Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Elio599

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 17/09/16, 13:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Elio599 » 04/01/2018, 19:40
Nessuno ha pensato al pratino

? Secondo me è un bel problema, sia per i cory che avranno ancora meno spazio utile da grufolare, sia per il pratino stesso che non avrà pace.
La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)
Elio599
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 05/01/2018, 15:23
Zommy86 ha scritto: ↑un alternativa sarebbero i corydosar habrosus o pygmaeus, rimangono molti più piccoli.
foto foto foto

sono curioso
io volevo inserire foglie di Gelso e/o Noce essiccate ma non è proprio la sua stagione mi sa

E non sono legati al fondo,piu' simili agli otocinclus che ai cory come abitudini.Comunque i corydoras panda di fame non muoiono comunque,i miei salgono tranquillamente sulle foglie delle piante,sugli arredi ed anche in superficie a volte alla ricerca di cibo.Piu' ne metti meglio è(nei limiti della vasca ovviamente) sono pesci gregari per eccellenza,fanno tutto insieme compresa la riproduzione

marko66
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 05/01/2018, 17:23
marko66 ha scritto: ↑Zommy86 ha scritto: ↑un alternativa sarebbero i corydosar habrosus o pygmaeus, rimangono molti più piccoli.
foto foto foto

sono curioso
io volevo inserire foglie di Gelso e/o Noce essiccate ma non è proprio la sua stagione mi sa

E non sono legati al fondo,piu' simili agli otocinclus che ai cory come abitudini.Comunque i corydoras panda di fame non muoiono comunque,i miei salgono tranquillamente sulle foglie delle piante,sugli arredi ed anche in superficie a volte alla ricerca di cibo.Piu' ne metti meglio è(nei limiti della vasca ovviamente) sono pesci gregari per eccellenza,fanno tutto insieme compresa la riproduzione

Ti sbagli i Corydoras habrosus si comportano esattamente come tutti gli altri corydoras tipo panda, aeneus ecc, e in parte pure i pygmaeus.
Posted with AF APP
Zommy86
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 05/01/2018, 18:26
Mah, sugli habrosus non insisto,ma i pygmaeus li ho da alcuni anni e sul fondo non li ho quasi mai visti....
he.jpg
hb.jpg
hf.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marko66
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 05/01/2018, 19:21
Zommy86 ha scritto: ↑foto foto foto sono curioso
IMG_20180105_191506.jpg
Perdona ma il mio telefono fà pena con le foto
Elio599 ha scritto: ↑Nessuno ha pensato al pratino ? Secondo me è un bel problema, sia per i cory che avranno ancora meno spazio utile da grufolare, sia per il pratino stesso che non avrà pace.
Quoto...non lo avevo notato...ma mi preoccupa più lo spazio dei pesci che lo sradicamento
Effettivamente i pygmaeus non avrebbero proprio le stesse esigenze
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
cicerchia80
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 05/01/2018, 19:25
cicerchia80 ha scritto: ↑
Effettivamente i pygmaeus non avrebbero proprio le stesse esigenze
Esatto, forse quelli possono andare, stanno nel fondo mannon disdegnano pure zona centrale e arredi
Posted with AF APP
Zommy86
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 05/01/2018, 19:44
Bih.. Avrei preferito i panda,per fare un pratino non userei la sabbia
Stand by
cicerchia80
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 06/01/2018, 6:38
Beh dal punto di vista comportamentale non c'è storia,i panda in gruppo sono attivissimi i pygmaeus non li vedi mai(anche per questo li ho paragonati agli otocinclus),
marko66
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 06/01/2018, 15:27
marko66 ha scritto: ↑Beh dal punto di vista comportamentale non c'è storia,i panda in gruppo sono attivissimi i pygmaeus non li vedi mai(anche per questo li ho paragonati agli otocinclus),
E grazie sono anche 5 volte più piccoli.
Comunque si i pygmaeus stanno purensu arredi e a centro vasca, ovviamente pure sul fondo.
Gli habrosus sono piccoli come i pygmaeus quindi per essere ben visibili devono essere abbastanza ma come comportamento sono uguali ai corydoras panda.
Posted with AF APP
Zommy86
-
zioLino

- Messaggi: 329
- Messaggi: 329
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/03/17, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Bacopa Carolinians
Egeria Densa
Eleocharis parvula
Echinodorus bleheri
Alternanthera rosaefolia
Echinodorus paleofolius
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 17 Paracheirodon axelrodi
5 Petitelle Georgiae
2 Apistogramma MacMasteri
1 Neritina
- Altre informazioni: Impianto CO2 Ruwall
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zioLino » 08/01/2018, 17:39
Ho rivisto un po’ l’arredo ieri approfittando del cambio acqua ... ho ripensato ai Corydoras e per lasciare più spazio ho raccolto il prato in due macchie. Appena sarò a casa posso mettere qlc foto se vi va’.
Di Corydoras al negozio hanno solo i panda comunque vedremo nelle prox settimane. Al momento aumento l’allegra Brigata di cardinali.
La vasca nn sarà ancora perfetta ma sembrano proprio felici...
consigli per la compagnia ai cardinali é ben accetta comunque

zioLino
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti