ma infatti quando moderavo primo acquario, li ho fatti mettere in diverse condizioni
Ma i corydoras si riconoscono tra di loro?
- cicerchia80
- Messaggi: 53980
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Ma i corydoras si riconoscono tra di loro?
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- gcon (13/06/2025, 14:03)
Stand by
- Clacla
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 24/08/24, 21:49
-
Profilo Completo
Ma i corydoras si riconoscono tra di loro?

Metto anche qui l'immagine che rappresenta le linee dei Corydoradinae, secondo la nuova classificazione. L'articolo in cui sono menzionati l'ho postato qualche giorno fa nel thread per "Hard cor-ydoras"

Aggiunto dopo 27 secondi:
PS: allargate la visualizzazione per vedere e leggere meglio lo schemino in basso a destra
Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
https://www.corydorasworld.com/lineages
Qui invece trovate le principali linee descritte, con alcuni esempi in basso. Ci sono risorse a pagamento, ma almeno la parte classificatoria generale è visibile anche senza registrarsi
La Signora dei Corydoras (cit.)
Ricorda: per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che non hai ancora visto.
Ricorda: per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che non hai ancora visto.
- Clacla
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 24/08/24, 21:49
-
Profilo Completo
Ma i corydoras si riconoscono tra di loro?
Volevo riferirvi che ho fatto la prova specchietto con i Cory che ho in acquario e...... (suspance).....
...ma niente proprio 
Non sono interessati all'articolo, non si guardano, non lo guardano, continuano a sgrufolare nel terreno e passano oltre.
Non so se è perchè non si riconoscano o non riconoscano un altro cory di fronte a loro, mi viene da pensare però che al di là dell'immagine che vedono (e sarebbe intanto da capire che sensibilità ottica hanno: vedono forme nitide? colori? profondità?), valutano la presenza di un altro individuo della propria specie da altri fattori (olfatto - che hanno invece sensibilissimo, dato che vanno a "snufolare" con i barbigli qualsiasi cosa cade in acquario, che sia cibo o meno; forse altri segnali biochimici, non so).
...ma niente proprio

Non sono interessati all'articolo, non si guardano, non lo guardano, continuano a sgrufolare nel terreno e passano oltre.
Non so se è perchè non si riconoscano o non riconoscano un altro cory di fronte a loro, mi viene da pensare però che al di là dell'immagine che vedono (e sarebbe intanto da capire che sensibilità ottica hanno: vedono forme nitide? colori? profondità?), valutano la presenza di un altro individuo della propria specie da altri fattori (olfatto - che hanno invece sensibilissimo, dato che vanno a "snufolare" con i barbigli qualsiasi cosa cade in acquario, che sia cibo o meno; forse altri segnali biochimici, non so).
La Signora dei Corydoras (cit.)
Ricorda: per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che non hai ancora visto.
Ricorda: per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che non hai ancora visto.
- Velvet
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 21/02/24, 11:11
-
Profilo Completo
Ma i corydoras si riconoscono tra di loro?
Prove invece se in un gruppo affiatato viene inserito un altro individuo nuovo ?Clacla ha scritto: ↑19/06/2025, 12:07Volevo riferirvi che ho fatto la prova specchietto con i Cory che ho in acquario e...... (suspance).....
...ma niente proprio
Non sono interessati all'articolo, non si guardano, non lo guardano, continuano a sgrufolare nel terreno e passano oltre.
Non so se è perchè non si riconoscano o non riconoscano un altro cory di fronte a loro, mi viene da pensare però che al di là dell'immagine che vedono (e sarebbe intanto da capire che sensibilità ottica hanno: vedono forme nitide? colori? profondità?), valutano la presenza di un altro individuo della propria specie da altri fattori (olfatto - che hanno invece sensibilissimo, dato che vanno a "snufolare" con i barbigli qualsiasi cosa cade in acquario, che sia cibo o meno; forse altri segnali biochimici, non so).
- Clacla
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 24/08/24, 21:49
-
Profilo Completo
Ma i corydoras si riconoscono tra di loro?
Mi è successo in varie occasioni, in particolare:
1) quando ho comprato altri aeneus per integrare il gruppo. I nuovi sono stati "accolti" e integrati senza difficoltà, come se fossero stati lì da sempre
2) quando ho inserito in acquario un giovane cory aeneus, figlio di una coppia dell'acquario e allevato in una vaschetta nursery separata: come al punto 1) accolto senza problemi anche se di taglia decisamente molto piccola rispetto agli adulti (aveva però 2 mesi, quindi nemmeno minuscolo, se la sapeva cavare già bene da solo)
3) quando ho inserito due sterbai: inizialmente sono stati loro a tenersi in disparte, ma gli altri li hanno ignorati. In poche ore, tempo di ambientarsi, ed erano assieme senza problemi
4) quando ho traslocato gli adulti nel nuovo acquario dove stavano crescendo da meno di un mese degli avannotti di aeneus, loro figli. I figli sono stati bistrattati in ogni modo, ma non perchè riconosciuti come estranei. Semplicemente per legge di Natura. Erano minuscoli, forse 1 cm o meno. Per mangiare venivano spintonati da tutti e spesso scappavano per non farsi travolgere dalle pinnate degli adulti in lotta per la tab. I figli degli albini ancora di più, hanno vissuto per diverse settimane nel terrore, nascosti dietro gli arredi, dato che ogni volta che mettevano il muso fuori, venivano spintonati e sgrufolati malamente. Diciamo che i Cory non brillano per buone maniere, quando sgrufolano, ecco
Mi è successo in varie occasioni, in particolare:
1) quando ho comprato altri aeneus per integrare il gruppo. I nuovi sono stati "accolti" e integrati senza difficoltà, come se fossero stati lì da sempre
2) quando ho inserito in acquario un giovane cory aeneus, figlio di una coppia dell'acquario e allevato in una vaschetta nursery separata: come al punto 1) accolto senza problemi anche se di taglia decisamente molto piccola rispetto agli adulti (aveva però 2 mesi, quindi nemmeno minuscolo, se la sapeva cavare già bene da solo)
3) quando ho inserito due sterbai: inizialmente sono stati loro a tenersi in disparte, ma gli altri li hanno ignorati. In poche ore, tempo di ambientarsi, ed erano assieme senza problemi
4) quando ho traslocato gli adulti nel nuovo acquario dove stavano crescendo da meno di un mese degli avannotti di aeneus, loro figli. I figli sono stati bistrattati in ogni modo, ma non perchè riconosciuti come estranei. Semplicemente per legge di Natura. Erano minuscoli, forse 1 cm o meno. Per mangiare venivano spintonati da tutti e spesso scappavano per non farsi travolgere dalle pinnate degli adulti in lotta per la tab. I figli degli albini ancora di più, hanno vissuto per diverse settimane nel terrore, nascosti dietro gli arredi, dato che ogni volta che mettevano il muso fuori, venivano spintonati e sgrufolati malamente. Diciamo che i Cory non brillano per buone maniere, quando sgrufolano, ecco
La Signora dei Corydoras (cit.)
Ricorda: per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che non hai ancora visto.
Ricorda: per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che non hai ancora visto.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti