Inutili.
Beh, non è acqua di osmosi, usa quella del tuo rubinetto.
È già nel picco, per quello dico levare i pesci, ma ricominciare non ha senso.
La cosa più rapida è levare i pesci, aspettare che passi, rimetterli
Inutili.
Beh, non è acqua di osmosi, usa quella del tuo rubinetto.
È già nel picco, per quello dico levare i pesci, ma ricominciare non ha senso.
L'altro filtro ovvero il secondo l'ho inserito dopo 2 mesi che ho preso l'acquario quindi ha circa 1 anno anche luiFreecarious76 ha scritto: ↑05/02/2022, 11:01Ok. Sempre per mio modestissimo parere, gia questo basta per poter dire che il processo del ciclo dell'azoto è riinizializzato, quindi si rischia nuovo picco di nitriti , carico organico dei guppy, piante che si devono adattare etc. (non bastano i soli vecchi batteri nel filtro o l'aggiunta dei "batteri vivi" magici)
Inserito poi da meno di una settimana fondo fertile e pesci in vasca...
Riallestito tutto con 50% di RO e ha pH a 9, nitriti, acqua carbonatica, (forse anche salina) e molto dura![]()
1 filtro vecchio che non lavora bene e aggiunto 1 nuovo che ancora non sarà maturo.
Dalle foto vedo ancora poche piante a crescita rapida...
... e la moria dei corydoras in 24-48 ore non quarantenati e presi da una vasca del negozio con diversi esemplari morti...
Sempre secondo mio parere (non sono di certo un esperto veterano!!!), piuttosto che impazzire ora a correggere e salvare una vasca così, con dentro guppy e avanotti e cominciare a combattere tra cibo, carico organico da smaltire, filtri da rivedere, filamentose, diatomee, ciano, cambi frequenti e battaglie varie a stabilizzare i valori.... sarebbe più conveniente spostare i guppy in un ambiente più idoneo, far partire bene la vasca riallestita pensando solo a creare una giusta vegetazione di piante rapide per almeno 1 mese, accertarsi di avere valori corretti e stabili in vasca, assicurarsi che non ci siano malettie introdotte e POI inserire di nuovo i pesci e godersi l'acquario per anni solo controllando i valori, PMDD e potature quando serve (eventualmente aggiungere un domani la CO2 a bombola o "fai da te" con acido citrico e pochi sbattimenti...
Alla fine si tratta di un hobby che non richiede fretta e ha i suoi tempi. Meglio aspettare un mesetto e avere una vasca "pronta" con valori idonei, piuttosto che combattere con una vasca non matura dai valori sballati con dentro i pesci...
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite