Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Messaggi: 1786
- Ringraziato: 105
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine policroma
- Flora: Vallisneria, Anubias barteri, alghe
- Fauna: 3 Shubunkin "American", 2 Shubunkin "London", 1 Cometa; 17 Paracheirodon axelrodi (temporaneamente)
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
105
Messaggio
di WilliamWollace » 07/11/2014, 20:07
Posto qui per dare più visibilità al post, e perché i Pimelodidi sono nell'ordine nei siluriformi, esattamente come tutti i Loricaridi e i
Corydoras spp., quindi non sono OT

.
In questa gabbia di matti c'è qualcuno che ne ha mai avuti? O perlomeno c'è qualcuno che conosce o ha conosciuto dei possessori di queste belle bestie?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
WilliamWollace
-
lucazio00
- Messaggi: 14501
- Messaggi: 14501
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 07/11/2014, 22:26
Diventano belli grossi, ci vuole un acquario fatto apposta per loro!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Messaggi: 2272
- Ringraziato: 213
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 08/11/2014, 11:53
Sono dei pesci che poco si addicono alle nostre comuni vasche. Purtroppo non ho avuto la fortuna di avere amici che li allevino o li abbiano allevati. E meno male! Perchè ti immagini disfarti di un pesce che misuri oltre i 40 cm.
Qui l'unico che potrebbe illuminarci sarebbe Jeremy Wade; lui va a caccia di queste creature proprio per far vedere che di mostri ne esistono anche in acque dolci.
lorenzo165
-
Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Messaggi: 1157
- Ringraziato: 133
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Betta splendens
Rasbora arlecchino
Corydoras paleatus
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
133
Messaggio
di Jack of all trades » 08/11/2014, 12:17
Dando una rapida occhiata quelli che restano abbastanza "piccoli" sono:
- Pimelodus maculatus 25 cm
- Pimelodus pictus 20 cm
- Pseudopimelodus raninus 15 cm
Scusate se posto questa foto anche qui, ma quello che sta sopra alla razza è di questa famiglia?
WP_20141010_18_09_10_Pro.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jack of all trades
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti