
pH attuale: 5,7
KH: 1-2
GH: 1-2
NO3-: 0
NO2-: 0
La vasca ha un fondo leggermente ambrato sabbioso (0,1-0,3 mm), allestita con un paio di legni, due gusci di cocco, una manciata di foglie di quercia e stop. L'acqua è nella sua totalità osmotica, arricchita di sali ed osso di seppia fino a raggiungere i valori sopra segnati. La flora è unicamente composta da alghe e Pistia stratiotes, mentre la fauna da planarie e copepodi
Le due specie che inserirò sicuramente sono Paracheirodon simulans e Apistogramma agassizii, in numeri limitati (max una ventina di simulans e coppia di agassizii alla fine del progetto), e in più mi piacerebbe una di loricaride... Ma quale? Ovviamente tengo in mente gli otocinclus, ma avrei voluto spaziare su qualcosa di più particolare... Una specie in particolare mi ha colpito, poco allevata ma che dovrebbe essere adatta alla mia situazione, intanto però ditemi prima voi cos'altro vi viene in mente, in seguito vi svelerò la mia idea. Premetto che sto facendo di proposito crescere parecchie alghe, quindi la specie dovrà essere prettamente erbivora (o quasi)
P.s. escludete gli ancistrus commerciali