Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3 Tropheops Red Fin 1+3 Pseudotropheus Saulosi 1+5 Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1 Melanochromis Maigano 1+3 Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento; 2 filtri interni aquatlantis biobox 3; 2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo; Sfondo 3d realizzato su misura; Rocce sintetiche; LED lunare 6.5w; 2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h; Skimmer eheim superficie; Areatore legato ad 1 pompa movimento; Nano lampada UV su mandata filtro; Vari timer...
Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
Capisco, cerco di dare un buon ambiente per quel pesce che non ho preso io ma l'allestimento dell'acquario era già tutto previsto ed acquistato e i pesci li ho già dentro (margaritatus, kubotai, paskai, amandae) e circa 70 tra piante e steli vari... il filtro esterno preso per togliere quello interno per aggiungere altre 3/4 piante rosse...
22 gradi
pH 7 con target a pH 6.5
Mi chiedo pH 5-6.5 senza CO2 come si potrebbe raggiungere?
Dato che dalle schede non apprezza torba/tannini etc etc come acidifichi a pH 6.5 o meno senza CO2 ne acidificanti?
Nelle schede in inglese leggo importante apporto di O2 (fornito da CO2?)
Seguo.
Anch'io ho sempre pensato che il maggior apporto possibile di O2 sia dato da molte piante e CO2...quando di arriva al perling non portiamo l'acqua alla saturazione massima di O2? Che possibilità ci sono senza piante di far questo?
Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3 Tropheops Red Fin 1+3 Pseudotropheus Saulosi 1+5 Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1 Melanochromis Maigano 1+3 Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento; 2 filtri interni aquatlantis biobox 3; 2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo; Sfondo 3d realizzato su misura; Rocce sintetiche; LED lunare 6.5w; 2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h; Skimmer eheim superficie; Areatore legato ad 1 pompa movimento; Nano lampada UV su mandata filtro; Vari timer...
Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
Non è solo la quantità di ossigeno, ma il movimento dell'acqua. Per questo di solito muoiono in fretta.
Necessitano di setup particolari, in cui le piante di solito non sopravvivono bene. Non è proprio quello che avrei voluto trovare, ma tanto per farti una idea, dai un occhio a sto video. Guarda bene il flusso dell'acqua..
[BBvideo=560,315] [/BBvideo]
mcarbo82 ha scritto: ↑
Mi chiedo pH 5-6.5 senza CO2 come si potrebbe raggiungere?
Dato che dalle schede non apprezza torba/tannini etc etc come acidifichi a pH 6.5 o meno senza CO2 ne acidificanti?
Nelle schede in inglese leggo importante apporto di O2 (fornito da CO2?)
Un basso valore di minerali, in particolar modo i carbonati, dà modo al pH di scendere, in genere. La mia vasca, senza CO2, ha GH7 e KH prossimo allo zero e sta tra il pH 5,5 e il 6,5.
Dubito che l'anidride carbonica possa apportare ossigeno (O2). L'ossigeno deve venire dal costante rimescolamento dell'acqua con l'atmosfera dovuto al muvimento vigoroso.