Info Rineloricaria parva

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Bloccato
Avatar utente
Tracer
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 11/02/18, 21:06

Info Rineloricaria parva

Messaggio di Tracer » 27/01/2019, 23:18

Ciao a tutti :)
Ho visto oggi in negozio dei Rineloricaria parva...
Sto riallestendo un 80x30x40cm e gli ospiti saranno un gruppetto di piccoli Cory (habrosus o nanus, a trovarli...) e uno di Nannostomus, dite che qualche esemplare di R. parva ci può stare?
Su Seriously Fish leggevo che servono 75x30x30cm per un piccolo gruppo ma per sicurezza chiedo anche a voi non avendoli mai avuti :-s

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Info Rineloricaria parva

Messaggio di cicerchia80 » 29/01/2019, 0:50

@Saxmax,io mai sentito nominare...

Tu?
Stand by

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Info Rineloricaria parva

Messaggio di Saxmax » 29/01/2019, 6:32

Una specie da fondo per vasca, è il mio credo. Quindi non sono la persona più adatta, in questo topic.. :ymdevil: :-??

Aggiunto dopo 10 minuti 49 secondi:
Quindi l'accoppiata coi Corydoras la vedo maluccio. Come peraltro non vedo bene la vasca per i parva. Seriously per me è sempre un po' troppo ottimista coi litri. Parliamo di pesci da più di 10 cm.. :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
Tracer (29/01/2019, 14:58)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Tracer
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 11/02/18, 21:06

Info Rineloricaria parva

Messaggio di Tracer » 29/01/2019, 15:00

In effetti la zona del fondo alla fine sarebbe stata anche troppo affollata...
Rimango col gruppettino di Cory allora :-bd

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Info Rineloricaria parva

Messaggio di Saxmax » 29/01/2019, 15:09

Tracer ha scritto: In effetti la zona del fondo alla fine sarebbe stata anche troppo affollata...
Rimango col gruppettino di Cory allora :-bd
Infatti. Coi pesci da fondo bisogna sempre tenere a mente l'area di base. E che sono pesci che di norma sanno difendere il loro angolino. Meglio stare conservativi. E meglio una sola specie. Fra conspecifici di solito le cose son sempre più serene.

Posted with AF APP
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Info Rineloricaria parva

Messaggio di Arrow » 31/01/2019, 0:06

Occhio che è un pesce che cresce molto. Io eviterei...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti