Gyrinocheilus magro e apatico

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Bloccato
Avatar utente
Boris
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 27/03/23, 21:49

Gyrinocheilus magro e apatico

Messaggio di Boris » 19/04/2023, 10:13

Un saluto a tutti. 
Ripropongo una vecchia discussione.
Ho un Gyrinocheilus da tre settimane in un acquario da 43lt insieme ad altri pesci (Guppy, Garra, Amandae). 
Appena inserito, dopo la prima oretta di ambientazione stava sempre in movimento tra vetri (con tante alghe puntiformi), piante e arredi a brucare, senza dare alcun segno di malessere. 
Somministro ogni giorno cibo in fiocchi, tra cui anche spirulina.
Sono, però, due giorni che è diventato apatico, quasi immobile e “passivo” (ieri in occasione di un lavoro alla presa del filtro poteva capitare che lo toccavo ma non si muoveva) oltre che ho notato essere diventato veramente molto magro.
È diventato molto schivo (sparisce anche per molto tempo tanto da aver pensato per un momento che era morto) oppure lo vedo poggiato sul fondo immobile. 
Ieri ho inserito tre pisellini surgelati sbollentati per vedere se mangiava ma, seppur depositati vicino ad esso non li toccava. Ovviamente inutile dire che subito si sono avventati i Guppy e i Garra. 
Cosa posso fare per cercare di far riprendere questo piccolo amichetto?
Grazie per i consigli. 

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Gyrinocheilus magro e apatico

Messaggio di emanuele14 » 19/04/2023, 10:42

Boris, Ciao, mi spiace dirlo, ma purtroppo hai preso una cantonata. E' un pesce che cresce fino a 30 cm, in una vasca piccola come la tua è destinato a morire in poco tempo, come effettivamente sta succedendo. Purtroppo non c'è nulla che tu possa fare se non pescarlo e riportarlo in negozio.
Quasi lo stesso discorso vale per i Garra, rimangono meno della metà rispetto ai Gyrinocheilus, ma comunque diventa troppo grande per la tua vasca. Resisterà più a lungo del Gyrinocheilus, ma a lungo andare rischia di fare la stessa fine. Diciamo che nel tuo litraggio faresti bene a tenere solo guppy e amandae.
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
Fiamma (20/04/2023, 9:58)

Avatar utente
Boris
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 27/03/23, 21:49

Gyrinocheilus magro e apatico

Messaggio di Boris » 19/04/2023, 12:37

Grazie della risposta. 
Entrambe mi sono state consigliate per contrastare le alghe. 
I Garra sono un continuo spilucchiare con vivacità, il Gyrinocheilus lo era altrettanto fino a poco fa. 
Ma cosa posso fare per farlo mangiare e riprendere un po’.
Anche volendo in queste condizioni non me lo prendono al negozio. 

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Gyrinocheilus magro e apatico

Messaggio di emanuele14 » 19/04/2023, 13:36

Boris ha scritto:
19/04/2023, 12:37
Entrambe mi sono state consigliate per contrastare le alghe.

Difatti sono entrambe le specie molto efficaci, il problema è che necessitano di acquari molto più grandi per sopravvivere. Capisci bene che se Gyrinocheilus cresce fino a 30 cm e la tua vasca è lunga 50 cm ... non può funzionare, il pesce non riesce a svilupparsi per mancanza di spazio, va in sofferenza e finisce per morire, questo processo può essere più o meno lungo, dipende da soggetto a soggetto, ma prima o poi finisce così.

Boris ha scritto:
19/04/2023, 12:37
Anche volendo in queste condizioni non me lo prendono al negozio.

Eh purtroppo penso sia ovvio.

Boris ha scritto:
19/04/2023, 12:37
Ma cosa posso fare per farlo mangiare e riprendere un po’.

che valori ha l'acqua? NO2-, NO3-, pH?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Gyrinocheilus magro e apatico

Messaggio di Fiamma » 20/04/2023, 10:01


emanuele14 ha scritto:
19/04/2023, 10:42
guppy e amandae.

io nemmeno i Guppy ci terrei, che sono troppo prolifici, ma andiamo OT...per il resto condivido assolutamente quanto detto da Emanuele. 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti