Loricaridi e Corydoras
- Mirkowski1982
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/11/15, 16:04
-
Profilo Completo
Loricaridi e Corydoras
Posso far convivere in un 120 Cm una coppia di Loricaridi (panaqolus Sp. L397) e Corydoras?
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Loricaridi e Corydoras
Valori dell'acqua? Dimensioni in pianta della vasca? Che fondo ha?Mirkowski1982 ha scritto:Posso far convivere in un 120 Cm una coppia di Loricaridi (panaqolus Sp. L397) e Corydoras?
Ma soprattutto... Perchè?

L'area di fondo in acquario è già abbastanza limitata, far occupare a due specie la stessa "zona-altezza" è spesso fonte di problemi..
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- Mirkowski1982
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/11/15, 16:04
-
Profilo Completo
Re: Loricaridi e Corydoras
Ok allora vado di Corydoras, ne metto di più e sono proprio belli.
Acqua ancora da assestare, attualmente senza CO2 ma ho già la bombola in casa, l'altro pacco arriva martedì e avrò altre piante più il tubo x la CO2
)
Comunque volevo appunto sapere se potessero darsi noia tra loro
Acqua ancora da assestare, attualmente senza CO2 ma ho già la bombola in casa, l'altro pacco arriva martedì e avrò altre piante più il tubo x la CO2

Comunque volevo appunto sapere se potessero darsi noia tra loro
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Loricaridi e Corydoras
Non posso che approvare! I Corydoras, in un banco folto, sono un vero spettacolo!Mirkowski1982 ha scritto:Ok allora vado di Corydoras, ne metto di più e sono proprio belli.

Simpaticissimi, sempre attivi, spesso "giocherelloni" e curiosi, sono una specie di pesci da fondo molto amata, e a buona ragione.

Prendili tutti della stessa specie, assicurati che i valori e il fondo siano adeguati a loro (fondo morbido, fine e non tagliente), e avrai un grande spettacolo.

Mrglio così che dividere lo spazio fra due tipi di pesce, senza dubbio, problemi di convivenza o meno.

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- Mirkowski1982
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/11/15, 16:04
-
Profilo Completo
Re: Loricaridi e Corydoras
Il fondo è sabbioso, preso apposta proprio per le specie di fondo.
I valori allora li attesterò come nel RIO 125 con un pH 6.8 / 7 KH <5 e GH <8
Li stanno benone e le piante crescono.
I valori allora li attesterò come nel RIO 125 con un pH 6.8 / 7 KH <5 e GH <8
Li stanno benone e le piante crescono.
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Loricaridi e Corydoras
Io mi terrei anche un filo più basso, pH 6-6.5, KH 3.Mirkowski1982 ha scritto:Il fondo è sabbioso, preso apposta proprio per le specie di fondo.
I valori allora li attesterò come nel RIO 125 con un pH 6.8 / 7 KH <5 e GH <8
Li stanno benone e le piante crescono.
Tieni la conducibilità bassa, e i pesci e le piante apprezzeranno sicuro. Conta che la maggior parte di quegli areali vive a meno di 100uS..

Occhio a non andare sotto al 6 col pH che poi la flora batterica ne soffre, ma se no..


"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- Mirkowski1982
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/11/15, 16:04
-
Profilo Completo
Re: Loricaridi e Corydoras
Molto dura arrivare a pH 6.5 ci sto provando con il RIo 125 ma meno 6.8 non vado anche con la CO2.
Non vedo segni di stress da parte dei pesci comunque.
Non vedo segni di stress da parte dei pesci comunque.
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Loricaridi e Corydoras
No, vabbè. Non è che non ci possano stare. Però starebbero meglio un pelo "più acidi", meno rischi di malattie e più facile che esprimano al meglio i loro comportamenti naturali.Mirkowski1982 ha scritto:Non vedo segni di stress da parte dei pesci comunque.
Basta fare cambi con acqua di osmosi, e man mano si scende con la conducibilità e i carbonati. A quel punto il pH scende da solo. Potrebbe essere utile anche qualche foglia di catappa-quercia o qualche pigna di ontano. Ma magari di questi argomenti ti conviene parlarne in "chimica".

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- Mirkowski1982
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/11/15, 16:04
-
Profilo Completo
Re: Loricaridi e Corydoras
Ho le pignette di Ontano dentro, potrei provare ad aggiungere una foglia di catappa.
Oggi misuro il pH e vedo se piano piano (faccio i rabbocchi con acqua di osmosi) i valori si assestano, non faccio i cambi di acqua da un bel po ormai.
Oggi misuro il pH e vedo se piano piano (faccio i rabbocchi con acqua di osmosi) i valori si assestano, non faccio i cambi di acqua da un bel po ormai.
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti