Informazioni Botia modesta
- Arcibacco
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 03/09/22, 7:31
-
Profilo Completo
Informazioni Botia modesta
Buon sabato a tutti,sono Edoardo ed è maturato finalmente il mio ultimo,ummm ne dubito,acquario di 400 litri che ho pensato di dedicare ai botia modesta.Ieri dopo due mesi di maturazione della vasca sono andato dall'amichevole negoziante di fiducia per acquistare i pinnuti,il pinnuto in realtà poiché ne aveva uno solo nonostante ne avessi richiesti in anticipo 4.Mi ha spiegato che questi pesci arrivano lui singolarmente o massimo a coppie per cui ne prenderò uno alla volta se e solo se il primo non soffre troppo causa solitudine.Questo volevo chiedere a voi,posso procedere cosi?E già che ci sono riguardo l'alimentazione, chironomus,pastiglie affondanti della hikari che somministro con soddisfazione ai miei pangio e verdure sbollentate e trascurate, ahimè, possono andare? A questo punto grazie molte ed ancora una buona giornata.
Edoardo
Edoardo
- Matias
- Messaggi: 3624
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Uno alla volta per carità
E se aspettassi che arrivi il numero definitivo di pesci in negozio per poi ritirarli tutti insieme? Che nel tuo caso immagino sarà di una decina di esemplari o giù di li

P.S. modifico il titolo per renderlo più specifico 
Ciao Edoardo, se si tratta di aspettare pochi giorni la solitudine non dovrebbe essere un problema troppo grave, l'unico dubbio che ho è riguardo alla gerarchia che si instaura nei gruppi di Botia, che non necessariamente sono aggressivi tra di loro, ma non vorrei che l'inserimento di un pesce per volta o quasi possa portare problemi agli ultimi arrivati.
E se aspettassi che arrivi il numero definitivo di pesci in negozio per poi ritirarli tutti insieme? Che nel tuo caso immagino sarà di una decina di esemplari o giù di li

Essendo pesci onnivori direi di sì, sarebbe un'ottima alimentazione

P.S. modifico il titolo per renderlo più specifico

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- Arcibacco
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 03/09/22, 7:31
-
Profilo Completo
Informazioni Botia modesta
Grazie mille per aver risposto così in fretta.In realtà pensavo di metterne quattro ma se posso spingermi oltre perché no. Non ho afferrato a dovere il motivo per cui arrivino scaglionati,per motivi di spazio probabilmente anche perché ho atteso quasi un mese per l'arrivo di un esemplare che ora mi sta custodendo il commerciante,per una decina di pesci se ne parla fra due anni temo

.Potrei anche prenderli online ma ormai quello arrivato debbo prenderlo per correttezza.Ad ogni modo grazie anche per aver cambiato il titolo. Buona giornata ciaoo
- Matias
- Messaggi: 3624
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Informazioni Botia modesta


4 sarebbero pochini anche come gruppo, io farei almeno 6/7 visto che hai spazio

Il che non è il massimo, alla luce dei fatti mi sa che ti conviene prenderli man mano che arrivano... Magari aspetta solo che ne arrivi almeno un altro, così non ne inserisci uno solo nella vasca.
Certamente, vedi tu se prendere questo intanto e poi fare online

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- Arcibacco
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 03/09/22, 7:31
-
Profilo Completo
Informazioni Botia modesta
Credo proprio che farò così,aggiorno se non è di disturbo sulla situazione e sull'ambientamento di questi pesciotti,graziee
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Informazioni Botia modesta
Vengono delle belle sberle quasi a livello dei macracantha,ne ho visto uno in passato di una quindicina d'anni ed era poco piu' piccolo.
In 400lt non andrei oltre i 6/7 se allevati da soli.
In 400lt non andrei oltre i 6/7 se allevati da soli.
- emanuele14
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Informazioni Botia modesta
confermo che diventano grossi, sui 20 cm coda esclusa come minimo, tra tutti i Botia sono tra i più aggressivi, quindi farei monospecifico o al limite qualche pesce di buona taglia che possa condividere il loro allestimento.
Come tutti i Botia, hanno bisogno di sabbia finissima, sotto al millimetro, corrente forte e acqua ben ossigenata, molti legni per nsscondersi.
Per la mia esperienza con i Chromobotia e i Loachata, non ci sono grossi problemi ad aggiungerne altri, ci sarà sicuramente un pò di lotta gerarchica ma i pesci nuovi vengono accettati abbastanza velocemente una volta stabilito chi comanda ( il più grosso)
Io in 450 litri ho 11 Chromobotia di cui parecchi di grossa taglia, oltre a 5 Denisonii, e finora la vasca regge
anche se con parecchie alghe date le pochissime piante ( tra Botia e corrente forte) ma ormai fanno parte dell'allestimento anche perché sono Bba e si confondono col nero del filtro e dello sfondo che tappezzano
Sono principalmente carnivori, vai di congelato, pastiglie varie, anche granuli affondanti.
I miei mangiano i piselli sbollentati e sbucciati , ho provato altre verdure ma le hanno schifate ma tentar non nuoce.
Posso chiederti come mai la scelta dei Modesta?
Ti taggo altri malati di Botia, @Gioele
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
@PSK
confermo che diventano grossi, sui 20 cm coda esclusa come minimo, tra tutti i Botia sono tra i più aggressivi, quindi farei monospecifico o al limite qualche pesce di buona taglia che possa condividere il loro allestimento.
Come tutti i Botia, hanno bisogno di sabbia finissima, sotto al millimetro, corrente forte e acqua ben ossigenata, molti legni per nsscondersi.
Per la mia esperienza con i Chromobotia e i Loachata, non ci sono grossi problemi ad aggiungerne altri, ci sarà sicuramente un pò di lotta gerarchica ma i pesci nuovi vengono accettati abbastanza velocemente una volta stabilito chi comanda ( il più grosso)
Io in 450 litri ho 11 Chromobotia di cui parecchi di grossa taglia, oltre a 5 Denisonii, e finora la vasca regge


I miei mangiano i piselli sbollentati e sbucciati , ho provato altre verdure ma le hanno schifate ma tentar non nuoce.
Posso chiederti come mai la scelta dei Modesta?
Ti taggo altri malati di Botia, @Gioele
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
@PSK
Posted with AF APP
- Arcibacco
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 03/09/22, 7:31
-
Profilo Completo
Informazioni Botia modesta
Buongiorno a tutti.Grazie davvero per gli interventi numerosi.Ho scelto i modesta perché ne sono rimasto affascinato osservandoli in un acquario di un amico che mi ha raccontato di aver perso tutti i pesci che aveva deciso di inserire insieme a loro.Nella mia vascona ci saranno solo loro,7 ne ho ordinati sei ed oggi dopo il lavoro vado a ritirare il poveretto solo soletto.Non vedo l'ora di portare buone nuove,spero ardentemente hihi.Vi ringrazio ancora ed un buon lunedì 


- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Informazioni Botia modesta
do i miei due centesimi, ma ti han detto tutto.
sabbia tipo polvere, corrente fortissima che si divertono, essendo botia e non chromobotia io non metterei il riscaldatore che è una spesa inutile, i miei ormai non so quanti inverni sono che stanno senza riscaldatore e ci sono anche tre chromobotia adulti (farlo con dei chromobotia giovani sarebbe una cazzata, ma gli altri botia anche da giovanissimi non diminuiscono nemmeno l'attività) cibo, mangiano la qualunque, io tra palline proteiche per koi e artemia liofilizzata cerco più che altro di non spendere un capitale, mangiano tanto, ed è giusto così, sono prevalentemente predatori, quindi grassi e proteine non avrei paura a darne.
io sono più possibilista e in 400L ne vedrei fino a 10 come limite massimo, ma poco cambia.
piante, metti solo roba emersa, le alghe considerale delle decorazione perché i fosfati ti arrivano a 30 in due mesi, battaglia persa, goditele e ciao. i botia ci mettono dagli uno ai sei mesi a seconda dell'esemplare ad uscire indisturbati e farsi vedere, ma una volta fatto sono molto molto visibili, sono vasche che cambiano molto ed evolvono
ultima cosa, da fan sfegatato di questi pesci sono sempre un bimbo a natale quando leggo di monospecifici con botia...voglio vederli al più presto
sabbia tipo polvere, corrente fortissima che si divertono, essendo botia e non chromobotia io non metterei il riscaldatore che è una spesa inutile, i miei ormai non so quanti inverni sono che stanno senza riscaldatore e ci sono anche tre chromobotia adulti (farlo con dei chromobotia giovani sarebbe una cazzata, ma gli altri botia anche da giovanissimi non diminuiscono nemmeno l'attività) cibo, mangiano la qualunque, io tra palline proteiche per koi e artemia liofilizzata cerco più che altro di non spendere un capitale, mangiano tanto, ed è giusto così, sono prevalentemente predatori, quindi grassi e proteine non avrei paura a darne.
io sono più possibilista e in 400L ne vedrei fino a 10 come limite massimo, ma poco cambia.
piante, metti solo roba emersa, le alghe considerale delle decorazione perché i fosfati ti arrivano a 30 in due mesi, battaglia persa, goditele e ciao. i botia ci mettono dagli uno ai sei mesi a seconda dell'esemplare ad uscire indisturbati e farsi vedere, ma una volta fatto sono molto molto visibili, sono vasche che cambiano molto ed evolvono
ultima cosa, da fan sfegatato di questi pesci sono sempre un bimbo a natale quando leggo di monospecifici con botia...voglio vederli al più presto

Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti