Cavolo Emanuele14! Ora che mi dici così mi è venuto un flash ! Avevo preso anni fa i due Leporacanthicus, molto piccoli, in sostituzione di due panaque che stavano mangiando tutte le piante... sono un vero odiata! Appena riesco a beccarli posto una foto degli attuali, di solito a luci accese non si fanno vedere
Provo magari a reinserire i Leporacanthicus, uno alla volta, mettendo dei nascondigli come mi hai detto
Grazie mille per le utili informazioni !!
Hypancistrus L201 ?
- emanuele14
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
Hypancistrus L201 ?
eh appunto, sono terribili, fai conto che in natura sono responsabili dell'affondamento delle canoe dei pescatori locali ormeggiate, perchè le bucano rosicchiandole. Sono dei mangiatori di legno specializzati, riescono a mangiare perfino il legno più duro del mondo, figurarsi le piante ... sono un tenero bocconcino per loro. I Leporacanthicus invece sono onnivori opportunisti, ma tendenti parecchio al carnivoro, quindi solitamente non mangiano le piante, però essendo di grosse dimensioni, possono essere irruenti e mettere sottosopra il fondale, come hai avuto modo di vedere tu stesso.
mi raccomando, non nascondigli, ma tane specifiche per loricaridi in terracotta, non in altri materiali(resina). Ovviamente di adeguate dimensioni vista la loro taglia non proprio "contenuta".
eh appunto, sono terribili, fai conto che in natura sono responsabili dell'affondamento delle canoe dei pescatori locali ormeggiate, perchè le bucano rosicchiandole. Sono dei mangiatori di legno specializzati, riescono a mangiare perfino il legno più duro del mondo, figurarsi le piante ... sono un tenero bocconcino per loro. I Leporacanthicus invece sono onnivori opportunisti, ma tendenti parecchio al carnivoro, quindi solitamente non mangiano le piante, però essendo di grosse dimensioni, possono essere irruenti e mettere sottosopra il fondale, come hai avuto modo di vedere tu stesso.
massibiava ha scritto: ↑05/01/2025, 22:18Provo magari a reinserire i Leporacanthicus, uno alla volta, mettendo dei nascondigli come mi hai detto
mi raccomando, non nascondigli, ma tane specifiche per loricaridi in terracotta, non in altri materiali(resina). Ovviamente di adeguate dimensioni vista la loro taglia non proprio "contenuta".
- massibiava
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 21/12/24, 1:38
-
Profilo Completo
Hypancistrus L201 ?
ecco qua (uno dei due), come vedi rispetto al cory fuori fuoco sono molto piccoli ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- emanuele14
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
- massibiava
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 21/12/24, 1:38
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti