Improvvisa morte Corydoras Paleatus

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Bloccato
Avatar utente
Eddie78
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 10/09/17, 23:36

Improvvisa morte Corydoras Paleatus

Messaggio di Eddie78 » 05/11/2017, 17:05

Purtroppo uno dei miei amati Corydoras oggi mi ha lasciato.. :(
Ieri pomeriggio ho trasferito i miei 3 Cory dalla vasca di emergenza in cui sono stati per un paio di mesi a seguito di un avvio mal gestito della mia vasca da 60 litri.
Ho effettuato il trasferimento con le classiche modalità: sacchetto con acqua della vecchia vasca in cui aggiungere acqua della nuova lasciando il tempo per uniformare la temperatura ecc..
Ieri sera, dopo lo spaesamento iniziale, ho visto che girava grufolando tranquillamente sul fondo e si contendeva con gli otocinclus i resti di una zucchina... A luce spenta ho anche inserito una pastiglia per pesci da fondo della Sera spezzettata in 4 (uno dei 3 Cory è rimasto parecchio più piccolo e facendo così ho l'impressione di autarlo ad accaparrarrsi un po' di cibo)
Oggi, verso mezziogiorno quando la luce si è accesa ho visto che nuotava come un pazzo, picchiava testate dappertutto e tra uno scatto e l'altro si accasciava sul fondo.
Ho controllato i parametri dell'acqua e tutto sembrava in regola:
pH: 7,0
NO2-: 0
NO3-: 10 mg/l
O2: 10 mg/l
Cond.: 340 µS/cm
GH: 4
CO2: 8 bolle/min.
Visto che la situazione continuava a peggiorare l'ho quindi pescato e rimesso nella vasca da 20 litri da cui lo avevo spostato. Dopo pochi minuti l'ho dovuto estrarre perchè vedendolo a pancia in su il Betta aveva cominciato ad attaccarlo...
L'ho quindi spostato in un vaso di vetro in cui ho acceso anche l'aeratore, ma anche qui stava a pancia in su facendo respiri frequentissimi e molto corti. Dopo qualche minuto sembrava riprendersi un po', si girava nella posizione normale, respirando più piano e con respiri più profondi, ma subito dopo riprendeva con gli scatti che lo lasciavano nuovamente a pancia insù. Ormai non respira praticamente più.
Osservandolo, le uniche due cose che ho potuto notare sono che uno dei barbigli è leggermente insanguinato e che la pancia sembra più gonfia del solito.
Può essere che abbia fatto indigestione dei detriti che ha trovato sul fondo della vasca?
Gli altri due Corydoras non danno segni di sofferenza.
Cosa mi consigliate?

Avatar utente
Eddie78
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 10/09/17, 23:36

Improvvisa morte Corydoras Paleatus

Messaggio di Eddie78 » 05/11/2017, 17:18

Rettifico un valore delle analisi: KH (e non GH) = 4°d

Avatar utente
Eddie78
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 10/09/17, 23:36

Improvvisa morte Corydoras Paleatus

Messaggio di Eddie78 » 05/11/2017, 23:06

Il piccolo Cory non è in realtà ancora morto. Da alcune ore galleggiava immobile sul pelo dell'acqua. Quando ho provato a prenderlo per osservarlo però ha fatto un guizzo ed é scappato via per poi tornare a galleggiare. Nel catino in cui si trova ho aggiunto un cucchiaio da cucina di sale grosso (su circa 7 litri d'acqua) Non avendo altri riscaldatori a portata di mano ho alzato la temperatura del bagno in cui si trova a 22°.

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Improvvisa morte Corydoras Paleatus

Messaggio di Saxmax » 05/11/2017, 23:17

@Jovy1985, qualche idea? Io nei valori non noto nulla di particolare.. :-?


Posted with AF APP
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Improvvisa morte Corydoras Paleatus

Messaggio di Jovy1985 » 05/11/2017, 23:54

Eddie78 ha scritto: Purtroppo uno dei miei amati Corydoras oggi mi ha lasciato.. :(
Ieri pomeriggio ho trasferito i miei 3 Cory dalla vasca di emergenza in cui sono stati per un paio di mesi a seguito di un avvio mal gestito della mia vasca da 60 litri.
Ho effettuato il trasferimento con le classiche modalità: sacchetto con acqua della vecchia vasca in cui aggiungere acqua della nuova lasciando il tempo per uniformare la temperatura ecc..
Ieri sera, dopo lo spaesamento iniziale, ho visto che girava grufolando tranquillamente sul fondo e si contendeva con gli otocinclus i resti di una zucchina... A luce spenta ho anche inserito una pastiglia per pesci da fondo della Sera spezzettata in 4 (uno dei 3 Cory è rimasto parecchio più piccolo e facendo così ho l'impressione di autarlo ad accaparrarrsi un po' di cibo)
Oggi, verso mezziogiorno quando la luce si è accesa ho visto che nuotava come un pazzo, picchiava testate dappertutto e tra uno scatto e l'altro si accasciava sul fondo.
Ho controllato i parametri dell'acqua e tutto sembrava in regola:
pH: 7,0
NO2-: 0
NO3-: 10 mg/l
O2: 10 mg/l
Cond.: 340 µS/cm
GH: 4
CO2: 8 bolle/min.
Visto che la situazione continuava a peggiorare l'ho quindi pescato e rimesso nella vasca da 20 litri da cui lo avevo spostato. Dopo pochi minuti l'ho dovuto estrarre perchè vedendolo a pancia in su il Betta aveva cominciato ad attaccarlo...
L'ho quindi spostato in un vaso di vetro in cui ho acceso anche l'aeratore, ma anche qui stava a pancia in su facendo respiri frequentissimi e molto corti. Dopo qualche minuto sembrava riprendersi un po', si girava nella posizione normale, respirando più piano e con respiri più profondi, ma subito dopo riprendeva con gli scatti che lo lasciavano nuovamente a pancia insù. Ormai non respira praticamente più.
Osservandolo, le uniche due cose che ho potuto notare sono che uno dei barbigli è leggermente insanguinato e che la pancia sembra più gonfia del solito.
Può essere che abbia fatto indigestione dei detriti che ha trovato sul fondo della vasca?
Gli altri due Corydoras non danno segni di sofferenza.
Cosa mi consigliate?
Dai sintomi, facendo 2+2, sembra trattarsi di steptococco. Provoca rossori, gonfiori addominali,danni cerebrali (problemi nel nuoto).


Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Eddie78
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 10/09/17, 23:36

Improvvisa morte Corydoras Paleatus

Messaggio di Eddie78 » 07/11/2017, 0:33

Jovy1985 ha scritto: Dai sintomi, facendo 2+2, sembra trattarsi di steptococco. Provoca rossori, gonfiori addominali,danni cerebrali (problemi nel nuoto).
Alla fine ieri pomeriggio l'ho trovato morto. La pancia non era più gonfia e non ho notato niente di particolare. Sparo una ipotesi, magari un po' fantasiosa: può essere che la accensione della luce della vasca grande lo abbia spaventato al punto di ferirsi a testate? Nella vasca piccola in cui è stato due mesi non c'era illuminazione artificiale...
Ho puntato il timer della vasca alle 14.00 in modo che la lampada si accenda quando già c'è una certa luce ambientale.
Gli altri due cory sembrano a posto, anche se paiono disorientati (spesso si fermano dal loro grufolare e stanno completamente fermi per diversi minuti). Pensate che gli altri pesci corrano qualche rischio?

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Improvvisa morte Corydoras Paleatus

Messaggio di Saxmax » 07/11/2017, 14:53

Bella domanda.. Controlla la respirazione. Inoltre verifica le feci. Che non siano filamentose.


Posted with AF APP
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti