Informazioni su popolamento vasca con pesci da fondo
- alanza
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 29/01/18, 15:22
-
Profilo Completo
Informazioni su popolamento vasca con pesci da fondo
Ciao a tutti, sto iniziando ad allestire la mia vasca (Rio 125) e, per ora, ho deciso solo che vorrei metterci dei Cory (ho predisposto un fondo di sabbia quarzifera fine).
Ora mi sto documentando un po', ed ho TANTI dubbi sulle specie che potrei associare per movimentare e colorare il mio acquario.
Qualcuno mi potrebbe suggerire qualche accoppiata "vincente"?
Anche per quanto riguarda i Cory, ce ne sono tante specie e mi sembra di aver capito che non tutte abbiano le stesse necessità in termini di qualità dell'acqua e temperature.
Tutti i consigli saranno ben accetti!
Ora mi sto documentando un po', ed ho TANTI dubbi sulle specie che potrei associare per movimentare e colorare il mio acquario.
Qualcuno mi potrebbe suggerire qualche accoppiata "vincente"?
Anche per quanto riguarda i Cory, ce ne sono tante specie e mi sembra di aver capito che non tutte abbiano le stesse necessità in termini di qualità dell'acqua e temperature.
Tutti i consigli saranno ben accetti!
- emb
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 17/05/18, 12:01
-
Profilo Completo
Informazioni su popolamento vasca con pesci da fondo
Intanto c'è da capire i valori dell'acqua da cui parti, si può correggere, ma avere un idea di partenza è sempre meglio IMHO.
Poi prima dei pesci cerca di piantumarla il più possibile, questo lo puoi fare sin da subito mentre il filtro matura.
I Cory sono stupendi e sono molto compatibili con svariate altre specie, l'acquario che hai non è grandissimo ma nemmeno piccino, quindi ti da spazio di scelta.
Poi prima dei pesci cerca di piantumarla il più possibile, questo lo puoi fare sin da subito mentre il filtro matura.
I Cory sono stupendi e sono molto compatibili con svariate altre specie, l'acquario che hai non è grandissimo ma nemmeno piccino, quindi ti da spazio di scelta.
- alanza
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 29/01/18, 15:22
-
Profilo Completo
Informazioni su popolamento vasca con pesci da fondo
Ciao @emb, questa è la situazione dell'acqua della mia zona, sicuramente ci sarà da intervenire per "aggiustarla":
Per la piantumazione mi sto attrezzando, la prossima settimana dovrei concludere gli acquisti e penso di inserire parecchie piante (o, almeno, quelle che mi consente di inserire il mio acquario!).
Quindi lo scopo del mio post è capire:
- quale specie di cory è più adatta nel mio caso (senza dover impazzire con continui interventi sui valori dell'acqua)
- quali altre specie potrei associare
Non voglio la "pappa pronta", nè cerco scorciatoie: vorrei partire col piede giusto, e chiedo a chi ha mooooooolta più esperienza di me.
Ciao!
Per la piantumazione mi sto attrezzando, la prossima settimana dovrei concludere gli acquisti e penso di inserire parecchie piante (o, almeno, quelle che mi consente di inserire il mio acquario!).
Quindi lo scopo del mio post è capire:
- quale specie di cory è più adatta nel mio caso (senza dover impazzire con continui interventi sui valori dell'acqua)
- quali altre specie potrei associare
Non voglio la "pappa pronta", nè cerco scorciatoie: vorrei partire col piede giusto, e chiedo a chi ha mooooooolta più esperienza di me.
Ciao!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di alanza il 24/07/2018, 14:07, modificato 1 volta in totale.
- emb
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 17/05/18, 12:01
-
Profilo Completo
Informazioni su popolamento vasca con pesci da fondo
Senti altre opinioni ma come varietà le più robuste e adattabili che mi risultano sono Aneus e Paleatus (gli Aneus ci sono anche ablini ma penso siano più delicati).
Altre specie a questo punto dovresti prenderle che si adattino ad acque leggermente acide. Se parti da 7,49 ad abbassarti intorno ai 6.5-6.8 miscelando l'acqua con quella osmotica ed erogando CO2 dovresti farcela senza usare acidificanti particolarmente complicati.
Potresti mettere una specie da banco tipo i neon (o forse ancor meglio i cardinali che sopportano meglio temperature più alte) in un numero di esemplari intorno alla quindicina (tenuto conto che il tuo acquario non è grandissimo ma i pesci sono piccolini e dovrebbero adattarvisi) e una specie "regina" un po' più grande con relativamente pochi esemplari.
Forse un paio di P. scalare riuscirebbero ad adattarsi in così poco spazio? Prova a chiedere nella sezione relativa.
Altre specie a questo punto dovresti prenderle che si adattino ad acque leggermente acide. Se parti da 7,49 ad abbassarti intorno ai 6.5-6.8 miscelando l'acqua con quella osmotica ed erogando CO2 dovresti farcela senza usare acidificanti particolarmente complicati.
Potresti mettere una specie da banco tipo i neon (o forse ancor meglio i cardinali che sopportano meglio temperature più alte) in un numero di esemplari intorno alla quindicina (tenuto conto che il tuo acquario non è grandissimo ma i pesci sono piccolini e dovrebbero adattarvisi) e una specie "regina" un po' più grande con relativamente pochi esemplari.
Forse un paio di P. scalare riuscirebbero ad adattarsi in così poco spazio? Prova a chiedere nella sezione relativa.
- alanza
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 29/01/18, 15:22
-
Profilo Completo
Informazioni su popolamento vasca con pesci da fondo
Eh, magari... per P. scalare ho già chiesto (anche se immaginavo la risposta) e 125 lt sono troppo pochi.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Informazioni su popolamento vasca con pesci da fondo
gentilmente metti anche screen così i valori sono facilmente accessibili.
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
confermo che non è adatto
Aggiunto dopo 3 minuti 42 secondi:
p.s. quetso lo già letto
Corydoras, tra acquario e natura ...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- emb
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 17/05/18, 12:01
-
Profilo Completo
Informazioni su popolamento vasca con pesci da fondo
Trichopodus leerii? C'è il problema che sono di biotopo asiatico, ma i valori mi sembrano compatibili a prima vista.
Sono bellissimi IMHO, anche se temo che mi faranno il cazziatone per aver provato a indicare qualcosa di un continente diverso. Ma almeno capiamo perché eventualmente li sconsiglieranno.
Sono bellissimi IMHO, anche se temo che mi faranno il cazziatone per aver provato a indicare qualcosa di un continente diverso. Ma almeno capiamo perché eventualmente li sconsiglieranno.

- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Informazioni su popolamento vasca con pesci da fondo
Niente cazziatone tranquillo...




Comunque anche i pesci da banco possono essere specie regina... viste le dimensioni della vasca sceglierei un unoca specie di cory tra le più piccoline,così da poterne inserire in numero maggiore,ed una sola specie da banco ,tipo i neon(preferibili ai cardinali,che sono di acqua calda,io li tengo a 29/28 e pH sotto il 6)oppure Hyphessobrycon elachys,viste le dimensioni veramente ridotte di questo pesciolino potresti inserirne veramente tanti tutto a vantaggio dell’effetto banco,avresti un acquario movimentato e vivace.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Informazioni su popolamento vasca con pesci da fondo
per lo sviluppo extra pesci fondo magari se ne parla in una sezione opportunaGiueli ha scritto: ↑Comunque anche i pesci da banco possono essere specie regina... viste le dimensioni della vasca sceglierei un unoca specie di cory tra le più piccoline,così da poterne inserire in numero maggiore,ed una sola specie da banco ,tipo i neon(preferibili ai cardinali,che sono di acqua calda,io li tengo a 29/28 e pH sotto il 6)oppure Hyphessobrycon elachys,viste le dimensioni veramente ridotte di questo pesciolino potresti inserirne veramente tanti tutto a vantaggio dell’effetto banco,avresti un acquario movimentato e vivace

link alla discussione nuova
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti