
Ieri pomeriggio ho trasferito i miei 3 Cory dalla vasca di emergenza in cui sono stati per un paio di mesi a seguito di un avvio mal gestito della mia vasca da 60 litri.
Ho effettuato il trasferimento con le classiche modalità: sacchetto con acqua della vecchia vasca in cui aggiungere acqua della nuova lasciando il tempo per uniformare la temperatura ecc..
Ieri sera, dopo lo spaesamento iniziale, ho visto che girava grufolando tranquillamente sul fondo e si contendeva con gli otocinclus i resti di una zucchina... A luce spenta ho anche inserito una pastiglia per pesci da fondo della Sera spezzettata in 4 (uno dei 3 Cory è rimasto parecchio più piccolo e facendo così ho l'impressione di autarlo ad accaparrarrsi un po' di cibo)
Oggi, verso mezziogiorno quando la luce si è accesa ho visto che nuotava come un pazzo, picchiava testate dappertutto e tra uno scatto e l'altro si accasciava sul fondo.
Ho controllato i parametri dell'acqua e tutto sembrava in regola:
pH: 7,0
NO2-: 0
NO3-: 10 mg/l
O2: 10 mg/l
Cond.: 340 µS/cm
GH: 4
CO2: 8 bolle/min.
Visto che la situazione continuava a peggiorare l'ho quindi pescato e rimesso nella vasca da 20 litri da cui lo avevo spostato. Dopo pochi minuti l'ho dovuto estrarre perchè vedendolo a pancia in su il Betta aveva cominciato ad attaccarlo...
L'ho quindi spostato in un vaso di vetro in cui ho acceso anche l'aeratore, ma anche qui stava a pancia in su facendo respiri frequentissimi e molto corti. Dopo qualche minuto sembrava riprendersi un po', si girava nella posizione normale, respirando più piano e con respiri più profondi, ma subito dopo riprendeva con gli scatti che lo lasciavano nuovamente a pancia insù. Ormai non respira praticamente più.
Osservandolo, le uniche due cose che ho potuto notare sono che uno dei barbigli è leggermente insanguinato e che la pancia sembra più gonfia del solito.
Può essere che abbia fatto indigestione dei detriti che ha trovato sul fondo della vasca?
Gli altri due Corydoras non danno segni di sofferenza.
Cosa mi consigliate?