Garra o le Sewellia/Gastromyzon.
Sono tutti piuttosto litigiosi tra loro, ho i Garra e sono delle saette, non mi stupirei se ne ritrovassi qualcuno a terra con la vasca aperta.
Si alimentano tutti delle alghe e della microfauna che vi cresce, potrebbe non essercene per tutti, anche se poi mangiano volentieri il cibo secco e non ( almeno i Flavatra)

Posted with AF APP

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Gastromyzon e Sewellia

Messaggio di Simo88 » 14/01/2024, 16:02

​Ciao Fiamma! 
Fiamma ha scritto:
14/01/2024, 15:55
Io sceglierei o i Garra o le Sewellia/Gastromyzon.
Sono tutti piuttosto litigiosi tra loro
Sono litigiosa Inter o intera specie?​
Fiamma ha scritto:
14/01/2024, 15:55
anche se poi mangiano volentieri il cibo secco e non ( almeno i Flavatra)

Come alimentazione ho delle pasticche affondanti e inoltre pensavo di dargli anche i cubetti che preparo per i rossi, con dentro spinaci, peperoni, broccoli, carote, spirulina, Nori e gamberetti. 
 
Potrebbe andare? 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Gastromyzon e Sewellia

Messaggio di Fiamma » 14/01/2024, 17:06

I Garra mangiano qualunque cosa :))
Non so se è lo stesso per Sewellia e Gastromyzon.
Attenzione ai peperoni, come tutte le Solanacee sono più o meno tossici, non li userei per i pesci.
L'aggressività è soprattutto inter species.

Posted with AF APP

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Gastromyzon e Sewellia

Messaggio di Simo88 » 14/01/2024, 17:20


Fiamma ha scritto:
14/01/2024, 17:06
Attenzione ai peperoni, come tutte le Solanacee sono più o meno tossici, non li userei per i pesci.

In vari siti italiani e non (anche di veterinari) consigliano i peperoni perché contengono carotenoidi.. 
 

Fiamma ha scritto:
14/01/2024, 17:06
L'aggressività è soprattutto inter species.

I tuoi garra si azzuffano spesso? 
 
Comunque come corrente e ossigenazione il filtro che ho potrebbe bastare? 
 
Eventualmente potrei mettere un areatore con il diffusore in tiglio sotto la cascata per far distribuire meglio l'ossigeno.. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Gastromyzon e Sewellia

Messaggio di Simo88 » 14/01/2024, 19:31

Sono riuscito a sistemare meglio una pompa con venturi da 1000 lt/h così che non faccia rumore, ecco come viene:
 

 
Dovrebbe bastare.. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Gastromyzon e Sewellia

Messaggio di Fiamma » 14/01/2024, 19:36

Simo88 ha scritto:
14/01/2024, 17:20
consigliano i peperoni
Per i pesci?
Simo88 ha scritto:
14/01/2024, 17:20
I tuoi garra si azzuffano spesso
Perennemente, per fortuna senza conseguenze.
La vasca mi piace, sentiamo pure che dicono @Gioele e @emanuele14

Posted with AF APP

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Gastromyzon e Sewellia

Messaggio di Simo88 » 14/01/2024, 19:39


Fiamma ha scritto:
14/01/2024, 19:36
Per i pesci?

Anche nei mangimi c'è, ecco la composizione di un mangime per pesci rossi della Tropical:
 

  1. germe di grano min 4,8%, farina di erba ed erba medica min 3%, estratto di peperone rosso 2 200 mg/kg

Posted with AF APP

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Gastromyzon e Sewellia

Messaggio di emanuele14 » 14/01/2024, 20:28

La vasca è bella, ben arredata, piace anche a me. Il movimentoi e l'ossigenazione a mio parere sono perfetti così, sicuramente non toglierei assolutamente la pompa di movimento. Nel secondo video sembra che tu abbia inserito un sistema a venturi nella pompa, quindi in questo caso l'areatore non dovrebbe servire. Di solito o metti l'areatore o la pompa con venturi.
E' abbastanza comune dare i peperoni ai loricaridi, anche io lo faccio e non ho mai avuto problemi sinceramente. Però non è che li do spesso, solo ogni tanto.

Per gli ospiti, la scelta sta a te, sono entrambi pesci bellissimi. Però devi assolutamente coprire la vasca, perchè te li ritrovi sul pavimento di sicuro, qualsiasi specie decidi di mettere... Purtroppo le vasche aperte non vanno bene per quasi tutti i pesci reofili che mi vengono in mente.

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Gastromyzon e Sewellia

Messaggio di Simo88 » 14/01/2024, 20:55


emanuele14 ha scritto:
14/01/2024, 20:28
Però devi assolutamente coprire la vasca

Non è un problema, posso mettere del plexiglass sopra, lascio solo lo spazio per le piante semi emerse. 
 
Comunque considerando che comunque faccio cambi settimanali come fauna inserisco i Garra flavatra o i Sewellia/Gastromyzon o possono stare entrambi?
Faccio comunque cambi settimanali. 
 
Inoltre, che differenze ci sono tra Sewellia e Gastromyzon? 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti